Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

WWF SmackDown!

Indice WWF SmackDown!

WWF SmackDown!, noto in Giappone come Exciting Pro Wrestling, è un videogioco di wrestling del 2000, sviluppato da Yuke's e pubblicato da THQ su licenza della World Wrestling Federation (WWF) in esclusiva per PlayStation.

Indice

  1. 57 relazioni: Al Snow, Big Boss Man, Big Show, Billy Gunn, Bubba Ray Dudley, CD-ROM, Chris Jericho, Christian (wrestler), Chyna, D'Lo Brown, D-Von Dudley, Debra Marshall, Donne in WWE, Dwayne Johnson, Edge (wrestler), Gangrel, Gerald Brisco, Giappone, Giocatore singolo, Hardcore Holly, Ivory (wrestler), Jacqueline Moore, Jeff Hardy, John Bradshaw Layfield, Kane (wrestler), Ken Shamrock, Mark Henry, Matt Bloom, Matt Hardy, Mick Foley, Multigiocatore, Pat Patterson, Paul Bearer, Phineas I. Godwinn, PlayStation, Road Dogg, Ron Simmons, Sean Waltman, Shane McMahon, Steve Austin, Steve Blackman, Test (wrestler), The Godfather (wrestler), The Undertaker, THQ, Tori (wrestler), Triple H, Val Venis, Videogioco, Videogioco sportivo, ... Espandi índice (7 più) »

Al Snow

È famoso per il suo "amico" Head, una testa di plastica di manichino che porta sul ring durante i suoi match che spesso usa come arma soprattutto nei match Hardcore.

Vedere WWF SmackDown! e Al Snow

Big Boss Man

Raymond Traylor, prima di diventare Big Boss Man nel mondo del wrestling lavorò veramente come guardia carceraria nel penitenziario di Marietta in Georgia.

Vedere WWF SmackDown! e Big Boss Man

Big Show

Wight è un sette volte campione del mondo, avendo vinto il WCW World Heavyweight Championship due volte, il WWF/E Championship due volte, l'ECW World Championship una volta e il World Heavyweight Championship due volte, facendo di lui il primo e unico wrestler ad aver detenuto tutti questi quattro titoli.

Vedere WWF SmackDown! e Big Show

Billy Gunn

Durante la sua carriera ha lottato nella World Wrestling Federation/Entertainment (dove ha anche ricoperto il ruolo di allenatore per gli atlteti di NXT), nella Total Nonstop Action Wrestling, nella New Japan Pro-Wrestling e nel circuito indipendente.

Vedere WWF SmackDown! e Billy Gunn

Bubba Ray Dudley

Conosciuto per aver combattuto in WWE con il nome di Bubba Ray Dudley. Ha combattuto anche nella Extreme Championship Wrestling dal 1996 al 1999 come Buh Buh Ray Dudley, nella Total Nonstop Action Wrestling dal 2005 al 2015 con i nomi Brother Ray e Bully Ray e tra il 2017 e il 2020 nella Ring of Honor, sempre come Bully Ray.

Vedere WWF SmackDown! e Bubba Ray Dudley

CD-ROM

Il CD-ROM (acronimo dell'inglese Compact Disc - Read-Only Memory) è un tipo di disco ottico utilizzato in ambito informatico per la distribuzione di software, è quindi un tipo di memoria, più specificatamente è un tipo di memoria di massa a sola lettura.

Vedere WWF SmackDown! e CD-ROM

Chris Jericho

Durante gli anni novanta ha lottato nella Extreme Championship Wrestling e nella World Championship Wrestling, oltre che a livello internazionale in federazioni indipendenti canadesi, messicane, tedesche e giapponesi.

Vedere WWF SmackDown! e Chris Jericho

Christian (wrestler)

Reso fece il suo debutto nel mondo del wrestling nel giugno del 1995, lottando nel circuito indipendente canadese; durante la sua permanenza in queste federazioni fece coppia con Edge, suo fratello secondo la storyline.

Vedere WWF SmackDown! e Christian (wrestler)

Chyna

Nota per aver lottato nella World Wrestling Federation tra il 1997 e il 2001 con il ring name Chyna, le fu assegnato anche il soprannome "La nona meraviglia del mondo" (l'ottava era André the Giant).

Vedere WWF SmackDown! e Chyna

D'Lo Brown

D'Lo Brown è stato allenato da Al Snow e Larry Scarpe. Ha debuttato nel 1994 nel circuito indipendente, dove vince molti titoli. Nel 1997, debutta nella World Wrestling Federation nella stable della Nation of Domination.

Vedere WWF SmackDown! e D'Lo Brown

D-Von Dudley

Ha combattuto sia per la Extreme Championship Wrestling che per la World Wrestling Federation/Entertainment con il ring-name D-Von Dudley e per la Total Nonstop Action Wrestling, dove combatteva come Brother Devon o Devon.

Vedere WWF SmackDown! e D-Von Dudley

Debra Marshall

Debra debuttò nella WWF nel 1998 facendo da manager a Jeff Jarrett e Owen Hart. Nel 1999 ha vinto una volta il WWF Women's Championship. In seguito ha fatto da manager a suo marito Stone Cold Steve Austin fino al 2002.

Vedere WWF SmackDown! e Debra Marshall

Donne in WWE

Nel corso della storia della WWE, le donne hanno ricoperto ruoli di vario genere, sia come lottatrici sia come vallette, intervistatrici o annunciatrici.

Vedere WWF SmackDown! e Donne in WWE

Dwayne Johnson

Figlio e nipote rispettivamente di Rocky Johnson e di Peter Maivia, entrambi wrestler e membri della famiglia Anoa'i, è pertanto definito un wrestler di terza generazione; inoltre diversi suoi zii, cugini e nipoti sono stati wrestler.

Vedere WWF SmackDown! e Dwayne Johnson

Edge (wrestler)

Copeland fu allievo di Ron Hutchinson e Sweet Daddy Siki, entrambi appartenenti alla famiglia Hart. Nel corso degli anni novanta lottò nel circuito indipendente nordamericano, facendo coppia con Christian, suo fratello secondo la storyline.

Vedere WWF SmackDown! e Edge (wrestler)

Gangrel

Heath viene allenato da Boris Malenko, inizia ad esibirsi in vari circuiti indipendenti della Florida.

Vedere WWF SmackDown! e Gangrel

Gerald Brisco

Brisco ha lottato nella National Wrestling Alliance, vincendo decine di titoli, ma ha ottenuto più fama tra il 1997 e il 2001 come uno degli scagnozzi di Vince McMahon, aiutandolo nei suoi feud contro Stone Cold Steve Austin, Mick Foley, The Rock e Ken Shamrock.

Vedere WWF SmackDown! e Gerald Brisco

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.

Vedere WWF SmackDown! e Giappone

Giocatore singolo

Giocatore singolo, singolo giocatore o raramente monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.

Vedere WWF SmackDown! e Giocatore singolo

Hardcore Holly

Nel 1990 Holly ha iniziato a fare apparizioni televisive nella World Championship Wrestling, essendo utilizzato principalmente come jobber.Combatté il suo primo match il 30 luglio a Gainesville, in Georgia, quando è stato sconfitto per sottomissione dal campione degli Stati Uniti Lex Luger.

Vedere WWF SmackDown! e Hardcore Holly

Ivory (wrestler)

Moretti iniziò la sua carriera nel wrestling verso la seconda metà degli anni ottanta nella Gorgeous Ladies of Wrestling come Tina Ferrari e debuttò nella World Wrestling Federation nel 1999 come manager di D'Lo Brown e Mark Henry.

Vedere WWF SmackDown! e Ivory (wrestler)

Jacqueline Moore

Nota per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation/Entertainment dal 1998 al 2004, così come nella World Championship Wrestling dal 1997 al 1998 e più tardi nella Total Nonstop Action Wrestling.

Vedere WWF SmackDown! e Jacqueline Moore

Jeff Hardy

È un sei volte campione del mondo, avendo detenuto una volta il WWE Championship, due volte il World Heavyweight Championship e tre volte il TNA World Heavyweight Championship.

Vedere WWF SmackDown! e Jeff Hardy

John Bradshaw Layfield

Layfield iniziò la sua carriera nel mondo del wrestling nei primi anni novanta, combattendo in varie federazioni indipendenti americane con il ring name Blackjack Bradshaw.

Vedere WWF SmackDown! e John Bradshaw Layfield

Kane (wrestler)

Jacobs iniziò la sua carriera nel wrestling nel circuito indipendente nel 1992 e lottò in diverse federazioni, principalmente nella Smoky Mountain Wrestling e nella giapponese Pro Wrestling Fujiwara Gumi, prima di unirsi nel 1995 alla World Wrestling Federation/Entertainment.

Vedere WWF SmackDown! e Kane (wrestler)

Ken Shamrock

Universalmente riconosciuto come uno dei pionieri delle arti marziali miste, Shamrock è stato il primo detentore dello UFC Superfight Championship, poi divenuto il titolo dei pesi massimi della Ultimate Fighting Championship in seguito all'introduzione delle categorie di peso; è stato inoltre il campione inaugurale della Pancrase.

Vedere WWF SmackDown! e Ken Shamrock

Mark Henry

Soprannominato "The World's Strongest Man" dopo essersi qualificato nel sollevamento pesi per i Giochi della XXV Olimpiade a Barcellona nel 1992, dove si classificò al decimo posto nella sua categoria di peso, nel 1996, firmò un contratto di dieci anni con la World Wrestling Federation, dove rimase per tutta la durata della carriera.

Vedere WWF SmackDown! e Mark Henry

Matt Bloom

Tra il 1999 ed il 2004 lottò nella World Wrestling Federation/Entertainment con gli ring name Albert e A-Train; in quel periodo vinse una volta l'Intercontinental Championship.

Vedere WWF SmackDown! e Matt Bloom

Matt Hardy

In WWE ha vinto sette volte il World Tag Team Championship (con il fratello Jeff), tre volte il Raw Tag Team Championship (una con Bray Wyatt, una Jeff Hardy e una con MVP), una volta lo SmackDown Tag Team Championship (con Jeff Hardy), l'ECW Championship, lo United States Championship, l'European Championship, il Cruiserweight Championship e l'Hardcore Championship.

Vedere WWF SmackDown! e Matt Hardy

Mick Foley

È principalmente noto per la sua militanza nella World Wrestling Federation/Entertainment, dove indossò i panni di Mankind, Cactus Jack e Dude Love, oltre che con il suo vero nome.

Vedere WWF SmackDown! e Mick Foley

Multigiocatore

Il multigiocatore, chiamato anche con il corrispondente inglese multiplayer, nell'ambito dei videogiochi è la modalità di utilizzo in cui più persone partecipano al gioco nello stesso tempo, per mezzo di un solo apparecchio (computer, console, cabinato, dispositivo mobile) con più periferiche oppure usando diversi apparecchi in connessione.

Vedere WWF SmackDown! e Multigiocatore

Pat Patterson

Fu sotto contratto con la WWE dove svolse dopo il ritiro il ruolo di consulente creativo, e lottò anche con i nomi Lord Patrick Patterson e Pat Andrews.

Vedere WWF SmackDown! e Pat Patterson

Paul Bearer

Ha utilizzato principalmente gli pseudonimi Percy Pringle III, nella World Championship Wrestling, e Paul Bearer, nella World Wrestling Federation/Entertainment, dove ha svolto il ruolo di manager di The Undertaker, Kane e Mankind.

Vedere WWF SmackDown! e Paul Bearer

Phineas I. Godwinn

È noto per le sue apparizioni in World Wrestling Federation dove lottava con i ring name di Phineas I. Godwinn e Mideon.

Vedere WWF SmackDown! e Phineas I. Godwinn

PlayStation

PlayStation (anche nota come PlayStation 1, PS1 o PS) è una console per videogiochi prodotta da Sony Computer Entertainment dal 1994 al 2006.

Vedere WWF SmackDown! e PlayStation

Road Dogg

Figlio dell'ex wrestler Bob Armstrong, James prima di intraprendere la carriera di wrestler, ha fatto parte del Corpo dei Marines dal 1987 al 1993 ed ha combattuto nella Guerra del Golfo, dove era Sergente di Plotone al comando di 33 marines.

Vedere WWF SmackDown! e Road Dogg

Ron Simmons

È riconosciuto come il primo campione del mondo di colore della storia del wrestling e il primo dei due afroamericani a vincere il WCW World Heavyweight Championship, assieme a Booker T. Simmons fu un All-American nel football per la Florida State University ed arrivò a giocare per i Cleveland Browns nella NFL e per gli Ottawa Rough Riders nella CFL.

Vedere WWF SmackDown! e Ron Simmons

Sean Waltman

Waltman è noto per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation/Entertainment (dal 1993 al 1996 si faceva chiamare The 1-2-3 Kid), dove insieme a Scott Hall, Shawn Michaels, Triple H e Kevin Nash era un membro della Kliq), nella World Championship Wrestling con il nome di Syxx, nella Total Nonstop Action Wrestling con quello di Syxx-Pac e nella Asistencia Asesoría y Administración, dove ha lottato sia come X-Pac sia con il suo nome reale.

Vedere WWF SmackDown! e Sean Waltman

Shane McMahon

Come wrestler, ha detenuto una volta l'European Championship, l'Hardcore Championship e lo SmackDown Tag Team Championship (con The Miz).

Vedere WWF SmackDown! e Shane McMahon

Steve Austin

È considerato una delle più grandi leggende nella storia della World Wrestling Federation/Entertainment. Ha anche lottato per le altre due principali federazioni statunitensi, la World Championship Wrestling e la Extreme Championship Wrestling, dove era noto come "Stunning" Steve Austin.

Vedere WWF SmackDown! e Steve Austin

Steve Blackman

In carriera ha vinto sei volte l'Hardcore Championship, di cui detiene il record per il maggior numero di giorni combinati come campione (172).

Vedere WWF SmackDown! e Steve Blackman

Test (wrestler)

In passato ha lottato nella World Wrestling Entertainment e nella Total Nonstop Action Wrestling. Durante i suoi nove anni in WWE, ha vinto nove titoli.

Vedere WWF SmackDown! e Test (wrestler)

The Godfather (wrestler)

Durante il periodo WWF, ha detenuto il WWF Intercontinental Championship e il WWF World Tag Team Championship (con Bull Buchanan).

Vedere WWF SmackDown! e The Godfather (wrestler)

The Undertaker

Considerato uno dei più grandi wrestler di tutti i tempi, nonché una delle più grandi leggende nella storia della WWE, nel 2012 è stato classificato al secondo posto tra «i 50 migliori wrestler della storia» dal sito web IGN, mentre nel 2013 il portale Digital Spy lo ha riconosciuto come «la più grande superstar ad aver mai combattuto in WWE», federazione di cui è stato l'atleta più longevo, essendo stato sotto contratto per 30 anni (dal 1990 al 2020).

Vedere WWF SmackDown! e The Undertaker

THQ

THQ Inc. è stata un'azienda statunitense dedita alla pubblicazione e allo sviluppo di videogiochi, fondata nel 1989 a New York e fallita nel 2013; il nome deriva da Toy Head Quarters, un precedente fabbricante di giocattoli.

Vedere WWF SmackDown! e THQ

Tori (wrestler)

Poch ha debuttato nel 1988 come Taylor Made, un'assistente di Scotty the Body nella Pacific Northwest Wrestling di Portland.

Vedere WWF SmackDown! e Tori (wrestler)

Triple H

Levesque è uno degli azionisti di minoranza nonché vicepresidente esecutivo (settori talenti/eventi live/creativo) della WWE, nella quale appare inoltre come COO ed è il responsabile del team creativo della federazione.

Vedere WWF SmackDown! e Triple H

Val Venis

Morley interpretava la gimmick di un pornodivo, tanto che il suo video di ingresso richiamava doppi sensi; molte delle storyline che lo hanno visto protagonista riguardavano proprio la sua professione e la sua mascolinità.

Vedere WWF SmackDown! e Val Venis

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo. Il termine generalmente tende a identificare un software, ma in alcuni casi può riferirsi anche a un dispositivo hardware dedicato a uno specifico gioco.

Vedere WWF SmackDown! e Videogioco

Videogioco sportivo

Un videogioco sportivo è un videogioco che simula, in maniera più o meno realistica, discipline sportive sia di squadra che individuali: tra gli sport più presenti vi sono baseball, calcio, automobilismo, motociclismo, football americano, pallacanestro, tennis, golf, hockey, lotta e pugilato.

Vedere WWF SmackDown! e Videogioco sportivo

Vince McMahon

Suo padre, Vincent James McMahon, è stato nel 1952 il fondatore della Capitol Wrestling Corporation, l'antesignana dell'odierna WWE. Vince McMahon iniziò la sua carriera nel mondo del wrestling professionistico nel 1968, ricoprendo il ruolo di annunciatore a bordo ring e di intervistatore nel backstage; in seguito acquistò l'azienda e nel 1984, divenne il presidente della federazione di Stamford insieme alla moglie Linda.

Vedere WWF SmackDown! e Vince McMahon

Viscera

In WWF/E ha conquistato una volta il WWF Tag Team Championship (con Mo) e una volta il WWF Hardcore Championship. È stato inoltre il vincitore dell'edizione 1995 del King of the Ring, sconfiggendo in finale Savio Vega.

Vedere WWF SmackDown! e Viscera

Wrestling

Il wrestling (in italiano lotta libera americana o semplicemente lotta americana) è una forma di spettacolo nella quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle fiere itineranti statunitensi di fine XIX secolo.

Vedere WWF SmackDown! e Wrestling

WWE

La World Wrestling Entertainment, LLC, nata come Capitol Wrestling Corporation (1953-1963) e nota come World Wide Wrestling Federation (1963-1979) e come World Wrestling Federation (1979-2002), è un'azienda statunitense di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica, videogiochi e merchandising.

Vedere WWF SmackDown! e WWE

WWF SmackDown! 2: Know Your Role

WWF SmackDown! 2: Know Your Role, noto in Giappone come Exciting Pro Wrestling 2, è un videogioco di wrestling del 2000, sviluppato da Yuke's e pubblicato da THQ su licenza della World Wrestling Federation in esclusiva per PlayStation.

Vedere WWF SmackDown! e WWF SmackDown! 2: Know Your Role

Yuke's Future Media Creators

Yuke's Future Media Creators, nota semplicemente come Yuke's, è un'azienda giapponese dedita allo sviluppo di videogiochi con sede nella città di Osaka (Kansai), fondata il 26 febbraio 1993 da Yukinori Taniguchi.

Vedere WWF SmackDown! e Yuke's Future Media Creators

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere WWF SmackDown! e 2000

, Vince McMahon, Viscera, Wrestling, WWE, WWF SmackDown! 2: Know Your Role, Yuke's Future Media Creators, 2000.