27 relazioni: America, Angelina Jolie, Brad Pitt, Bruce Weber, Condé Nast Publications, David Beckham, Europa, Imelda Marcos, Jessica Stam, Karen Elson, Lingua inglese, Marc Jacobs, Moda, Modello (professione), New Orleans, Periodico, Portfolio, Stati Uniti d'America, Steven Klein, Steven Meisel, Tabloid, Tom Ford, Victoria Beckham, 1972, 2005, 2007, 2008.
America
L'America (AFI), chiamata anche il Nuovo Mondo"America." The Oxford Companion to the English Language (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: ". Dal XVI secolo, hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal XVIII secolo, "America" quasi sostituisce il nome degli Stati Uniti d'America. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese...", è un continente della Terra formato, secondo alcune fonti, da due subcontinenti (l'America del Nord e l'America del Sud), secondo altre, da tre subcontinenti (l'America del Nord, l'America Centrale e l'America del Sud), detti anche le Americhe; in alcuni testi, l'America è considerata uno dei tre supercontinenti della Terra. L'America è una terra posta nell'emisfero occidentale. È composta dai due subcontinenti di America settentrionale e America meridionale, separati dall'Istmo di Panama e da altre isole; copre l'8,3% della superficie totale della Terra (il 28,4% delle terre emerse). La topografia è dominata dalle catene montuose delle Montagne Rocciose e delle Ande, entrambe poste lungo le coste occidentali del continente. Il lato orientale dell'America è dominato da grandi bacini fluviali, come il Rio delle Amazzoni, il Mississippi, e il Río de la Plata. L'estensione è di 14.000 km (8.699 mi) secondo l'orientamento nord-sud. Il clima e l'ecologia variano fortemente in America e vanno dalla tundra artica di Canada, Groenlandia e Alaska, alle foreste pluviali tropicali di America Centrale e America Meridionale. Quando i due, allora separati, continenti dell'America del nord e dell'America del sud si unirono, 3 milioni di anni fa, si verificò il cosiddetto grande scambio americano, uno scambio intercontinentale che portò alla diffusione di molte specie viventi esistenti nelle due parti dell'America, come il puma, l'istrice, e il colibrì. Gli esseri umani si sono insediati per la prima volta in America, provenendo dall'Asia, tra il XIV e il XV millennio a.C. Una seconda migrazione di popolazioni parlanti il na-dene si verificò successivamente, ancora dall'Asia. L'ulteriore successiva migrazione degli Inuit nell'area neoartica intorno al XXXVI secolo a.C. ha completato quello che è generalmente considerato come l'insediamento originario in America da parte dei popoli indigeni. I viaggi di Cristoforo Colombo tra il 1492 e il 1502 posero l'America in contatto permanente con le potenze europee (e successivamente, anche extraeuropee) del Vecchio Mondo, il che portò al cosiddetto "scambio colombiano". Le malattie introdotte da Europa e Africa devastarono i popoli indigeni, mentre le potenze europee colonizzarono l'America. L'emigrazione di massa dall'Europa, tra cui un gran numero di servi a contratto, e l'immigrazione forzata di schiavi africani in gran parte sostituirono i popoli indigeni. A partire dalla Guerra d'indipendenza americana nel 1776 e nel 1791, le potenze europee iniziarono la decolonizzazione dell'America. Attualmente, quasi tutta la popolazione dell'America risiede in paesi indipendenti; tuttavia, l'eredità della colonizzazione e della dominazione da parte degli europei è che l'America ha molti tratti culturali comuni con questi, in particolare la predominante adesione al cristianesimo e l'uso delle lingue indoeuropee (principalmente spagnolo, inglese, portoghese e francese). Più di 900 milioni di persone vivono in America (circa l'8% della popolazione mondiale): i paesi più popolosi sono gli Stati Uniti d'America, il Brasile e il Messico, mentre le città più popolose sono Città del Messico, San Paolo e New York.
Nuovo!!: W (rivista) e America · Mostra di più »
Angelina Jolie
Raggiunge la fama internazionale interpretando l'icona dei videogiochi Lara Croft nei film Lara Croft: Tomb Raider (2001) e Tomb Raider - La culla della vita (2003).
Nuovo!!: W (rivista) e Angelina Jolie · Mostra di più »
Brad Pitt
Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e nomine a premi prestigiosi per i suoi contributi nel mondo del cinema, incluso un premio Oscar per aver prodotto, tramite la Plan B Entertainment di sua proprietà, il film 12 anni schiavo (2013) di Steve McQueen.
Nuovo!!: W (rivista) e Brad Pitt · Mostra di più »
Bruce Weber
Celebre fotografo di moda, specializzato in particolare nel nudo maschile e nell'omoerotismo.
Nuovo!!: W (rivista) e Bruce Weber · Mostra di più »
Condé Nast Publications
Condé Nast Publications è una casa editrice statunitense, che pubblica alcune fra le riviste più note dell'editoria americana e mondiale, tra cui Vogue, Vanity Fair e The New Yorker.
Nuovo!!: W (rivista) e Condé Nast Publications · Mostra di più »
David Beckham
Soprannominato Spice Boy o Becks, è giunto secondo nella classifica del Pallone d'oro 1999 e nella graduatoria del FIFA World Player 1999 e 2001, è uno dei calciatori più noti e affermati e una vera e propria icona del marketing.
Nuovo!!: W (rivista) e David Beckham · Mostra di più »
Europa
L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.
Nuovo!!: W (rivista) e Europa · Mostra di più »
Imelda Marcos
Nativa della città di Manila, trascorse la sua gioventù a Tacloban nei decenni intorno alla seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: W (rivista) e Imelda Marcos · Mostra di più »
Jessica Stam
Nata e cresciuta in una fattoria a Kincardine, in Ontario da una famiglia molto religiosa, Jessica Stam progettava di diventare un dentista, prima di essere notata da Michèle Miller, impresario di una agenzia di moda di Barrie.
Nuovo!!: W (rivista) e Jessica Stam · Mostra di più »
Karen Elson
La sua carriera da indossatrice inizia nel 1995, anno in cui viene scoperta da un talent scout e l'anno successivo ottiene la sua prima copertina importante: quella di Vogue Francia.
Nuovo!!: W (rivista) e Karen Elson · Mostra di più »
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Nuovo!!: W (rivista) e Lingua inglese · Mostra di più »
Marc Jacobs
Ha frequentato la High School of Art and Design e si è diplomato nel 1981.
Nuovo!!: W (rivista) e Marc Jacobs · Mostra di più »
Moda
Il termine moda indica uno o più comportamenti collettivi con criteri mutevoli.
Nuovo!!: W (rivista) e Moda · Mostra di più »
Modello (professione)
Un modello (modella al femminile) è la persona che un artista ritrae nella creazione della propria opera figurativa e, più in particolare, colui che per professione posa a favore di uno scultore o di un pittore.
Nuovo!!: W (rivista) e Modello (professione) · Mostra di più »
New Orleans
New Orleans (in italiano chiamata anche come Nuova Orleans, in francese Nouvelle Orléans) è una città degli Stati Uniti d'America, principale città dello Stato della Louisiana.
Nuovo!!: W (rivista) e New Orleans · Mostra di più »
Periodico
Un periodico (dal latino periodĭcu, e dal greco περιοδικός, da περίοδος) è un prodotto editoriale pubblicato a intervalli regolari nel tempo sotto uno stesso titolo.
Nuovo!!: W (rivista) e Periodico · Mostra di più »
Portfolio
Il portfolio è l'elenco dei lavori svolti da un professionista (ad esempio un architetto), eventualmente corredato di immagini esplicative.
Nuovo!!: W (rivista) e Portfolio · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: W (rivista) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Steven Klein
Dopo aver studiato pittura alla Rhode Island School of Design, si è spostato nel campo della fotografia.
Nuovo!!: W (rivista) e Steven Klein · Mostra di più »
Steven Meisel
Il suo interesse per la bellezza e per le modelle è nato quando era molto giovane.
Nuovo!!: W (rivista) e Steven Meisel · Mostra di più »
Tabloid
Tabloid è un termine polivalente usato nel campo dell'editoria che deriva dal formato cartaceo ANSI B, precedentemente denominato formato tabloid.
Nuovo!!: W (rivista) e Tabloid · Mostra di più »
Tom Ford
Ha raggiunto la fama internazionale per aver curato il rilancio della maison Gucci e per aver creato il marchio Tom Ford.
Nuovo!!: W (rivista) e Tom Ford · Mostra di più »
Victoria Beckham
È divenuta nota a livello mondiale nel 1994, anno del debutto delle Spice Girls, gruppo musicale britannico di musica pop del quale faceva parte che ha venduto milioni di dischi nella seconda metà degli anni novanta.
Nuovo!!: W (rivista) e Victoria Beckham · Mostra di più »
1972
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: W (rivista) e 1972 · Mostra di più »
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: W (rivista) e 2005 · Mostra di più »
2007
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: W (rivista) e 2007 · Mostra di più »
2008
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: W (rivista) e 2008 · Mostra di più »