Indice
296 relazioni: Aaron Paul, Ad interim, Adam Pearce, AJ Lee, Al Sharpton, Alexa Bliss, Amministratore delegato, Argentina, Ashton Kutcher, ATV (Perù), Australia, Austria, Šport TV, Bangladesh, Baron Corbin, Belgio, Ben Roethlisberger, Bhutan, Big Show, Bill Goldberg, Bob Barker, Bobby Heenan, Bobby Lashley, Bolivia, Booker T, Bosnia ed Erzegovina, Brad Maddox, Bradley Cooper, Brandi Rhodes, Brasile, Braun Strowman, Bray Wyatt, Brennan Williams, Bret Hart, Brock Lesnar, Bruce Prichard, Bulgaria, Buzz Aldrin, Byron Saxton, Canada, Canale 9 (Argentina), Carl Edwards, Carlito, Cedric the Entertainer, Chad Johnson, Charlie Day, Charlotte Flair, Cheech & Chong, Chilevisión, Chris Jericho, ... Espandi índice (246 più) »
- Programmi televisivi di Spike
Aaron Paul
È conosciuto principalmente per il ruolo di Jesse Pinkman nell'acclamata serie televisiva Breaking Bad, con il quale si è aggiudicato tre Premi Emmy come miglior attore non protagonista in una serie drammatica ed ottenuto una candidatura al Golden Globe.
Vedere WWE Raw e Aaron Paul
Ad interim
La locuzione latina ad interim significa "per ora" (interim significa "frattanto", "nel frattempo"). È utilizzata per indicare l'esercizio delle funzioni assegnate da una carica assegnate ad un esercitatore provvisorio, senza che tal carica abbia un titolare ufficiale, e in attesa della nomina di uno.
Vedere WWE Raw e Ad interim
Adam Pearce
Durante la sua carriera ventennale, ha lottato in molte federazioni del circuito indipendente nordamericano.
Vedere WWE Raw e Adam Pearce
AJ Lee
April Mendez ha iniziato la sua carriera nel wrestling nel marzo del 2007, lottando nel circuito indipendente del New Jersey con il ring name Miss April.
Vedere WWE Raw e AJ Lee
Al Sharpton
Occasionalmente lavora anche come attore, avendo al suo attivo numerosi cammei in spettacoli televisivi e film.
Vedere WWE Raw e Al Sharpton
Alexa Bliss
Ha detenuto tre volte il Raw Women's Championship, due volte lo SmackDown Women's Championship e tre volte il Women's Tag Team Championship (due con Nikki Cross e una con Asuka) e una volta il 24/7 Championship; ha inoltre vinto l'edizione 2018 del Money in the Bank ladder match ed è la seconda Triple Crown.
Vedere WWE Raw e Alexa Bliss
Amministratore delegato
L'amministratore delegato (AD), anche consigliere delegato (CD), è un componente del consiglio di amministrazione di una società per azioni, società di persone o altra azienda organizzata in modo analogo, a cui sono stati conferiti dal consiglio stesso ampi poteri decisionali sulle azioni e sulla struttura dell'attività aziendale, e che svolge un ruolo di preminenza al suo interno.
Vedere WWE Raw e Amministratore delegato
Argentina
LArgentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, AFI), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.
Vedere WWE Raw e Argentina
Ashton Kutcher
Dopo aver esordito nel campo della moda e della pubblicità, interpreta per la prima volta un ruolo da protagonista, quello di Michael Kelso nella sitcom That '70s Show.
Vedere WWE Raw e Ashton Kutcher
ATV (Perù)
Andina de Radiodifusión y Television, conosciuta principalmente con la sigla ATV, è una rete televisiva peruviana, del gruppo Andina de Radiodifusión.
Vedere WWE Raw e ATV (Perù)
Australia
LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.
Vedere WWE Raw e Australia
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Vedere WWE Raw e Austria
Šport TV
Šport TV è un'emittente televisiva slovena dedicata allo sport. Ha sede nella capitale della Slovenia, Lubiana. La prima trasmissione è stata lanciata il 14 ottobre 2006.
Vedere WWE Raw e Šport TV
Bangladesh
Il Bangladesh (pronuncia italiana o; in bengalese বাংলাদেশ, pronuncia), ufficialmente Repubblica Popolare del Bangladesh (গণপ্রজাতন্ত্রী বাংলাদেশ), è uno Stato dell'Asia.
Vedere WWE Raw e Bangladesh
Baron Corbin
In carriera ha vinto una volta lo United States Championship, una volta l'NXT Tag Team Championship (con Bron Breakker), l'edizione 2017 del Money in the Bank, l'edizione 2019 del King of the Ring, l'André the Giant Memorial Battle Royal nel 2016 e il Dusty Rhodes Tag Team Classic (insieme a Bron Breakker) nel 2024.
Vedere WWE Raw e Baron Corbin
Belgio
Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.
Vedere WWE Raw e Belgio
Ben Roethlisberger
Soprannominato Big Ben, fu scelto nel corso del primo giro (11º assoluto) nel Draft NFL 2004 dagli Steelers. Al college giocò a football alla Miami University nell'Ohio.
Vedere WWE Raw e Ben Roethlisberger
Bhutan
Il Bhutan (pron. tradizionale) o Butan, ufficialmente Druk Yul e dal resto del mondo chiamato Regno del Bhutan, è un piccolo stato himalayano dell'Asia (km², circa abitanti nel 2015), localizzato nella catena himalayana.
Vedere WWE Raw e Bhutan
Big Show
Wight è un sette volte campione del mondo, avendo vinto il WCW World Heavyweight Championship due volte, il WWF/E Championship due volte, l'ECW World Championship una volta e il World Heavyweight Championship due volte, facendo di lui il primo e unico wrestler ad aver detenuto tutti questi quattro titoli.
Vedere WWE Raw e Big Show
Bill Goldberg
È un quattro volte campione del mondo, avendo vinto il WCW World Heavyweight Championship, il WWE World Heavyweight Championship e due volte il WWE Universal Championship; è stato anche due volte WCW United States Champion e una volta WCW World Tag Team Champion (con Bret Hart).
Vedere WWE Raw e Bill Goldberg
Bob Barker
Era principalmente conosciuto per aver condotto il celebre quiz della CBS Il prezzo è giusto dal 1972 al 2007, cosa che rese il programma il più longevo nella storia della televisione nordamericana, e per aver condotto Truth or Consequences dal 1956 al 1975.
Vedere WWE Raw e Bob Barker
Bobby Heenan
Heenan ha rappresentato una leggenda nel mondo della lotta professionistica, soprattutto per la sua capacità di attirare su di sé e sui wrestler da lui allenati la disapprovazione dei fan, come richiesto dal suo ruolo di manager heel.
Vedere WWE Raw e Bobby Heenan
Bobby Lashley
È un otto volte campione del mondo, avendo detenuto due volte il WWE Championship, due volte l'ECW Championship e quattro volte il TNA World Heavyweight Championship; ha inoltre detenuto due volte l'Intercontinental Championship e tre volte lo United States Championship.
Vedere WWE Raw e Bobby Lashley
Bolivia
La Bolivia, ufficialmente Stato Plurinazionale della Bolivia, è uno Stato dell'America meridionale, situato nel centro del subcontinente.
Vedere WWE Raw e Bolivia
Booker T
Huffman è principalmente ricordato per i suoi trascorsi in World Championship Wrestling, World Wrestling Federation/Entertainment e Total Nonstop Action Wrestling, federazioni nelle quali ha vinto 35 tra i più importanti titoli del mondo.
Vedere WWE Raw e Booker T
Bosnia ed Erzegovina
La Bosnia ed Erzegovina, comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte chiamata con la sineddoche Bosnia (in bosniaco, croato e serbo Bosna i Hercegovina; in bosniaco e serbo Босна и Херцеговина?), è uno Stato dell'Europa situato nei Balcani occidentali.
Vedere WWE Raw e Bosnia ed Erzegovina
Brad Maddox
Joshua Tyler Kluttz, meglio conosciuto con il ring name Brad Maddox (Tega Cay, 4 maggio 1984) è un attore, commentatore ed ex wrestler statunitense.
Vedere WWE Raw e Brad Maddox
Bradley Cooper
Dopo una serie di film commerciali, ha raggiunto il successo grazie alla commedia Una notte da leoni e ai suoi due seguiti Una notte da leoni 2 e Una notte da leoni 3.
Vedere WWE Raw e Bradley Cooper
Brandi Rhodes
Ha iniziato la sua carriera da wrestler in alcune federazioni del circuito indipendente intorno al 2005 e dopo essersi infortunata nel 2010 decise di porre fine alla sua carriera.
Vedere WWE Raw e Brandi Rhodes
Brasile
Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è uno Stato sovrano dell'America meridionale. Con una superficie di, è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo, mentre con, oltreché ad essere il settimo stato più popoloso del mondo davanti al Bangladesh, è anche lo stato lusofono più popoloso, lo stato più popoloso del Sudamerica e il secondo stato del Continente Americano dopo gli Stati Uniti e davanti al Messico, oltreché ad essere lo stato cattolico più popoloso (essendo la religione più diffusa nel paese).
Vedere WWE Raw e Brasile
Braun Strowman
In carriera ha detenuto una volta lo Universal Championship, una volta l'Intercontinental Championship e due volte il Raw Tag Team Championship.
Vedere WWE Raw e Braun Strowman
Bray Wyatt
Wrestler di terza generazione, avendo seguito le orme del nonno Blackjack Mulligan, del padre Mike Rotunda, e di due zii, Barry e Kendall Windham, ha militato in WWE dal 2009 al 2023, e ha vinto due volte l'Universal Championship e una volta il WWE Championship, il Raw Tag Team Championship (con Matt Hardy) e lo SmackDown Tag Team Championship (con Luke Harper e Randy Orton).
Vedere WWE Raw e Bray Wyatt
Brennan Williams
Al college Brennan Williams giocò per l'University of North Carolina di Chapel Hill nel ruolo di offensive tackle.
Vedere WWE Raw e Brennan Williams
Bret Hart
È considerato uno dei migliori wrestler tecnici e uno dei più grandi nomi nella storia della disciplina, il più popolare al mondo a metà degli anni novanta; è stato, inoltre, il lottatore di punta e il volto della WWF durante la cosiddetta New Generation Era (1993-1997) Membro della famiglia Hart e wrestler di seconda generazione, ha un background come wrestler amatoriale, avendo lottato alla Ernest Manning High School e al Mount Royal College.
Vedere WWE Raw e Bret Hart
Brock Lesnar
Nell'ottobre del 2000 firmò un contratto quadriennale con la World Wrestling Federation e venne inizialmente inviato nel territorio di sviluppo dell'Ohio Valley Wrestling, dove vinse per tre volte l'OVW Southern Tag Team Championship in coppia con Shelton Benjamin.
Vedere WWE Raw e Brock Lesnar
Bruce Prichard
Prichard divenne celebre soprattutto grazie alla sua permanenza di fine anni ottanta e inizio anni novanta nella World Wrestling Federation, dove interpretava il personaggio di Brother Love, il primo manager di The Undertaker, e conduceva il "Brother Love Show".
Vedere WWE Raw e Bruce Prichard
Bulgaria
La Bulgaria (AFI), ufficialmente Repubblica di Bulgaria (AFI), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.
Vedere WWE Raw e Bulgaria
Buzz Aldrin
Aldrin si laureò presso la United States Military Academy nel 1951 in ingegneria meccanica. Venne arruolato nell'aeronautica militare statunitense e prestò servizio come pilota di jet da combattimento durante la guerra di Corea.
Vedere WWE Raw e Buzz Aldrin
Byron Saxton
Ha preso parte alla quarta stagione di NXT, ma è stato eliminato per terzo durante la puntata dell'8 febbraio 2011. In seguito, nel 2021, ha vinto una volta il 24/7 Championship.
Vedere WWE Raw e Byron Saxton
Canada
Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.
Vedere WWE Raw e Canada
Canale 9 (Argentina)
Canale 9, meglio conosciuta come el nueve, è una rete televisiva argentina. È una delle cinque reti televisive più viste del paese.
Vedere WWE Raw e Canale 9 (Argentina)
Carl Edwards
Corre per la scuderia Roush Fenway Racing nelle serie Sprint Cup e Nationwide del campionato statunitense NASCAR. Nella Sprint Cup Series Edwards gareggia con la Ford Fusion n°99, sponsorizzata da Fastenal, Kellogg's, Best Buy e UPS mentre nella Nationwide Series pilota la Ford Mustang N° 60.
Vedere WWE Raw e Carl Edwards
Carlito
Figlio di Carlos Colón, in WWE ha vinto una volta lo United States Championship, una volta l'Intercontinental Championship, una volta il WWE Tag Team Championship e una volta il World Tag Team Championship (entrambi con il fratello Primo).
Vedere WWE Raw e Carlito
Cedric the Entertainer
Cedric è nato a Jefferson City, nel Missouri, da Rosetta, una maestra di scuola, e Kitrell Kyles, un impiegato delle ferrovie.
Vedere WWE Raw e Cedric the Entertainer
Chad Johnson
Al draft NFL 2001, Johnson fu selezionato come 36a scelta dai Bengals. Debuttò nella NFL il 9 settembre 2001 contro i New England Patriots indossando la maglia numero 85.
Vedere WWE Raw e Chad Johnson
Charlie Day
Day trascorse gran parte della propria infanzia a Middletown e si diplomò presso la Portsmouth Abbey School a Portsmouth. In seguito ha frequentato il Merrimack College, nel Massachusetts, dove praticò baseball.
Vedere WWE Raw e Charlie Day
Charlotte Flair
Figlia del pluri-campione Ric Flair, nel maggio del 2012 iniziò ad allenarsi al WWE Performance Center e nel luglio del 2013 debuttò ad NXT, territorio di sviluppo della WWE.
Vedere WWE Raw e Charlotte Flair
Cheech & Chong
Cheech & Chong è un duo comico composto da Richard "Cheech" Marin e Tommy Chong, che ebbe un periodo di notorietà a cavallo tra gli anni settanta e gli anni ottanta per le loro stand-up comedy, una sorta di performance dal vivo in cui si interagisce con il pubblico.
Vedere WWE Raw e Cheech & Chong
Chilevisión
Chilevisión o CHV è il terzo più longevo canale televisivo in Cile. Chiamata in precedenza Teleonce (Universidad de Chile Televisión) e RTU (Red de Televisión de la Universidad de Chile), la stazione fu di proprietà dell'Universidad de Chile, istituzione universitaria cilena.
Vedere WWE Raw e Chilevisión
Chris Jericho
Durante gli anni novanta ha lottato nella Extreme Championship Wrestling e nella World Championship Wrestling, oltre che a livello internazionale in federazioni indipendenti canadesi, messicane, tedesche e giapponesi.
Vedere WWE Raw e Chris Jericho
Chris Masters
È principalmente ricordato per i suoi trascorsi nella World Wrestling Entertainment tra il 2005 e il 2007 e, di nuovo, tra il 2009 e il 2011.
Vedere WWE Raw e Chris Masters
Christian (wrestler)
Reso fece il suo debutto nel mondo del wrestling nel giugno del 1995, lottando nel circuito indipendente canadese; durante la sua permanenza in queste federazioni fece coppia con Edge, suo fratello secondo la storyline.
Vedere WWE Raw e Christian (wrestler)
Cielo (rete televisiva)
Cielo è un canale televisivo italiano privato edito da Sky Italia. È il primo canale di Sky (Cielo è la traduzione in italiano del termine) a trasmettere in chiaro sul digitale terrestre al canale 26 della numerazione LCN e la sua programmazione è composta essenzialmente di repliche di format già andati in onda sui canali a pagamento della piattaforma.
Vedere WWE Raw e Cielo (rete televisiva)
Cile
Il Cile (in spagnolo: Chile), ufficialmente Repubblica del Cile (in spagnolo: República de Chile), è uno Stato situato nell'estremo sud-ovest del continente americano.
Vedere WWE Raw e Cile
Cina
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
Vedere WWE Raw e Cina
Clark Duke
Clark Duke nasce a Glenwood in Arkansas il 5 maggio 1985. Con il suo amico Michael Cera ha creato, scritto, diretto e prodotto la serie web Clark and Michael dove recita una parodia fittizia di se stesso.
Vedere WWE Raw e Clark Duke
CM Punk
La sua carriera inizia nel 1997 in varie federazioni indipendenti, in particolare nella Ring of Honor, dove ha vinto il ROH World Championship una volta.
Vedere WWE Raw e CM Punk
Consiglio di amministrazione
Il consiglio di amministrazione (spesso abbreviato in CdA) nell'organizzazione aziendale è l'organo collegiale al quale è affidata la gestione delle società per azioni e delle altre società la cui disciplina è modellata su quella delle società per azioni.
Vedere WWE Raw e Consiglio di amministrazione
Costa Rica
La Costa Rica o Costarica, ufficialmente Repubblica di Costa Rica, è uno Stato dell'America centrale. Includendo l'area insulare (Isola del Cocco), si estende per chilometri quadrati e ha una popolazione di abitanti (dati 2020).
Vedere WWE Raw e Costa Rica
Criss Angel
Angel nacque all'Hampstead General Hospital a Hampstead, Long Island e visse nell'East Meadow e a New York. Ha ascendenze greche derivanti dal padre John Sarantakos.
Vedere WWE Raw e Criss Angel
Cuatro (rete televisiva)
Cuatro è un canale televisivo privato spagnolo generalista. Le trasmissioni sono iniziate il 7 novembre 2005 alle 20:44 e dopo 13 minuti di promo è stato trasmesso il notiziario presentato dal giornalista iberico Iñaki Gabilondo, proveniente dalla radio Cadena SER.
Vedere WWE Raw e Cuatro (rete televisiva)
Cyndi Lauper
Ha fatto parte di molte cover band prima degli inizi della sua carriera, cantando principalmente brani di Jefferson Airplane, Led Zeppelin e Bad Company.
Vedere WWE Raw e Cyndi Lauper
David Hasselhoff
Hasselhoff è nato a Baltimora, nel Maryland, figlio di Dolores Therese (23 aprile 1930 – 11 febbraio 2009), casalinga, e Joseph Vincent Hasselhoff (2 maggio 1925 – 16 novembre 2014), un dirigente d'azienda.
Vedere WWE Raw e David Hasselhoff
David Otunga
Ha studiato legge all'Università di Harvard per tre anni, conseguendo la laurea. Sette mesi dopo aver conosciuto la cantante e attrice Jennifer Hudson, le ha chiesto la mano durante il 27º compleanno della Hudson.
Vedere WWE Raw e David Otunga
Debra Marshall
Debra debuttò nella WWF nel 1998 facendo da manager a Jeff Jarrett e Owen Hart. Nel 1999 ha vinto una volta il WWF Women's Championship. In seguito ha fatto da manager a suo marito Stone Cold Steve Austin fino al 2002.
Vedere WWE Raw e Debra Marshall
Dennis Miller
È sposato dal 1988 con l'attrice Ali Espley da cui ha avuto due figli: Holden (1990) e Marlon (1993).
Vedere WWE Raw e Dennis Miller
Direttore operativo
Il direttore operativo (in inglese chief operating officer, in sigla COO) è un dirigente posto alle dirette dipendenze dell'amministratore delegato.
Vedere WWE Raw e Direttore operativo
Discovery+
Discovery+ (pronunciato come Discovery Plus) è una piattaforma streaming over-the-top di proprietà di Warner Bros. Discovery. Il servizio combina elementi gratuiti e a pagamento.
Vedere WWE Raw e Discovery+
DMAX
DMAX è una rete televisiva tematica, di proprietà del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in diversi Paesi. L'emittente televisiva, nata sulle ceneri del vecchio canale tedesco XXP poi acquisito da Discovery, è disponibile in Germania, Austria e Svizzera dal 2006, nel Regno Unito e Irlanda dal 2008, in Italia dal 2011, in Asia dal 2014 e in Spagna dal 12 gennaio 2012 (inizialmente come Discovery MAX, poi come DMAX da settembre 2016 unificando così l'immagine di tutti i canali del gruppo).
Vedere WWE Raw e DMAX
DMAX (Italia)
DMAX (si pronuncia dìmacs) è un canale televisivo italiano edito da Warner Bros. Discovery Italia, divisione del gruppo Warner Bros. Discovery.
Vedere WWE Raw e DMAX (Italia)
Don Johnson
È noto al grande pubblico per aver interpretato il protagonista nelle serie televisive Miami Vice e Nash Bridges.
Vedere WWE Raw e Don Johnson
Donald Trump
Il suo patrimonio stimato ammonterebbe attorno ai 2,5 miliardi di dollari nel 2023. Le sue strategie di gestione del marchio, i libri da lui scritti e pubblicati ed il suo stile di vita lo hanno reso un personaggio celebre, la cui fama è stata accresciuta da camei e partecipazioni in film e trasmissioni televisive.
Vedere WWE Raw e Donald Trump
Draft WWE
Il WWE Draft, noto come WWE Superstar Shake-up tra il 2017 e il 2019, è il metodo utilizzato dalla WWE per permettere lo spostamento dei propri wrestler tra i roster di Raw e SmackDown; tra il 2006 e il 2009, con l'introduzione di ECW come nuovo show, il processo di scambi coinvolse tre diversi roster.
Vedere WWE Raw e Draft WWE
Dulé Hill
È nato a East Brunswick da genitori Giamaicani. La madre Jennifer è una consulente educativa e il padre Bert Hill, un investment banker.
Vedere WWE Raw e Dulé Hill
Dusty Rhodes
Ricopriva i ruoli di booker, allenatore e road agent per la WWE, la Florida Championship Wrestling e successivamente per NXT, dove ricopriva il ruolo di Commissioner e prendeva occasionalmente parte alle puntate di Raw.
Vedere WWE Raw e Dusty Rhodes
Ecuador
LEcuador (pronuncia in spagnolo:, in italiano: o;; in shuar Ekuatur), ufficialmente Repubblica dell'Ecuador (in shuar Ekuatur Nunka), in passato in italiano chiamato anche Equador o Equatore,Il nome spagnolo significa equatore, e così ("la repubblica dell'Equatore", o simili) era in italiano comunemente chiamato il Paese in passato; ma l'esonimo è oggi perlopiù evitato, anche per evitare equivoci con il nome comune.
Vedere WWE Raw e Ecuador
Edge (wrestler)
Copeland fu allievo di Ron Hutchinson e Sweet Daddy Siki, entrambi appartenenti alla famiglia Hart. Nel corso degli anni novanta lottò nel circuito indipendente nordamericano, facendo coppia con Christian, suo fratello secondo la storyline.
Vedere WWE Raw e Edge (wrestler)
El Salvador
El Salvador, ufficialmente Repubblica di El Salvador (in spagnolo República de El Salvador; letteralmente Repubblica Del Salvatore), è uno Stato dell'America centrale, confina a nord-ovest con il Guatemala, a nord e a est con l'Honduras, è bagnato a sud e a ovest dall'oceano Pacifico.
Vedere WWE Raw e El Salvador
Eric Bischoff
È una delle menti creative che diedero origine ai successi della World Championship Wrestling negli anni novanta, ma ha lavorato anche per la World Wrestling Entertainment e la Total Nonstop Action negli anni duemila.
Vedere WWE Raw e Eric Bischoff
Eugene (wrestler)
È principalmente ricordato per i suoi trascorsi tra il 2004 e il 2007 nella World Wrestling Entertainment.
Vedere WWE Raw e Eugene (wrestler)
Eurosport
Eurosport è un network europeo di canali televisivi sportivi, di proprietà di Warner Bros. Discovery. L'azienda è anche proprietaria del servizio di streaming di eventi sportivi Eurosport Player, poi confluito nel servizio Discovery+.
Vedere WWE Raw e Eurosport
Eve Torres
In WWE è stata la vincitrice dell'edizione 2007 del Raw Diva Search e ha inoltre conquistato per tre volte il Divas Championship.
Vedere WWE Raw e Eve Torres
Extreme Championship Wrestling
La Extreme Championship Wrestling, nota anche con l'acronimo ECW, è stata una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Filadelfia in Pennsylvania, fondata il 25 aprile 1992 da Tod Gordon e fallita il 4 aprile 2001.
Vedere WWE Raw e Extreme Championship Wrestling
Extreme Sports Channel
Extreme Sports Channel è un canale televisivo nato nel 1999, interamente dedicato agli sport estremi. Il canale è presente in gran parte dell'Europa, negli Stati Uniti e in Medio oriente.
Vedere WWE Raw e Extreme Sports Channel
Filippine
Aiuto:Stato. --> Le Filippine, ufficialmente Repubblica delle Filippine (Republika ng Pilipinas in tagalog, Republic of the Philippines in inglese e República de Filipinas in spagnolo), sono uno Stato insulare del Sud-est asiatico situato nell'oceano Pacifico; a nord è separato da Taiwan dallo stretto di Luzon, a ovest è bagnato dal mar Cinese Meridionale, a sud-ovest dal mare di Sulu verso il Borneo, a sud dal mar di Celebes che lo separa dalle altre isole dell'Indonesia e a est dal mar delle Filippine.
Vedere WWE Raw e Filippine
Finlandia
La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è uno Stato dell'Europa settentrionale, facente parte della regione nota come Fennoscandia e, in alcuni casi, anche della penisola scandinava.
Vedere WWE Raw e Finlandia
Finn Bálor
In carreira ha detenuto due volte l'NXT Championship, due volte l'Intercontinental Championship una volta l'Universal Championship, una volta lo United States Championship, tre volte il World Tag Team Championship (due volte con Damian Priest ed una volta con JD McDonagh) e due volte lo SmackDown Tag Team Championship (con Damian Priest).
Vedere WWE Raw e Finn Bálor
Flo Rida
Ha rappresentato San Marino all'Eurovision Song Contest 2021. Ha debuttato nella canzone Bitch I'm From Dade County, inserita nell'album We the Best di DJ Khaled ed è conosciuto per aver rilasciato vere e proprie hit come ''Low'' (featuring T-Pain), rimasta in prima posizione per 10 settimane nelle classifiche statunitensi nel 2008, e Right Round (featuring Kesha), che ha mantenuto la prima posizione per 6 settimane; quando sono stati pubblicati, entrambi i brani hanno battuto il record per le vendite digitali.
Vedere WWE Raw e Flo Rida
Floyd Mayweather Jr.
Soprannominato Pretty Boy e Money Mayweather, ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta 1996 e da professionista è stato campione WBC in cinque categorie differenti di peso.
Vedere WWE Raw e Floyd Mayweather Jr.
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere WWE Raw e Francia
Freddie Prinze Jr.
Figlio unico del conduttore televisivo Freddie Prinze e Katherine Elaine Cochran, cresce nel Nuovo Messico con la madre e la nonna dopo il suicidio del padre avvenuto quando aveva appena dieci mesi e perciò crebbe senza una figura paterna accanto.
Vedere WWE Raw e Freddie Prinze Jr.
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Vedere WWE Raw e Germania
Giovedì
Giovedì è il giorno della settimana tra il mercoledì e il venerdì, dal latino Iovis dies «giorno di Giove». L'inglese Thursday e il tedesco Donnerstag derivano invece dal nome del dio germanico Thor («tuono», in inglese antico Thur o Thunor e in tedesco Dnar, da cui anche l'inglese moderno thunder e il tedesco donner) che venne equiparato, sulla base delle sue funzioni, a Giove nella interpretatio romana; fulmine e tuono sono infatti collegati alle figure di Thor e Giove.
Vedere WWE Raw e Giovedì
Gorilla Monsoon
La sua carriera raggiunse il culmine quando, con i suoi 182 chilogrammi di peso, divenne uno degli atleti di punta della World Wide Wrestling Federation.
Vedere WWE Raw e Gorilla Monsoon
Grecia
La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.
Vedere WWE Raw e Grecia
Grumpy Cat
Tardar Sauce, conosciuta su Internet con il soprannome Grumpy Cat (letteralmente, Gatta scontrosa; Morristown, 4 aprile 2012 – Morristown, 14 maggio 2019), è stata una gatta nota per la sua particolare espressione facciale, divenuta, grazie a questa, protagonista di numerosi meme in giro per la rete.
Vedere WWE Raw e Grumpy Cat
Honduras
LHonduras (AFI), in passato chiamato Ondura, ufficialmente Repubblica dell'Honduras (in spagnolo República de Honduras), è una repubblica dell'America centrale.
Vedere WWE Raw e Honduras
Hornswoggle
In WWE ha vinto una volta il Cruiserweight Championship.
Vedere WWE Raw e Hornswoggle
Howard Finkel
Insieme a Gene Okerlund fu uno degli annunciatori storici della WWF, federazione in cui ha lavorato ininterrottamente per trentatré anni, ricoprendo vari ruoli.
Vedere WWE Raw e Howard Finkel
Hugh Jackman
Attivo sia al cinema che a teatro, in particolare nei musical, è noto soprattutto per l'interpretazione del mutante Wolverine nella saga cinematografica degli X-Men e nel Marvel Cinematic Universe.
Vedere WWE Raw e Hugh Jackman
Hulk Hogan
Soprannominato "The Incredible" e successivamente "The Immortal", è tra le superstar della World Wrestling Federation/Entertainment più riconosciute a livello mondiale, nonché una delle maggiori icone del wrestling di tutti i tempi.
Vedere WWE Raw e Hulk Hogan
India
LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.
Vedere WWE Raw e India
Indonesia
LIndonesia, ufficialmente Repubblica d'Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico. Composto da isole (dato ufficiale del governo indonesiano, ministero del coordinamento marittimo, del 27 maggio 2018), è il più grande Stato-arcipelago del mondo e con più di 279 milioni di abitanti è il quarto Paese più popoloso del mondo dopo India, Cina e Stati Uniti e davanti a Pakistan, Nigeria e Brasile, oltreché il più popoloso paese a maggioranza musulmana.
Vedere WWE Raw e Indonesia
IPad
LiPad è una famiglia di tablet commercializzati da Apple a partire dal 27 gennaio 2010, ne esistono vari modelli che si sono articolati in diverse generazioni.
Vedere WWE Raw e IPad
Irlanda
LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.
Vedere WWE Raw e Irlanda
Israele
Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el), è uno Stato del Medio Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, la Giordania a est, l'Egitto a sud-ovest, con i territori palestinesi, ossia la Cisgiordania a est e la striscia di Gaza a sud-ovest, e il Mar Rosso a sud.
Vedere WWE Raw e Israele
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere WWE Raw e Italia
Italia 2
Italia 2 è un canale televisivo italiano privato edito da Mediaset. È diffuso a livello nazionale e si propone come canale tematico a target giovanile, rivolto principalmente al pubblico maschile.
Vedere WWE Raw e Italia 2
Jack Tunney
Durante il suo mandato da presidente, il wrestling nordamericano conobbe una forte espansione di popolarità che culminò nella cosiddetta Hulkmania.
Vedere WWE Raw e Jack Tunney
James Roday
È l'unico figlio di Jim Rodríguez che lavorava per il Boardwalk Auto Group, la sua famiglia è di discendenza messicana.
Vedere WWE Raw e James Roday
Jason Sudeikis
È vincitore di due Golden Globe, due Screen Actors Guild Award, un Critics' Choice Television Award e quattro Premi Emmy per la serie televisiva Ted Lasso.
Vedere WWE Raw e Jason Sudeikis
Jeremy Piven
Figlio di Joyce Hiller e Bryne Piven, nasce a New York ma cresce vicino a Chicago, studia presso la "Evanston Township High School".
Vedere WWE Raw e Jeremy Piven
Jerry Lawler
Lawler fu scoperto per la prima volta dal promoter di wrestling Aubrey Griffith. Fece il suo debutto nel 1970 e, nel 1971, conquistò il suo primo titolo: l'NWA Southern Tag Team Championship insieme a Jim White.
Vedere WWE Raw e Jerry Lawler
Jerry Springer
Fu anche sindaco democratico di Cincinnati, telegiornalista e musicista.
Vedere WWE Raw e Jerry Springer
Jesse Ventura
Soprannominato "The Body", "The Star" e "The Governing Body", è stato 38º governatore dello stato del Minnesota, eletto nella file del Partito della Riforma (Reform Party).
Vedere WWE Raw e Jesse Ventura
Jim Cornette
Nel 1982 Cornette collaborava con molte riviste di wrestling scrivendo articoli e fornendo loro foto, soprattutto lavorò per la rivista Championship Wrestling Magazine.
Vedere WWE Raw e Jim Cornette
Jim Ross
Storico commentatore di wrestling, ha fatto parte della World Wrestling Federation/Entertainment tra il 1992 e il 2013 e, di nuovo, tra il 2017 e il 2019, ricoprendo anche il ruolo di vice-presidente esecutivo per le relazioni con i talenti tra il 1999 e il 2005.
Vedere WWE Raw e Jim Ross
Joey Logano
Gareggia a tempo pieno nella NASCAR Cup Series, guidando la Ford Mustang n. 22 per il Team Penske. Logano è il campione della NASCAR Cup Series 2018 e 2022.
Vedere WWE Raw e Joey Logano
Joey Styles
Joey Styles iniziò la sua carriera come commentatore di wrestling nella North American Wrestling Alliance di Tony Demura.
Vedere WWE Raw e Joey Styles
John Bradshaw Layfield
Layfield iniziò la sua carriera nel mondo del wrestling nei primi anni novanta, combattendo in varie federazioni indipendenti americane con il ring name Blackjack Bradshaw.
Vedere WWE Raw e John Bradshaw Layfield
John Cena
Annoverato tra le più grandi leggende della WWE e considerato il volto della federazione stessa dal 2005 al 2017, si è ritagliato un posto tra i wrestler più riconosciuti a livello mondiale ed è stato il più popolare degli anni 2000 e 2010.
Vedere WWE Raw e John Cena
John Laurinaitis
John Laurinaitis inizia la sua carriera da wrestler professionista nel 1987, esibendosi in alcuni territori della National Wrestling Alliance con il ring name Johnny Ace; in questo periodo forma un'alleanza con il collega Shane Douglas, denominata The Dynamic Dudes.
Vedere WWE Raw e John Laurinaitis
John Morrison
Hennigan è principalmente ricordato per i suoi trascorsi nella WWE dal 2002 al 2011 e, di nuovo, dal 2019 al 2021. Vincitore della terza stagione del reality-show Tough Enough, a pari merito con Matt Cappotelli, è approdato nel roster principale della WWE nel 2005 come membro degli MNM insieme a Joey Mercury, con il quale ha vinto tre volte il WWE Tag Team Championship (a cui si aggiunge un altro regno con The Miz); come wrestler singolo ha invece detenuto tre volte l'Intercontinental Championship e una volta l'ECW World Championship.
Vedere WWE Raw e John Morrison
Johnny Damon
Damon fu selezionato dai Kansas City Royals come trentacinquesima scelta assoluta durante il draft 1992. Debuttò nella MLB il 12 agosto 1995 con i Royals, contro i Seattle Mariners.
Vedere WWE Raw e Johnny Damon
Johnny Knoxville
Nasce a Knoxville, nel Tennessee, l'11 marzo 1971. Dopo aver conseguito il diploma al South Young High School, nel 1989, si trasferì in California per diventare attore.
Vedere WWE Raw e Johnny Knoxville
JoJo Offerman
Nel 2013 Joseann Offerman ha preso parte alla prima stagione del reality show della WWE, Total Divas, realizzato in collaborazione con E! Network e dedicato alle donne della federazione di Stamford.
Vedere WWE Raw e JoJo Offerman
Jon Heder
Uno dei sei figli di James Heder, medico, e sua moglie Helen, Jon cresce in Colorado assieme a suo fratello gemello Dan, inoltre ha una sorella e un fratello più grandi, Rachel e Doug, e due più giovani, Matt e Adam.
Vedere WWE Raw e Jon Heder
Jon Lovitz
Lovitz nasce a Los Angeles, in California, il 21 luglio del 1957 da una famiglia ebraica di origini rumene, ungheresi e russe.
Vedere WWE Raw e Jon Lovitz
Jon Moxley
È ricordato principalmente per i suoi trascorsi, tra il 2012 e il 2019, nella WWE, dove si esibiva come Dean Ambrose, dove ha detenuto una volta il WWE Championship, tre volte l'Intercontinental Championship, una volta lo United States Championship e due volte il Raw Tag Team Championship (con Seth Rollins), risultando il sedicesimo wrestler ad aver completato il Grand Slam nel nuovo formato.
Vedere WWE Raw e Jon Moxley
Jon Stewart
Stewart presentava lo spettacolo satirico-politico The Daily Show (1999-2015), in cui attirava l'attenzione contro il potere e le manipolazioni dei media ufficiali.
Vedere WWE Raw e Jon Stewart
Jonathan Coachman
Nel 2000 iniziò a lavorare per la World Wrestling Federation come intervistatore commentatore. La sua prima apparizione in risale al 23 gennaio, a Royal Rumble, quando intervistò Linda McMahon nel backstage.
Vedere WWE Raw e Jonathan Coachman
Justin Long
Nato e cresciuto a Fairfield, nel Connecticut, figlio d'un docente universitario di filosofia e latino d'origini italiane per parte materna, R. James Long, e d'una ex attrice attiva perlopiù in ambito teatrale, Wendy Lesniak, ha due fratelli, Damian e Christian.
Vedere WWE Raw e Justin Long
Justin Roberts
Tra il 2002 e il 2014 ha lavorato nella WWE.
Vedere WWE Raw e Justin Roberts
Kane (wrestler)
Jacobs iniziò la sua carriera nel wrestling nel circuito indipendente nel 1992 e lottò in diverse federazioni, principalmente nella Smoky Mountain Wrestling e nella giapponese Pro Wrestling Fujiwara Gumi, prima di unirsi nel 1995 alla World Wrestling Federation/Entertainment.
Vedere WWE Raw e Kane (wrestler)
Kayfabe
Nel mondo del wrestling, il termine kayfabe (pronuncia IPA) indica l'organizzazione di eventi che vengono messi in scena come se fossero reali, ma che in realtà sono programmati a tavolino.
Vedere WWE Raw e Kayfabe
Ken Anderson (wrestler)
È principalmente ricordato per i suoi trascorsi nella World Wrestling Entertainment tra il 2005 e il 2009 e nella Total Nonstop Action tra il 2010 e il 2016.
Vedere WWE Raw e Ken Anderson (wrestler)
Ken Jeong
Ken nasce a Detroit, figlio di immigrati coreani. Cresce a Greensboro e frequenta la Page High School, nella quale concorreva nel gruppo orchestrale suonando il violino e gareggiava in test per la misurazione del QI.
Vedere WWE Raw e Ken Jeong
Kevin Nash
Ha lottato nella World Wrestling Federation/Entertainment, nella World Championship Wrestling e nella Total Nonstop Action Wrestling. In carriera vinse un totale di ventuno titoli, tra cui sei mondiali, avendo detenuto per cinque volte il WCW World Heavyweight Championship e una volta il WWF Championship, e dodici di coppia, avendo detenuto nove volte il WCW World Tag Team Championship, due volte il WWF Tag Team Championship e una volta il TNA World Tag Team Championship.
Vedere WWE Raw e Kevin Nash
Kevin Owens
È un tre volte campione del mondo, avendo detenuto una volta lo Universal Championship, l'NXT Championship e una volta il ROH World Championship.
Vedere WWE Raw e Kevin Owens
Kurt Angle
È l'unico wrestler della storia ad aver detenuto il WWE Championship, il World Heavyweight Championship (della WWE), il WCW World Heavyweight Championship, il TNA World Heavyweight Championship e l'IWGP Third Belt Championship.
Vedere WWE Raw e Kurt Angle
Kyle Busch
Fratello minore del campione Sprint Cup 2004 Kurt Busch, Kyle si è sempre fatto valere nelle piste grazie ad uno stile di guida aggressivo e portato al dominio sulla pista sin dalle primissime fasi di gara.
Vedere WWE Raw e Kyle Busch
Larry the Cable Guy
È uno dei protagonisti del Blue Collar Comedy Tour, un gruppo di comici di cui fanno parte anche Bill Engvall e Jeff Foxworthy, con il quale ha lavorato in Blue Collar TV.
Vedere WWE Raw e Larry the Cable Guy
Lex Luger
Ha lottato per diversi anni nella World Championship Wrestling, dove è anche stato due volte World Heavyweight Champion, e nella World Wrestling Federation.
Vedere WWE Raw e Lex Luger
Liechtenstein
Il Liechtenstein (pronuncia tedesca), ufficialmente Principato del Liechtenstein (in tedesco alemanno Förschtatum Liachtaschta), è uno Stato dell'Europa centrale racchiuso tra Svizzera e Austria e senza sbocchi sul mare.
Vedere WWE Raw e Liechtenstein
Lilián García
Lilián García è nata a Porto Rico ed ha vissuto a Madrid fino all'età di otto anni, poiché il padre era impiegato nell'ambasciata statunitense (la sua famiglia ha origini spagnole e portoricane); andò a scuola in una base militare statunitense, arrivando, in seguito, a descriversi come una "Military Brat".
Vedere WWE Raw e Lilián García
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere WWE Raw e Lingua inglese
Luca Franchini
Luca Franchini ha iniziato la sua carriera nel 1997, all'età di 32 anni, fondando e scrivendo per il sito web. Nell'estate del 2000 ha partecipato ad alcuni provini per entrare a far parte della redazione sportiva di Stream e nel mese di settembre è stato assunto dall'emittente milanese insieme a Michele Posa, diventando telecronista per i programmi televisivi della World Championship Wrestling.
Vedere WWE Raw e Luca Franchini
Lunedì
Lunedì è il giorno della settimana tra la domenica e il martedì. Il nome viene dal latino lunae dies, «giorno della Luna».
Vedere WWE Raw e Lunedì
Lussemburgo
Il Lussemburgo, ufficialmente Granducato di Lussemburgo, è uno Stato dell'Unione europea senza affaccio sul mare, confinante con Germania, Francia e Belgio.
Vedere WWE Raw e Lussemburgo
Malaysia
La Malaysia o Malaisia (IPA:; in cinese) è uno Stato federale dell'Asia sudorientale. Il Paese è comunemente indicato in italiano anche con la sineddoche Malesia o più raramente come Grande Malesia.
Vedere WWE Raw e Malaysia
Mark Cuban
È un famoso miliardario nonché presidente dei Dallas Mavericks, squadra di basket della NBA rilevata nel gennaio del 2000. È anche il presidente di HDNet, una rete televisiva di carattere generale degli Stati Uniti che trasmette in alta definizione, e del canale via cavo HDTV.
Vedere WWE Raw e Mark Cuban
Mark Feuerstein
Figlio di un avvocato e di un'insegnante, studia presso la The Dalton School, si laurea alla Princeton University e vince una borsa di studio presso la London School of Dramatic Arts.
Vedere WWE Raw e Mark Feuerstein
Mark Wahlberg
Nasce il 5 giugno 1971 nel quartiere Dorchester di Boston, ultimo di nove figli, da Donald Edward Wahlberg, un tassista di origini svedesi e franco-canadesi reduce della guerra di Corea, e da Alma Elaine Donnelly, un'infermiera di origini irlandesi e inglesi; i suoi genitori divorziarono quando aveva 11 anni.
Vedere WWE Raw e Mark Wahlberg
Matt Striker
È stato sotto contratto con la WWE, dove svolgeva il ruolo di commentatore di SmackDown e di NXT. Prima di dedicarsi a tempo pieno al wrestling, fu maestro di studi sociali presso un liceo del Queens; contemporaneamente, combatté nelle federazioni del circuito indipendente.
Vedere WWE Raw e Matt Striker
Mediaset
Mediaset S.p.A., è un'azienda italiana controllata dalla società olandese MFE - MediaForEurope N.V. (parte del gruppo Fininvest della famiglia Berlusconi), attiva nell'ambito dei media e della comunicazione, specializzata primariamente nella produzione e distribuzione televisiva in chiaro e a pagamento su più piattaforme, oltre che nella produzione e distribuzione cinematografica, multimediale e nella raccolta pubblicitaria.
Vedere WWE Raw e Mediaset
Mercoledì
Mercoledì è il giorno della settimana tra il martedì e il giovedì, dal latino Mercurĭi dies, «giorno di Mercurio», dio degli scambi, del commercio e delle comunicazioni.
Vedere WWE Raw e Mercoledì
Messico
Il Messico (in spagnolo: México; in nahuatl: Mexko), denominato ufficialmente Stati Uniti Messicani (in spagnolo: Estados Unidos Mexicanos; in nahuatl: Mexika Sentik Wexteyowalko), è una repubblica federale presidenziale composta da 32 entità federative (31 stati e Città del Messico).
Vedere WWE Raw e Messico
Michael Cole (telecronista)
Lavora per la WWE dove ricopre il ruolo di commentatore di Raw.
Vedere WWE Raw e Michael Cole (telecronista)
Michele Posa
Diplomato perito capotecnico con specializzazione in elettronica industriale, ha iniziato la sua carriera nel 1994, all'età di diciotto anni, nella redazione della Gazzetta di Lecco e Provincia e come collaboratore saltuario dell'emittente Unica TV.
Vedere WWE Raw e Michele Posa
Mick Foley
È principalmente noto per la sua militanza nella World Wrestling Federation/Entertainment, dove indossò i panni di Mankind, Cactus Jack e Dude Love, oltre che con il suo vero nome.
Vedere WWE Raw e Mick Foley
Mike Adamle
In WWE ha ricoperto il ruolo di direttore generale di ''Raw'' e telecronista della ECW.
Vedere WWE Raw e Mike Adamle
Mike Tyson
Soprannominato "Iron Mike", "The Baddest Man on the Planet" e "Kid Dynamite", è considerato uno dei migliori pugili di tutti i tempi, campione del mondo dei pesi massimi dal 1986 al 1990, con una breve parentesi nel 1996.
Vedere WWE Raw e Mike Tyson
Monday Night War
Monday Night War (in italiano Guerra del lunedì sera) è un termine inglese utilizzato nell'ambito del wrestling professionistico per indicare il periodo storico compreso tra il settembre del 1995 e il marzo del 2001, in cui lo show principale della World Wrestling Federation entrò in competizione a colpi di audience con lo show principale della federazione rivale, la World Championship Wrestling.
Vedere WWE Raw e Monday Night War
Mondo arabo
L'espressione mondo arabo è usata convenzionalmente per indicare i ventidue Stati membri della Lega degli Stati Arabi; per "Paesi arabi" si intendono i Paesi la cui lingua ufficiale maggioritaria è l'arabo e abitati in maggioranza da arabi; sono localizzati nel Medio Oriente, nel Nordafrica e in parte nel Deserto del Sahara e nel Corno d'Africa.
Vedere WWE Raw e Mondo arabo
Muppet
I Muppet (The Muppets), noti inizialmente in Italia col nome di Babau, sono un gruppo di personaggi in forma di pupazzi ideati da Jim Henson nel 1954–55 e protagonisti di due celebri trasmissioni televisive prodotte negli Stati Uniti d'America e trasmesse in gran parte del mondo: il Muppet Show (mandato in onda prima nel Regno Unito e solo più tardi nel Nord America) e Sesamo apriti.
Vedere WWE Raw e Muppet
MVP (wrestler)
In WWE ha detenuto due volte lo United States Championship e una volta il WWE Tag Team Championship (con Matt Hardy). Il suo primo regno da United States Champion è durato 343 giorni.
Vedere WWE Raw e MVP (wrestler)
Nancy O'Dell
Fra le sue conduzioni più importanti si possono citare Miss Universo 2004 e 2005, la parata del giorno di San Patrizio, Miss USA 2006 insieme a Drew Lachey e la cerimonia per al consegna dei Golden Globe.
Vedere WWE Raw e Nancy O'Dell
NeNe Leakes
Leakes attualmente vive a Duluth. È sposata con Gregg Leakes ed ha due figli. Gregg partecipò al suo fianco nel reality televisivo "The real Housewives of Atlanta", apparendo in oltre 80 puntate dal 2008 al 2019.
Vedere WWE Raw e NeNe Leakes
Nepal
Il Nepal (AFI), ufficialmente Repubblica Federale Democratica del Nepal, è uno stato dell'Asia meridionale di km² con abitanti al 2021, la cui capitale è Katmandu, confinante a nord con la Cina (Tibet) e a sud con l'India ed è uno Stato senza sbocco sul mare.
Vedere WWE Raw e Nepal
New Day (wrestling)
The New Day è una stable di wrestling attiva nella WWE dal 2014, formata da Kofi Kingston, Xavier Woods e Big E. Il gruppo è complessivamente dodici volte campione di coppia, dal momento che hanno detenuto quattro volte il Raw Tag Team Championship (due volte come trio e due solo Kingston e Woods), sette volte lo SmackDown Tag Team Championship (i primi sei regni come trio e il settimo solo Kingston e Woods) e una volta l'NXT Tag Team Championship (solo Kingston e Woods).
Vedere WWE Raw e New Day (wrestling)
New World Order (wrestling)
Il New World Order, conosciuto anche con l'acronimo nWo, è stata una stable di wrestling attiva nella World Championship Wrestling tra il 1996 e il 2000 e nella World Wrestling Federation nel 2002, originariamente composta da "Hollywood" Hulk Hogan, Kevin Nash e Scott Hall.
Vedere WWE Raw e New World Order (wrestling)
News Corporation
News Corporation, chiamato anche gruppo Murdoch, è stato uno dei primi quattro conglomerati mediatici degli Stati Uniti e del mondo; prima della sua chiusura a seguito di un riassetto organizzativo.
Vedere WWE Raw e News Corporation
Nick Aldis
È principalmente ricordato per i suoi trascorsi tra il 2008 e il 2015 nella Total Nonstop Action Wrestling, federazione nella quale si è esibito sia con il ring name Magnus che con il suo vero nome e dove ha detenuto una volta il TNA World Heavyweight Championship e due volte il TNA World Tag Team Championship (una volta con Douglas Williams e una volta con Samoa Joe).
Vedere WWE Raw e Nick Aldis
No Way Out 2012
No Way Out 2012 è stata la dodicesima ed ultima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 17 giugno 2012 all'Izod Center di East Rutherford (New Jersey).
Vedere WWE Raw e No Way Out 2012
Norvegia
La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk; Norgga gonagasriika in sami settentrionale; Vuona gånågisrijkka in sami di Lule; Nöörjen gånkarïjhke in sami meridionale), è uno Stato monarchico di tipo parlamentare dell'Europa settentrionale che fa parte della NATO, dell'ONU e dello Spazio economico europeo.
Vedere WWE Raw e Norvegia
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'Oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le Isole Chatham.
Vedere WWE Raw e Nuova Zelanda
Ozzy Osbourne
Per la sua musica e per il suo carisma sul palcoscenico, Ozzy Osbourne viene considerato un innovatore e uno dei padri fondatori del genere.
Vedere WWE Raw e Ozzy Osbourne
Pakistan
Il Pakistan o Pachistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale, il quinto più popoloso al mondo, con una popolazione superiore ai 241 milioni di abitanti ed il 35º più esteso con 783 940 km².
Vedere WWE Raw e Pakistan
Panama
Panama (pron.; desuete le grafie Panamá e Panamà, che si rifacevano alla pronuncia in spagnolo: Panamá), ufficialmente Repubblica di Panama (República de Panamá), è uno Stato dell'America centrale, situato nella parte più stretta della regione istmica.
Vedere WWE Raw e Panama
Paramount Network
Paramount Network è un'emittente televisiva statunitense ed internazionale con sede a New York edito da Paramount Media Networks, sussidiaria di Paramount Global.
Vedere WWE Raw e Paramount Network
Pat McAfee
McAfee ha giocato per tutta la sua carriera negli Indianapolis Colts della National Football League.
Vedere WWE Raw e Pat McAfee
Paul Heyman
Heyman è stata una delle menti creative che diedero origine ai successi della Extreme Championship Wrestling negli anni novanta, ma nel corso della sua carriera ha lavorato anche per la World Championship Wrestling.
Vedere WWE Raw e Paul Heyman
Paul Reubens
È noto soprattutto per il personaggio di Pee-wee Herman che debuttò nel 1980 nel film, diretto da Tommy Chong, Cheech and Chong's Next Movie e in seguito fu protagonista dello speciale televisivo The Pee-wee Herman Show, del 1981, e della serie televisiva Pee-wee's Playhouse, in onda dal 1986 al 1990, oltre che del film del 1985 Pee-wee's Big Adventure, diretto da Tim Burton.
Vedere WWE Raw e Paul Reubens
Payback 2016
Payback 2016 è stata la quarta edizione dell'omonimo pay-per-view di wrestling promosso annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 1º maggio 2016 all'Allstate Arena di Rosemont, Illinois.
Vedere WWE Raw e Payback 2016
Perù
Il Perù, ufficialmente Repubblica del Perù (in quechua: Piruw Suyu, in aymara: Piruw Ripuwlika), è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con l'Ecuador, a nord-est con la Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile e a ovest con l'oceano Pacifico.
Vedere WWE Raw e Perù
Personale della WWE
Il personale della WWE è composto da wrestler, manager, telecronisti, annunciatori, intervistatori, arbitri, allenatori, produttori, booker, dirigenti e membri del consiglio di amministrazione.
Vedere WWE Raw e Personale della WWE
Pete Rose (giocatore di baseball)
Rose, un battitore ambidestro, è il leader di tutti i tempi della Major League in valide (4.256), gare giocate (3.562), turni in battuta (14.053), singoli (3.215), e out (10.328).
Vedere WWE Raw e Pete Rose (giocatore di baseball)
Phil McGraw
McGraw è nato a Vinita, in Oklahoma, il 1º settembre 1950, figlio di Joseph J. McGraw Jr. e di sua moglie, Anne Geraldine "Jerry".
Vedere WWE Raw e Phil McGraw
Polonia
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.
Vedere WWE Raw e Polonia
Portogallo
Il Portogallo (in portoghese: Portugal), ufficialmente Repubblica Portoghese (in portoghese: República Portuguesa), è uno Stato membro dell'Unione europea.
Vedere WWE Raw e Portogallo
Primo (wrestler)
È figlio del WWE Hall of Famer Carlos Colón Sr., fratello di Carlito e cugino di Epico Colón. Primo è un tre volte campione di coppia in WWE: ha infatti vinto due volte il WWE Tag Team Championship (con Carlito ed Epico) e una volta il World Tag Team Championship (con Carlito).
Vedere WWE Raw e Primo (wrestler)
Programma televisivo
Un programma televisivo (o trasmissione televisiva, o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo) è una produzione audiovisiva che può essere trasmessa tramite televisione o Internet con finalità di informazione o intrattenimento.
Vedere WWE Raw e Programma televisivo
Quinton Jackson
Combatte per l'organizzazione statunitense Bellator. Considerato uno dei mediomassimi più forti del mondo, è divenuto famoso grazie ai suoi combattimenti nell'organizzazione giapponese Pride e vanta vittorie su atleti come Chuck Liddell, Dan Henderson, Wanderlei Silva, Lyoto Machida, Murilo Bustamante, Ihor Vovčančyn e Kevin Randleman.
Vedere WWE Raw e Quinton Jackson
R-Truth
Tra il 2000 e il 2001 ha lottato nella World Wrestling Federation, con il ring name K-Kwik, vincendo due volte l'Hardcore Championship. Nel 2002 è approdato nella Total Nonstop Action Wrestling, dove si è esibito con il suo vero nome e ha conquistato due volte l'NWA World Heavyweight Championship, due volte l'NWA World Tag Team Championship (con BJ James e con Konnan) ed una volta il TNA World Tag Team Championship (con Adam Jones).
Vedere WWE Raw e R-Truth
Randy Orton
È un wrestler di terza generazione: suo nonno Bob Orton Sr., suo padre Bob Orton Jr. e suo zio Barry Orton sono stati infatti wrestler professionisti tra gli anni cinquanta e duemila; ha anche un fratello, Nathan, che ha avuto una breve carriera nelle arti marziali miste.
Vedere WWE Raw e Randy Orton
Randy Savage
Savage ha vinto venti titoli in carriera: sei titoli del mondo, avendo vinto il WWF World Heavyweight Championship due volte e il WCW World Heavyweight Championship quattro volte.
Vedere WWE Raw e Randy Savage
Raven (wrestler)
È un tre volte campione del mondo, avendo detenuto due volte l'ECW World Heavyweight Championship e una volta l'NWA World Heavyweight Championship.
Vedere WWE Raw e Raven (wrestler)
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere WWE Raw e Regno Unito
Renee Young
Renee Paquette nasce a Toronto da madre canadese e padre francese. Durante l'infanzia partecipa ad alcune sfilate di moda e, dopo le scuole superiori, si trasferisce a Los Angeles per intraprendere la carriera di attrice.
Vedere WWE Raw e Renee Young
Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia.
Vedere WWE Raw e Repubblica Ceca
Ric Flair
Conosciuto anche con il soprannome "Nature Boy", è considerato uno dei più grandi wrestler di tutti i tempi, con una carriera durata quarant'anni.
Vedere WWE Raw e Ric Flair
Ricky Hatton
Soprannominato "The Hitman", è stato campione IBF e WBA dei pesi superleggeri, WBA dei welter e IBO dei superwelter. Il suo record da boxeur professionista vede 45 vittorie (32 per KO, 12 ai punti e 1 per squalifica) e 3 sconfitte, avvenute contro Floyd Mayweather, Jr., Manny Pacquiao (sconfitto al secondo round) e Vlacheslav Senchenko.
Vedere WWE Raw e Ricky Hatton
Rima Fakih
Nata a Srifa, in Libano da una famiglia musulmana, nel 1993, insieme ai genitori Hussein e Nadia Fakih, si trasferisce a New York per sfuggire alla guerra civile libanese.
Vedere WWE Raw e Rima Fakih
Rob Corddry
Nato nel Massachusetts, ha studiato alla Weymouth North High School, diplomandosi nel 1989, successivamente frequentata l'University of Massachusetts Amherst, dove inizia ad avere i primi approcci con la recitazione.
Vedere WWE Raw e Rob Corddry
Rob Zombie
È noto per aver fondato il gruppo metal White Zombie e per aver diretto gli horror La casa dei 1000 corpi (2003), La casa del diavolo (2005), Halloween - The Beginning (2007) e Le streghe di Salem (2012).
Vedere WWE Raw e Rob Zombie
Roddy Piper
Nel wrestling era conosciuto per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation e la World Championship Wrestling dalla metà degli anni ottanta alla fine degli anni novanta.
Vedere WWE Raw e Roddy Piper
Rodney Mack
Dopo essersi allenato sotto la guida di Junkyard Dog, Rodney Begnaud fece il suo debutto nel wrestling professionistico nel maggio del 1998, esibendosi in alcune federazioni del circuito indipendente degli Stati Uniti sud-occidentali.
Vedere WWE Raw e Rodney Mack
Romania
La Romania (in romeno România), è uno Stato membro dell'Unione europea e dell'ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica.
Vedere WWE Raw e Romania
RTL9
RTL9 è un'emittente televisiva lussemburghese di tipo generalista, che trasmette film, telefilm, intrattenimento ed altri programmi di vario tipo ai telespettatori lussemburghesi, francesi e agli svizzeri romandi.
Vedere WWE Raw e RTL9
Rusev
È l'unico wrestler bulgaro della storia ad aver militato nella WWE, federazione nella quale si è esibito tra il 2013 e il 2020, vincendo per tre volte lo United States Championship.
Vedere WWE Raw e Rusev
Russia
La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.
Vedere WWE Raw e Russia
Ryan Phillippe
L'attore ha partecipato a diversi film cinematografici, tra cui il film slasher So cosa hai fatto, Studio 54, Cruel Intentions, Gosford Park, Crash - Contatto fisico (film corale vincitore di tre premi Oscar) e Flags of Our Fathers.
Vedere WWE Raw e Ryan Phillippe
Sami Zayn
In carriera ha detenuto quattro volte l'Intercontinental Championship, una volta il Raw Tag Team Championship e lo SmackDown Tag Team Championship (entrambi con Kevin Owens) e una volta l'NXT Championship.
Vedere WWE Raw e Sami Zayn
Samoa Joe
È principalmente ricordato per la sua lunga militanza nella Total Nonstop Action Wrestling, federazione in cui ha lottato dal 2005 al 2015, dove ha detenuto una volta ciascuna il TNA World Heavyweight Championship, il TNA Television Championship e il TNA World Tag Team Championship (con Magnus) e cinque volte il TNA X Division Championship.
Vedere WWE Raw e Samoa Joe
Scott Hall
È principalmente ricordato per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation, dove lottava con il ring name Razor Ramon, e nella World Championship Wrestling, dove invece usava il suo vero nome.
Vedere WWE Raw e Scott Hall
Serbia
La Serbia, ufficialmente Repubblica di Serbia, è uno Stato dell'Europa sudorientale senza sbocco sul mare, compreso tra il bassopiano pannonico e la penisola balcanica.
Vedere WWE Raw e Serbia
Seth Green
È noto soprattutto per essere il creatore, produttore esecutivo, sceneggiatore, regista e doppiatore più frequente della serie animata Robot Chicken di Adult Swim e per essere il doppiatore di Chris Griffin nella serie animata I Griffin.
Vedere WWE Raw e Seth Green
Seth Rollins
È un sei volte campione di coppia, avendo detenuto sei volte il Raw Tag Team Championship (due volte con Dean Ambrose, una volta con Roman Reigns, una volta con Jason Jordan, una volta con Braun Strowman e una volta con Buddy Murphy), due volte il WWE World Heavyweight Championship, due volte lo Universal Championship, una volta il World Heavyweight Championship e il ROH World Championship.
Vedere WWE Raw e Seth Rollins
Sgt. Slaughter
Dalla fine degli anni settanta ai primi anni novanta, Slaughter ha avuto successo nella National Wrestling Alliance, American Wrestling Association e la World Wrestling Federation.
Vedere WWE Raw e Sgt. Slaughter
Shane McMahon
Come wrestler, ha detenuto una volta l'European Championship, l'Hardcore Championship e lo SmackDown Tag Team Championship (con The Miz).
Vedere WWE Raw e Shane McMahon
Shaquille O'Neal
Chiamato Shaq ma noto con molti altri soprannomi (Big Diesel, Big Aristotle, Last Center Left, Most Dominant Ever...), ha giocato per diciannove anni in NBA vincendo tre titoli consecutivi con i Los Angeles Lakers (risultando in tutte e tre le occasioni MVP delle finali) e uno con i Miami Heat (il primo nella storia della franchigia).
Vedere WWE Raw e Shaquille O'Neal
Sharlto Copley
È noto principalmente per aver interpretato il protagonista Wikus van der Merwe nel film di fantascienza District 9 (2009). Oltre che in District 9, ha collaborato con il regista Neill Blomkamp nei film Alive in Joburg (2005), Elysium (2013) e Humandroid (2015).
Vedere WWE Raw e Sharlto Copley
Sharon Osbourne
La Osbourne è stata giudice delle prime edizioni del programma televisivo X Factor e America's Got Talent. È divenuta nota al grande pubblico attraverso il reality show The Osbournes, incentrato sulla vita della sua famiglia, in cui partecipavano anche i figli Kelly, Jack e Aimee, tutti avuti dal marito Ozzy Osbourne, con cui è sposata dal 1982.
Vedere WWE Raw e Sharon Osbourne
Shawn Michaels
Considerato uno dei migliori wrestler di tutti i tempi, Michaels lottò per la World Wrestling Federation/Entertainment dal 1988 fino al suo primo ritiro - dovuto ad un grave infortunio alla schiena - nel 1998.
Vedere WWE Raw e Shawn Michaels
Shield (wrestling)
The Shield è stata una stable di wrestling attiva in WWE tra il 2012 e il 2014 e, di nuovo, tra il 2017 e il 2018 e per altre due volte durante il 2019, formata da Dean Ambrose, Roman Reigns e Seth Rollins.
Vedere WWE Raw e Shield (wrestling)
Singapore
Aiuto:Stato --> Singapore (AFI), ufficialmente Repubblica di Singapore (in cinese 新加坡共和国, Xīnjiāpō Gònghéguó; in tamil சிங்கப்பூர் குடியரசு, Ciŋkappūr Kudiyarasu), è una città-Stato del sud-est asiatico, situata sull'estrema punta meridionale della penisola malese, a 152 km a nord dell'equatore.
Vedere WWE Raw e Singapore
Sky Deutschland
Sky Deutschland è una piattaforma televisiva satellitare commerciale destinata al mercato televisivo tedesco fornita a pagamento da Sky Deutschland GmbH nata il 4 luglio 2009.
Vedere WWE Raw e Sky Deutschland
Sky Italia
Sky Italia, commercialmente conosciuta come Sky, è una piattaforma televisiva italiana a pagamento edita dall'omonima azienda. Nata il 31 luglio 2003 dalla fusione di Stream TV e TELE+ Digitale, fornisce i propri servizi e contenuti sulla televisione satellitare, fruibili attraverso un'antenna parabolica orientata al 13º grado est, un set-top box e una smart card abilitata alla visione dei contenuti.
Vedere WWE Raw e Sky Italia
Sky Sports
Sky Sports è il broadcaster britannico di trasmissioni sportive della piattaforma Sky plc. In onda dal 1990 trasmette i maggiori eventi sportivi britannici e internazionali vantando anche tre canali in alta definizione.
Vedere WWE Raw e Sky Sports
Snooki
Diventa famosa nel 2009 quando viene scelta come una dei protagonisti del reality show Jersey Shore, in onda su MTV.
Vedere WWE Raw e Snooki
Snoop Dogg
È noto per il suo flow melodico, reso tale anche dal timbro vocale, per i testi tendenti a dargli un'immagine di gangster e per il suo slang, inventato da Frankie Smith and The Gap Band nei primi anni ottanta e reso famoso dall'amico rapper E-40, in cui si aggiunge "izz" o "-izzle" alla fine della parola (ad esempio, "for shizzle" sta per "for sure").
Vedere WWE Raw e Snoop Dogg
Sonya Deville
Ha vinto una volta il Women's Tag Team Championship con Chelsea Green.
Vedere WWE Raw e Sonya Deville
Sottomissione (lotta)
Con l'espressione presa di sottomissione (o più semplicemente sottomissione) si indica, in alcuni sport da combattimento e arti marziali, una tecnica applicata allo scopo di infliggere dolore all'avversario, costringendolo ad arrendersi per via dello stesso o per timore di subìre un infortunio.
Vedere WWE Raw e Sottomissione (lotta)
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Vedere WWE Raw e Spagna
Sport 1
Sport 1 è stato un canale televisivo italiano gratuito edito da GM Comunicazione S.r.l. e dedicato al calcio e agli altri sport. Trasmetteva alcuni programmi del canale Automoto TV.
Vedere WWE Raw e Sport 1
Sri Lanka
Lo Sri Lanka (AFI), ufficialmente Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka, conosciuto in passato come Ceylon (nome ufficiale fino al 1972), è uno Stato insulare che si trova in Asia meridionale e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.
Vedere WWE Raw e Sri Lanka
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere WWE Raw e Stati Uniti d'America
Stephanie McMahon
Nel 1998 sotto consiglio del booker Vince Russo, debuttò come la dolce figlia di Vince McMahon in una storyline che vedeva coinvolti McMahon e The Undertaker.
Vedere WWE Raw e Stephanie McMahon
Stephen Amell
È noto per aver interpretato Oliver Queen/Green Arrow nella serie televisiva Arrow trasmessa dal 2012 al 2020 su The CW.
Vedere WWE Raw e Stephen Amell
Steve Austin
È considerato una delle più grandi leggende nella storia della World Wrestling Federation/Entertainment. Ha anche lottato per le altre due principali federazioni statunitensi, la World Championship Wrestling e la Extreme Championship Wrestling, dove era noto come "Stunning" Steve Austin.
Vedere WWE Raw e Steve Austin
Sting (wrestler)
È principalmente ricordato per la sua lunga militanza nella World Championship Wrestling, federazione in cui ha combattuto ininterrottamente dal 1987 al 2001, tanto da diventarne il wrestler principale all'inizio degli anni novanta; è noto anche per i suoi trascorsi tra il 2002 ed il 2014 nella Total Nonstop Action Wrestling, in WWE tra il 2014 e il 2015 e nella All Elite Wrestling tra il 2020 e il 2024.
Vedere WWE Raw e Sting (wrestler)
Street Profits
Gli Street Profits sono un tag team di wrestling attivo in WWE formato da Angelo Dawkins e Montez Ford. Il duo si esibisce nel roster di SmackDown.
Vedere WWE Raw e Street Profits
Sudafrica
Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica del Sudafrica, è uno Stato indipendente dell' Africa australe. Si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e su quello Indiano ad est.
Vedere WWE Raw e Sudafrica
SummerSlam 2016
SummerSlam 2016 è stata la ventinovesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view di wrestling prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 21 agosto 2016 al Barclays Center di Brooklyn.
Vedere WWE Raw e SummerSlam 2016
Survivor Series 2001
Survivor Series 2001 è stata la quindicesima edizione dell'omonimo pay-per-view prodotto dalla World Wrestling Federation. L'evento si è svolto il 18 novembre 2001 al Greensboro Coliseum di Greensboro.
Vedere WWE Raw e Survivor Series 2001
Survivor Series 2003
Survivor Series 2003 è stata la diciassettesima edizione dell'omonimo pay-per-view, prodotto dalla World Wrestling Entertainment. L'evento si è svolto il 16 novembre 2003 all'American Airlines Center di Dallas (Texas) ed ha visto coinvolti sia i wrestler di Raw sia quelli SmackDown!.
Vedere WWE Raw e Survivor Series 2003
Survivor Series 2014
Survivor Series 2014 è stata la ventottesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 23 novembre 2014 allo Scottrade Center di Saint Louis (Missouri).
Vedere WWE Raw e Survivor Series 2014
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Vedere WWE Raw e Svizzera
Ted DiBiase
Nel corso della sua carriera ha vinto trenta titoli ma è ricordato dal grande pubblico soprattutto per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation, dove era noto con il soprannome "The Million Dollar Man" Tra i vari riconoscimenti DiBiase è stato il primo detentore del WWF North American Championship, oltre ad aver vinto per tre volte il WWF Tag Team Championship (con Irwin R.
Vedere WWE Raw e Ted DiBiase
Teleamazonas
Teleamazonas è un canale televisivo ecuadoriano di Grupo Teleamazonas.
Vedere WWE Raw e Teleamazonas
TFX
TFX è un'emittente televisiva generalista francese commerciale privata.
Vedere WWE Raw e TFX
Thailandia
La Thailandia, o Tailandia (AFI), ufficialmente Regno di Thailandia, è uno Stato del Sud-est asiatico, confinante con il Laos e la Cambogia a est, il golfo di Thailandia e la Malaysia a sud, il mar delle Andamane e la Birmania a ovest e il Laos e la Birmania a nord.
Vedere WWE Raw e Thailandia
The Colóns
The Colóns è stato un tag team di wrestling attivo in WWE formato da Carlito e Primo. I due sono stati i primi Unified WWE Tag Team Champions della storia, avendo detenuto allo stesso tempo il World Tag Team Championship e il WWE Tag Team Championship.
Vedere WWE Raw e The Colóns
The Daily Show
The Daily Show è un programma televisivo statunitense di satira, che parodia i telegiornali e i programmi di approfondimento politico della televisione statunitense.
Vedere WWE Raw e The Daily Show
The Invasion (wrestling)
L'Invasion fu una storyline di wrestling realizzata dalla World Wrestling Federation tra il giugno e il dicembre del 2001. Essa fu caratterizzata da un'invasione da parte dei lottatori della World Championship Wrestling e della Extreme Championship Wrestlingche si fusero per formare The Alliance - contro una stable di lottatori che avevano intenzione di rappresentare la WWF.
Vedere WWE Raw e The Invasion (wrestling)
The Miz
In carriera ha detenuto due volte il WWE Championship, otto volte l'Intercontinental Championship, due volte lo United States Championship, due volte il World Tag Team Championship (con John Morrison e Big Show), cinque volte il World Tag Team Championship (con John Morrison, John Cena, Damien Mizdow, Big Show e R-Truth) e due volte lo SmackDown Tag Team Championship (con John Morrison e Shane McMahon), risultando essere il quattordicesimo wrestler nella storia della WWE ad aver completato il Grande Slam e l'unico, insieme a Seth Rollins, ad averlo completato due volte; ha inoltre vinto l'edizione 2010 del Money in the Bank e l'edizione 2018 della Mixed Match Challenge (con Asuka).
Vedere WWE Raw e The Miz
The Undertaker
Considerato uno dei più grandi wrestler di tutti i tempi, nonché una delle più grandi leggende nella storia della WWE, nel 2012 è stato classificato al secondo posto tra «i 50 migliori wrestler della storia» dal sito web IGN, mentre nel 2013 il portale Digital Spy lo ha riconosciuto come «la più grande superstar ad aver mai combattuto in WWE», federazione di cui è stato l'atleta più longevo, essendo stato sotto contratto per 30 anni (dal 1990 al 2020).
Vedere WWE Raw e The Undertaker
Theodore Long
In WWF/E è stato arbitro tra il 1998 e il 2004 e poi General manager di SmackDown! dal 2004 al 2007 e, di nuovo, dal 2009 al 2012; per un breve periodo, nell'estate del 2008, guidò anche il roster della ECW.
Vedere WWE Raw e Theodore Long
Timbaland
Si è imposto all'attenzione del pubblico come produttore discografico durante la seconda metà degli anni novanta, collaborando alla realizzazione di brani di successo per artisti come Aaliyah, Jay-Z, Ginuwine e Missy Elliott.
Vedere WWE Raw e Timbaland
TLC: Tables, Ladders & Chairs 2018
TLC: Tables, Ladders & Chairs 2018 è stata la decima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 16 dicembre 2018 al SAP Center di San Jose (California).
Vedere WWE Raw e TLC: Tables, Ladders & Chairs 2018
Todd Grisham
Il suo primo impegno televisivo fu la conduzione del programma WWE Experience, dapprima insieme all'ex wrestler e campionessa femminile Ivory (programma trasmesso anche in Italia dalla piattaforma Sky) e, in seguito al licenziamento della donna, da solo.
Vedere WWE Raw e Todd Grisham
Tony Chimel
Tony Chimel è stato l'annunciatore di SmackDown! fin dalla sua prima puntata nel 1999. Nello stesso anno della nascita di SmackDownǃ, Chimel ha anche sconfitto in un tuxedo match Howard Finkel per continuare a esserne l'annunciatore.
Vedere WWE Raw e Tony Chimel
Triple H
Levesque è uno degli azionisti di minoranza nonché vicepresidente esecutivo (settori talenti/eventi live/creativo) della WWE, nella quale appare inoltre come COO ed è il responsabile del team creativo della federazione.
Vedere WWE Raw e Triple H
Trish Stratus
Dopo aver iniziato la carriera come modella, ha iniziato a lavorare per la World Wrestling Federation/Entertainment. Nel corso della sua carriera, ha vinto sette volte il Women's Championship e una volta l'Hardcore Championship.
Vedere WWE Raw e Trish Stratus
Turchia
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.
Vedere WWE Raw e Turchia
TV Esporte Interativo
TV Esporte Interativo era un'emittente televisiva brasiliana lanciata il 20 gennaio 2007. La programmazione di TV Esporte Interativo ha avuto inizio con il match di Premier League tra e.
Vedere WWE Raw e TV Esporte Interativo
TV+
TV+ (UCV Television) è un'emittente televisiva nazionale cilena. Creata nel 1957,.
Vedere WWE Raw e TV+
Ucraina
LUcraina (pronunciato Ucraìna o Ucràina) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di (se si esclude il territorio della Crimea, occupato e annesso dalla Russia) in cui risiedono abitanti al 2023 e la cui capitale è Kiev.
Vedere WWE Raw e Ucraina
USA Network
USA Network, a volte nota anche solo come USA, è una rete televisiva via cavo statunitense. USA Network è un canale generalista con un palinsesto variegato, che comprende generi diversi di programmi come serie televisive e film.
Vedere WWE Raw e USA Network
Verne Troyer
Troyer nacque a Sturgis, nel Michigan, figlio di Susan, un'operaia di fabbrica, e Reuben Troyer, un tecnico riparatore. Aveva due fratelli, Davon e Deborah.
Vedere WWE Raw e Verne Troyer
Vickie Guerrero
È principalmente ricordata per i suoi trascorsi tra il 2007 e il 2014 nella WWE, federazione in cui militò anche suo marito Eddie Guerrero. In WWE ha ricoperto il ruolo di General Manager sia di Raw che di SmackDown.
Vedere WWE Raw e Vickie Guerrero
Vince McMahon
Suo padre, Vincent James McMahon, è stato nel 1952 il fondatore della Capitol Wrestling Corporation, l'antesignana dell'odierna WWE. Vince McMahon iniziò la sua carriera nel mondo del wrestling professionistico nel 1968, ricoprendo il ruolo di annunciatore a bordo ring e di intervistatore nel backstage; in seguito acquistò l'azienda e nel 1984, divenne il presidente della federazione di Stamford insieme alla moglie Linda.
Vedere WWE Raw e Vince McMahon
Wade Barrett
Nel 2010 è stato il vincitore della prima stagione di NXT, mentre nel 2015 ha trionfato nella ventesima edizione del King of the Ring; ha inoltre conquistato per cinque volte il WWE Intercontinental Championship.
Vedere WWE Raw e Wade Barrett
WCW Monday Nitro
WCW Monday Nitro, spesso semplicemente noto come Nitro, era il nome del programma televisivo principale della World Championship Wrestling, federazione di wrestling contrapposta alla World Wrestling Federation.
Vedere WWE Raw e WCW Monday Nitro
WCW Thunder
Thunder è stato un programma televisivo di wrestling prodotto dalla World Championship Wrestling (WCW) e trasmesso dalla Turner Broadcasting System (TBS) dall'8 gennaio 1998 al 21 marzo 2001.
Vedere WWE Raw e WCW Thunder
Will Ferrell
Divenne noto in patria come comico del Saturday Night Live. A partire dagli anni 2000, è entrato nel gruppo comico Frat Pack, insieme agli attori Ben Stiller, Owen Wilson, Vince Vaughn, Luke Wilson, Jack Black e Steve Carell, coi quali ha recitato in film come Zoolander, Old School, Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy, Starsky & Hutch, 2 single a nozze, Anchorman 2 - Fotti la notizia.
Vedere WWE Raw e Will Ferrell
William Regal
Regal è maggiormente noto per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation/Entertainment tra il 1998 e il 1999 e dal 2000 al 2022, sia come lottatore che come commissioner di Raw e general manager ed NXT.
Vedere WWE Raw e William Regal
William Shatner
È noto soprattutto per aver dato il volto al personaggio del capitano James T. Kirk nella serie televisiva Star Trek (1966-1969) e in sette film ad essa ispirati o correlati, uno dei quali da lui stesso diretto, nonché come protagonista del telefilm T.J. Hooker (1982-1986) nel ruolo dell'omonimo sergente di polizia.
Vedere WWE Raw e William Shatner
Wiz Khalifa
Ha debuttato nel 2006 con l'album Show and Prove, prodotto dalla Warner Music Group. Wiz Khalifa pubblica il suo secondo album nel novembre del 2009, prodotto sempre dalla Warner Music Group.
Vedere WWE Raw e Wiz Khalifa
World Championship Wrestling
La World Championship Wrestling è stata una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Atlanta (Georgia), fondata l'11 ottobre 1988 da Ted Turner e scioltasi il 26 marzo 2001.
Vedere WWE Raw e World Championship Wrestling
World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)
Il World Heavyweight Championship è stato un titolo mondiale di wrestling di proprietà della WWE, creato il 2 settembre 2002 e dismesso il 15 dicembre 2013.
Vedere WWE Raw e World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)
World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)
Il World Tag Team Championship è stato un titolo di wrestling per la categoria di coppia della WWE, creato il 3 giugno 1971 e ritirato il 16 agosto 2010.
Vedere WWE Raw e World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)
World Tag Team Championship (WWE)
Il World Tag Team Championship è un titolo di wrestling per la categoria di coppia della WWE, esclusivo del roster di Raw, ed è detenuto da Finn Bálor e JD McDonagh dal 24 giugno 2024.
Vedere WWE Raw e World Tag Team Championship (WWE)
WrestleMania 32
WrestleMania 32 è stata la trentaduesima edizione dell'omonimo pay-per-view prodotto dalla WWE. L'evento si è svolto il 3 aprile 2016 presso l'AT&T Stadium di Arlington in Texas.
Vedere WWE Raw e WrestleMania 32
WrestleMania XXVIII
WrestleMania XXVIII è stata la ventottesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 1º aprile 2012 al Sun Life Stadium di Miami Gardens (Florida).
Vedere WWE Raw e WrestleMania XXVIII
Wrestling
Il wrestling (in italiano lotta libera americana o semplicemente lotta americana) è una forma di spettacolo nella quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle fiere itineranti statunitensi di fine XIX secolo.
Vedere WWE Raw e Wrestling
WWE
La World Wrestling Entertainment, LLC, nata come Capitol Wrestling Corporation (1953-1963) e nota come World Wide Wrestling Federation (1963-1979) e come World Wrestling Federation (1979-2002), è un'azienda statunitense di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica, videogiochi e merchandising.
Vedere WWE Raw e WWE
WWE Championship
Il WWE Championship è un titolo mondiale di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown, ed è detenuto da Cody Rhodes dal 7 aprile 2024.
Vedere WWE Raw e WWE Championship
WWE Diva Search
Il WWE Diva Search, noto come WWE Raw Diva Search fino al 2006, è stato un concorso femminile di wrestling organizzato annualmente dalla World Wrestling Entertainment tra il 2004 e il 2007; la vincitrice del concorso, oltre a guadagnare duecentomila dollari, otteneva un contratto a tempo pieno con la WWE.
Vedere WWE Raw e WWE Diva Search
WWE Intercontinental Championship
Il WWE Intercontinental Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di Raw, ed è detenuto da Sami Zayn dal 6 aprile 2024.
Vedere WWE Raw e WWE Intercontinental Championship
WWE SmackDown
WWE SmackDown, noto anche come Friday Night SmackDown, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla WWE a partire dal 26 agosto 1999 e in onda negli Stati Uniti ogni venerdì sera sull'emittente Fox.
Vedere WWE Raw e WWE SmackDown
WWE United States Championship
Il WWE United States Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown, ed è detenuto da Logan Paul dal 4 novembre 2023.
Vedere WWE Raw e WWE United States Championship
WWE Universal Championship
Il WWE Universal Championship è un titolo mondiale di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown, ed è detenuto da Cody Rhodes dal 7 aprile 2024.
Vedere WWE Raw e WWE Universal Championship
WWE Women's Championship
Il WWE Women's Championship è un titolo mondiale di wrestling per la categoria femminile della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown, ed è detenuto da Bayley dal 7 aprile 2024.
Vedere WWE Raw e WWE Women's Championship
WWE Women's Championship (1956-2010)
Il WWE Women's Championship è stato un titolo di wrestling femminile di proprietà della World Wrestling Federation/Entertainment, creato il 19 maggio 1984 e ritirato il 19 settembre 2010.
Vedere WWE Raw e WWE Women's Championship (1956-2010)
ZZ Top
Gli ZZ Top (pronuncia) sono un gruppo rock statunitense formatosi nel 1969 a Houston, in Texas. La band si è distinta per aver sempre mantenuto il terzetto originale composto dal cantante e chitarrista Billy Gibbons, il bassista Dusty Hill e il batterista Frank Beard.
Vedere WWE Raw e ZZ Top
Vedi anche
Programmi televisivi di Spike
- 1000 modi per morire
- Affare fatto
- Blade - La serie
- Blue Mountain State
- Cacciatori di tesori
- Cops (programma televisivo)
- Deadliest Warrior
- Game Head
- Gary the Rat
- Ink Master
- Lip Sync Battle
- Ren and Stimpy Adult Party Cartoon
- Scream Award
- Spike Video Game Awards
- Stripperella
- Superstars of Wrestling
- TNA Impact!
- The Kill Point
- The Shannara Chronicles
- The Ultimate Fighter
- This Just In!
- Tut - Il destino di un faraone
- Unsolved Mysteries
- WWE Confidential
- WWE Diva Search
- WWE Experience
- WWE Heat
- WWE Raw
- WWE Velocity
Conosciuto come Monday Night RAW, RAW XV, Raw Homecoming, Raw SuperShow, Raw is War, WWE Homecoming, WWE Monday Night RAW, WWE RAW Homecoming, WWE RAW XV, WWE RAW international, WWF Monday Night RAW, WWF RAW.
, Chris Masters, Christian (wrestler), Cielo (rete televisiva), Cile, Cina, Clark Duke, CM Punk, Consiglio di amministrazione, Costa Rica, Criss Angel, Cuatro (rete televisiva), Cyndi Lauper, David Hasselhoff, David Otunga, Debra Marshall, Dennis Miller, Direttore operativo, Discovery+, DMAX, DMAX (Italia), Don Johnson, Donald Trump, Draft WWE, Dulé Hill, Dusty Rhodes, Ecuador, Edge (wrestler), El Salvador, Eric Bischoff, Eugene (wrestler), Eurosport, Eve Torres, Extreme Championship Wrestling, Extreme Sports Channel, Filippine, Finlandia, Finn Bálor, Flo Rida, Floyd Mayweather Jr., Francia, Freddie Prinze Jr., Germania, Giovedì, Gorilla Monsoon, Grecia, Grumpy Cat, Honduras, Hornswoggle, Howard Finkel, Hugh Jackman, Hulk Hogan, India, Indonesia, IPad, Irlanda, Israele, Italia, Italia 2, Jack Tunney, James Roday, Jason Sudeikis, Jeremy Piven, Jerry Lawler, Jerry Springer, Jesse Ventura, Jim Cornette, Jim Ross, Joey Logano, Joey Styles, John Bradshaw Layfield, John Cena, John Laurinaitis, John Morrison, Johnny Damon, Johnny Knoxville, JoJo Offerman, Jon Heder, Jon Lovitz, Jon Moxley, Jon Stewart, Jonathan Coachman, Justin Long, Justin Roberts, Kane (wrestler), Kayfabe, Ken Anderson (wrestler), Ken Jeong, Kevin Nash, Kevin Owens, Kurt Angle, Kyle Busch, Larry the Cable Guy, Lex Luger, Liechtenstein, Lilián García, Lingua inglese, Luca Franchini, Lunedì, Lussemburgo, Malaysia, Mark Cuban, Mark Feuerstein, Mark Wahlberg, Matt Striker, Mediaset, Mercoledì, Messico, Michael Cole (telecronista), Michele Posa, Mick Foley, Mike Adamle, Mike Tyson, Monday Night War, Mondo arabo, Muppet, MVP (wrestler), Nancy O'Dell, NeNe Leakes, Nepal, New Day (wrestling), New World Order (wrestling), News Corporation, Nick Aldis, No Way Out 2012, Norvegia, Nuova Zelanda, Ozzy Osbourne, Pakistan, Panama, Paramount Network, Pat McAfee, Paul Heyman, Paul Reubens, Payback 2016, Perù, Personale della WWE, Pete Rose (giocatore di baseball), Phil McGraw, Polonia, Portogallo, Primo (wrestler), Programma televisivo, Quinton Jackson, R-Truth, Randy Orton, Randy Savage, Raven (wrestler), Regno Unito, Renee Young, Repubblica Ceca, Ric Flair, Ricky Hatton, Rima Fakih, Rob Corddry, Rob Zombie, Roddy Piper, Rodney Mack, Romania, RTL9, Rusev, Russia, Ryan Phillippe, Sami Zayn, Samoa Joe, Scott Hall, Serbia, Seth Green, Seth Rollins, Sgt. Slaughter, Shane McMahon, Shaquille O'Neal, Sharlto Copley, Sharon Osbourne, Shawn Michaels, Shield (wrestling), Singapore, Sky Deutschland, Sky Italia, Sky Sports, Snooki, Snoop Dogg, Sonya Deville, Sottomissione (lotta), Spagna, Sport 1, Sri Lanka, Stati Uniti d'America, Stephanie McMahon, Stephen Amell, Steve Austin, Sting (wrestler), Street Profits, Sudafrica, SummerSlam 2016, Survivor Series 2001, Survivor Series 2003, Survivor Series 2014, Svizzera, Ted DiBiase, Teleamazonas, TFX, Thailandia, The Colóns, The Daily Show, The Invasion (wrestling), The Miz, The Undertaker, Theodore Long, Timbaland, TLC: Tables, Ladders & Chairs 2018, Todd Grisham, Tony Chimel, Triple H, Trish Stratus, Turchia, TV Esporte Interativo, TV+, Ucraina, USA Network, Verne Troyer, Vickie Guerrero, Vince McMahon, Wade Barrett, WCW Monday Nitro, WCW Thunder, Will Ferrell, William Regal, William Shatner, Wiz Khalifa, World Championship Wrestling, World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013), World Tag Team Championship (WWE 1971-2010), World Tag Team Championship (WWE), WrestleMania 32, WrestleMania XXVIII, Wrestling, WWE, WWE Championship, WWE Diva Search, WWE Intercontinental Championship, WWE SmackDown, WWE United States Championship, WWE Universal Championship, WWE Women's Championship, WWE Women's Championship (1956-2010), ZZ Top.