Indice
26 relazioni: Amminoacido, Ẁ, Baseball, Boris (gruppo musicale), Bosoni W e Z, Energia, Lavoro (fisica), Oliver Stone, Potenza (fisica), Prefissi ITU, Sistema internazionale di unità di misura, Slogan, Stati Uniti d'America, The W, Triptofano, Tungsteno, Unix, Variabile (matematica), Vittoria (baseball), W, W (Boris), W (rivista), W (serie televisiva), W., Watt, Wu-Tang Clan.
Amminoacido
Gli amminoacidi sono una vasta categoria di molecole organiche che hanno sia il gruppo funzionale amminico (-NH2), sia quello carbossilico (-COOH). La parola amminoacido deriva dall'unione dei nomi di questi due gruppi funzionali.
Vedere W (disambigua) e Amminoacido
Ẁ
Ẁ è un grafema utilizzato nella lingua gallese scritta. Si tratta della lettera W diacriticata con un accento grave.
Vedere W (disambigua) e Ẁ
Baseball
Il baseball (tradotto come pallabase o palla base, raramente palla a base) è uno sport di squadra in cui due squadre composte da nove giocatori si affrontano per nove inning (o riprese) in ciascuno dei quali le due squadre si alternano nella fase di attacco e di difesa.
Vedere W (disambigua) e Baseball
Boris (gruppo musicale)
I Boris sono un gruppo rock sperimentale giapponese, formatosi a Tokyo nel 1992. Sono conosciuti per il loro stile che unisce ed attraversa diversi generi musicali quali drone, sludge, doom, stoner, rock psichedelico, indie e ambient.
Vedere W (disambigua) e Boris (gruppo musicale)
Bosoni W e Z
I bosoni W e Z sono i bosoni di gauge della interazione debole. In quanto bosoni con spin pari a 1, appartengono alla classe dei bosoni vettori.
Vedere W (disambigua) e Bosoni W e Z
Energia
Lenergia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente attuato.
Vedere W (disambigua) e Energia
Lavoro (fisica)
In fisica, il lavoro è l'energia scambiata tra due sistemi quando avviene uno spostamento attraverso l'azione di una forza, o una risultante di forze, che ha una componente non nulla nella direzione dello spostamento.
Vedere W (disambigua) e Lavoro (fisica)
Oliver Stone
Ha diretto venti pellicole, tra le quali le più note sono Platoon, Wall Street, Nato il quattro luglio, JFK - Un caso ancora aperto, Assassini nati - Natural Born Killers, Gli intrighi del potere - Nixon, Alexander, The Doors e Ogni maledetta domenica - Any Given Sunday.
Vedere W (disambigua) e Oliver Stone
Potenza (fisica)
La potenza, nella fisica, è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo. Dire che un macchinario ha un'alta potenza (W) vuol dire che riesce a trasferire una grande quantità di energia (J) in un breve intervallo di tempo (s).
Vedere W (disambigua) e Potenza (fisica)
Prefissi ITU
I prefissi radio-telecomunicazioni ITU sono prefissi utilizzati dalla International Amateur Radio Union (IARU) per classificare e definire i diversi paesi e territori, e per le trasmissioni fra radioamatori.
Vedere W (disambigua) e Prefissi ITU
Sistema internazionale di unità di misura
Il sistema internazionale di unità di misura (in francese: Système international d'unités), abbreviato in SI (pronunciato esse-i), è il più diffuso sistema di unità di misura.
Vedere W (disambigua) e Sistema internazionale di unità di misura
Slogan
Uno slogan, motto, raro slogano, è una frase breve, sintetica e di impatto che punta ad essere facilmente memorizzabile, con un conseguente effetto immediato; si avvale spesso di accorgimenti ritmici, di rime, di assonanze o allitterazioni.
Vedere W (disambigua) e Slogan
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere W (disambigua) e Stati Uniti d'America
The W
The W è il terzo album del gruppo hip hop statunitense Wu-Tang Clan, pubblicato nel 2000 da Loud Records e Columbia Records. Ospiti del disco Nas, Snoop Dogg, Isaac Hayes, Redman, Busta Rhymes e Junior Reid.
Vedere W (disambigua) e The W
Triptofano
Il triptofano è un amminoacido poco polare, il suo gruppo laterale è un indolile. È alla base del gruppo di composti delle triptamine. È una molecola chirale.
Vedere W (disambigua) e Triptofano
Tungsteno
Il tungsteno o volframio è l'elemento chimico avente numero atomico 74 e il suo simbolo è W. È un metallo di transizione duro, pesante, di colore da bianco a grigio-acciaio, noto per le sue buone proprietà reologiche.
Vedere W (disambigua) e Tungsteno
Unix
Unix (ufficialmente registrato come UNIX) è un sistema operativo proprietario e portabile per computer. Originariamente sviluppato da un gruppo di ricerca presso i laboratori AT&T e Bell Laboratories, il team includeva luminari come Ken Thompson e Dennis Ritchie.
Vedere W (disambigua) e Unix
Variabile (matematica)
In matematica, una variabile è un carattere alfabetico che rappresenta un numero arbitrario, non completamente specificato o del tutto sconosciuto ovvero incognito.
Vedere W (disambigua) e Variabile (matematica)
Vittoria (baseball)
La vittoria (win in lingua inglese), nel baseball, è la statistica accreditata al lanciatore della squadra vincente che si trovava in gioco nel momento in cui la sua squadra ha ottenuto il vantaggio definitivo.
Vedere W (disambigua) e Vittoria (baseball)
W
La W o w (chiamata doppia vu, vu doppia, o anche doppia vi, vi doppia, doppio vu, vu doppio) è la ventitreesima lettera dell'alfabeto latino moderno.
Vedere W (disambigua) e W
W (Boris)
W è il ventisettesimo album in studio del gruppo musicale giapponese Boris, pubblicato nel 2022.
Vedere W (disambigua) e W (Boris)
W (rivista)
W è una rivista statunitense di moda pubblicata dal gruppo Condé Nast Publications.
Vedere W (disambigua) e W (rivista)
W (serie televisiva)
W (conosciuto anche come W - Two Worlds) è una serie televisiva sudcoreana trasmessa su MBC dal 20 luglio al 14 settembre 2016.
Vedere W (disambigua) e W (serie televisiva)
W.
W. è un film del 2008 diretto da Oliver Stone ed interpretato da Josh Brolin. La pellicola è uscita nelle sale statunitensi il 17 ottobre 2008, mentre in Italia ha avuto una distribuzione limitata il 9 gennaio 2009.
Vedere W (disambigua) e W.
Watt
Il watt (simbolo: W) è l'unità di misura della potenza del Sistema Internazionale. Un watt equivale a 1 joule al secondo ed è equivalente, in unità elettriche, a un volt moltiplicato per ampere (per l'uso in elettrotecnica) o a (newton per metri al secondo).
Vedere W (disambigua) e Watt
Wu-Tang Clan
Il Wu-Tang Clan è un collettivo hardcore hip hop statunitense, formatosi a New York nel 1992, conosciuto per le evoluzioni stilistiche apportate alla musica hip hop.
Vedere W (disambigua) e Wu-Tang Clan