Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

W Racing Team

Indice W Racing Team

Il W Racing Team (abbreviato in WRT) è una scuderia automobilistica belga, con sede a Baudour, fondata dall'ex direttore della Volkswagen Motorsport René Verbist, dal pilota automobilistico Vincent Vosse e dall'imprenditore Yves Weerts.

71 relazioni: Adam Carroll, Audi, Autódromo Internacional do Algarve, Autodromo di Soči, Autodromo Enzo e Dino Ferrari, Autodromo nazionale di Monza, Bahrain International Circuit, Belgio, Blancpain GT Series Sprint Cup, Campionato del mondo turismo, Campionato FIA GT, Campionato mondiale FIA GT1, César Ramos Palazuelos, Circuito da Guia, Circuito di Baku, Circuito di Brands Hatch, Circuito di Brno, Circuito di Catalogna, Circuito di Donington Park, Circuito di Estoril, Circuito di Navarra, Circuito di Nogaro, Circuito di Sepang, Circuito di Silverstone, Circuito di Spa-Francorchamps, Circuito di Zandvoort, Circuito di Zolder, Circuito internazionale di Buriram, Circuito internazionale di Zhejiang, Circuito Paul Ricard, Circuito permanente del Jarama, Dubai Autodrome, Filipe Albuquerque, Francia, Frank Stippler, Hungaroring, James Nash (pilota automobilistico), Leopard Racing, Marcel Fässler, Markus Winkelhock, Misano World Circuit Marco Simoncelli, Moscow Raceway, Moto3, Motorsport Arena Oschersleben, Nürburgring, Oliver Jarvis, René Rast, Robert Huff, Robin Frijns, Rustavi International Motorpark, ..., Salzburgring, Singapore Street Circuit, Slovakiaring, Sponsor, Stéphane Richelmi, Stefano Comini, Svizzera, TCR International Series, TCR International Series 2016, TCR International Series 2017, Turismo (automobile), Volkswagen Aktiengesellschaft, Volkswagen Golf VII, Volkswagen Motorsport, Will Stevens, 2009, 2010, 2011, 2012, 2016, 2017. Espandi índice (21 più) »

Adam Carroll

Nel 2007-08 debutta nella A1 Grand Prix, dove ottiene il titolo iridato l'anno successivo grazie a 5 vittorie.

Nuovo!!: W Racing Team e Adam Carroll · Mostra di più »

Audi

La Audi è una casa automobilistica tedesca, fondata nel 1909 come August Horch Automobilwerke GmbH e che dal 1910 adottò la nuova denominazione Audi.

Nuovo!!: W Racing Team e Audi · Mostra di più »

Autódromo Internacional do Algarve

L'autódromo internacional do Algarve, è un circuito per competizioni auto/motociclistiche situato nella omonima regione nel sud del Portogallo, nei pressi della località di Portimão.

Nuovo!!: W Racing Team e Autódromo Internacional do Algarve · Mostra di più »

Autodromo di Soči

L'autodromo di Soči (in lingua russa Автодром Сочи), in precedenza Sochi International Street Circuit (in lingua russa Трасса в Олимпийском парке) e Sochi Olympic Park Circuit, è un circuito automobilistico stradale di 5.872 km, destinato alla Formula 1, situato nella città di Soči sul Mar Nero nel Territorio di Krasnodar in Russia.

Nuovo!!: W Racing Team e Autodromo di Soči · Mostra di più »

Autodromo Enzo e Dino Ferrari

L'autodromo Enzo e Dino Ferrari, comunemente noto come autodromo di Imola, è un circuito automobilistico situato nel comune di Imola.

Nuovo!!: W Racing Team e Autodromo Enzo e Dino Ferrari · Mostra di più »

Autodromo nazionale di Monza

L'autodromo nazionale di Monza, sponsorizzato in Monza Eni Circuit, è un circuito automobilistico internazionale situato all'interno del parco di Monza.

Nuovo!!: W Racing Team e Autodromo nazionale di Monza · Mostra di più »

Bahrain International Circuit

Il circuito "Sakhir" di Manama (nome ufficiale Bahrain International Circuit, in arabo حلبة البحرين الدولية) è un circuito automobilistico costruito alla periferia di Manama, capitale del Bahrein, per ospitare a partire dal 2004 il Gran Premio del Bahrein di Formula 1 e altre competizioni.

Nuovo!!: W Racing Team e Bahrain International Circuit · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: W Racing Team e Belgio · Mostra di più »

Blancpain GT Series Sprint Cup

Il campionato Blancpain GT Series Sprint Cup, nato nel 2013 con il nome FIA GT Series e noto nel 2014 e nel 2015 come Blancpain Sprint Series, è una categoria automobilistica internazionale creata dalla Stéphane Ratel Organisation (SRO), con l'approvazione della FIA.

Nuovo!!: W Racing Team e Blancpain GT Series Sprint Cup · Mostra di più »

Campionato del mondo turismo

Il FIA WTCC (FIA World Touring Car Championship, conosciuto anche come campionato del mondo turismo) è stato un campionato automobilistico promosso dalla FIA, dedicato alle vetture di grande serie che rispondano alle specifiche tecniche S2000 e S2000D.

Nuovo!!: W Racing Team e Campionato del mondo turismo · Mostra di più »

Campionato FIA GT

Il Campionato FIA GT era una categoria automobilistica internazionale creata dalla FIA e gestita dalla Stéphane Ratel Organization (SRO), nella quale gareggiavano automobili Gran Turismo derivate da modelli di serie.

Nuovo!!: W Racing Team e Campionato FIA GT · Mostra di più »

Campionato mondiale FIA GT1

Il campionato mondiale FIA GT1 era una categoria automobilistica dedicata alle auto di serie che si disputò tra il 2010 e il 2012.

Nuovo!!: W Racing Team e Campionato mondiale FIA GT1 · Mostra di più »

César Ramos Palazuelos

In ambito nazionale, raggiunge la massima serie nel 2011, facendo in questo anno il suo esordio in una gara di Liga MX.

Nuovo!!: W Racing Team e César Ramos Palazuelos · Mostra di più »

Circuito da Guia

Il circuito da Guia (originale in portoghese, in cinese 東望洋跑道 Dōng wàng yáng pǎodào, in italiano circuito del monte Guia, sebbene tale traduzione sia usata rarissimamente) è il circuito cittadino della città di Macao (Cina) dove si tengono varie gare automobilistiche (dal 1954) e motociclistiche (dal 1967).

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito da Guia · Mostra di più »

Circuito di Baku

Il circuito di Baku o pista aeroportuale di Baku è un circuito cittadino, non permanente, realizzato a Baku, capitale dell'Azerbaigian, nella zona della città vecchia.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Baku · Mostra di più »

Circuito di Brands Hatch

Il circuito di Brands Hatch è un tracciato motoristico britannico che si trova nei pressi di West Kingsdown, nella contea inglese del Kent.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Brands Hatch · Mostra di più »

Circuito di Brno

Il circuito di Brno (denominato ufficialmente circuito di Masaryk dal nome del primo presidente cecoslovacco Tomáš Masaryk) è la sede storica del Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca ed è situato a 14 km a nord-ovest della località omonima della Repubblica Ceca (1 km dall'uscita 182 dell'autostrada D1).

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Brno · Mostra di più »

Circuito di Catalogna

Il circuito di Catalogna (circuit de Catalunya in catalano, circuito de Cataluña in spagnolo) è un tracciato per competizioni automobilistiche e motociclistiche situato in via Mas Moreneta vicino a Montmeló, venti chilometri a nord-est di Barcellona, capitale della comunità autonoma spagnola della Catalogna.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Catalogna · Mostra di più »

Circuito di Donington Park

Il circuito di Donington Park è un autodromo inglese ubicato a Castle Donington, nelle Midlands Orientali, nei pressi della Foresta di Sherwood.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Donington Park · Mostra di più »

Circuito di Estoril

Il circuito di Estoril (in portoghese Autódromo do Estoril, denominato Fernanda Pires da Silva) è un circuito automobilistico e motociclistico del Portogallo che sorge vicino alla località turistica di Estoril, nel Sud del paese.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Estoril · Mostra di più »

Circuito di Navarra

Il circuito di Navarra è un circuito automobilistico stradale permanente sito nei pressi di Los Arcos, nella regione spagnola della Navarra, da cui deriva il nome.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Navarra · Mostra di più »

Circuito di Nogaro

Il Circuit Paul Armagnac è un circuito automobilistico nei pressi di un aeroporto vicino alla località di Nogaro nel Sud-Ovest della Francia.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Nogaro · Mostra di più »

Circuito di Sepang

Il circuito di Sepang (nella dizione internazionale Sepang International Circuit) è la sede del Gran Premio della Malesia di Formula 1, ma è anche usato per altre competizioni di automobilismo e motociclismo.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Sepang · Mostra di più »

Circuito di Silverstone

Il circuito di Silverstone è un tracciato per competizioni automobilistiche situato a breve distanza dal villaggio omonimo nella contea di Northamptonshire in Inghilterra.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Silverstone · Mostra di più »

Circuito di Spa-Francorchamps

Il circuito di Spa-Francorchamps è il più antico e famoso autodromo del Belgio.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Spa-Francorchamps · Mostra di più »

Circuito di Zandvoort

Il circuito di Zandvoort (Circuit Park Zandvoort) è un tracciato per competizioni automobilistiche che si trova nelle vicinanze dell'omonima cittadina, stazione balneare sulla costa olandese del Mare del Nord.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Zandvoort · Mostra di più »

Circuito di Zolder

Il circuito di Zolder (noto anche come Omloop van Terlaemen) è un autodromo situato in Belgio che ha ospitato dieci edizioni del Gran Premio del Belgio di Formula 1 (nel 1973, dal 1975 al 1982 e nel 1984) e il Gran Premio del Belgio del Motomondiale nel 1980.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito di Zolder · Mostra di più »

Circuito internazionale di Buriram

Il circuito internazionale di Buriram (conosciuto anche, per ragioni di sponsorizzazione, come Chang International Circuit) è un circuito per competizioni motociclistiche e automobilistiche situato nella città di Buriram in Thailandia, costruito nel 2014.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito internazionale di Buriram · Mostra di più »

Circuito internazionale di Zhejiang

Il circuito internazionale di Zhejiang è un circuito localizzato a Shaoxing, in Cina.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito internazionale di Zhejiang · Mostra di più »

Circuito Paul Ricard

Il circuito Paul Ricard è situato a Le Castellet, in Francia.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito Paul Ricard · Mostra di più »

Circuito permanente del Jarama

Il circuito permanente del Jarama è un autodromo sito a San Sebastián de los Reyes, nelle vicinanze di Madrid, in Spagna.

Nuovo!!: W Racing Team e Circuito permanente del Jarama · Mostra di più »

Dubai Autodrome

Il Dubai Autodrome è un circuito motoristico di 5,39 km localizzato a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

Nuovo!!: W Racing Team e Dubai Autodrome · Mostra di più »

Filipe Albuquerque

Filipe Albuquerque ha iniziato la sua carriera motoristica nel 1993, Albuquerque ricorda: "Ho iniziato ad andare sui kart per gioco, ma divenne rapidamente una cosa sempre più seria", aggiunge poi "E 'davvero difficile ottenere sponsorizzazioni per correre.

Nuovo!!: W Racing Team e Filipe Albuquerque · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: W Racing Team e Francia · Mostra di più »

Frank Stippler

Ha partecipato a competizioni motoristiche come Deutsche Tourenwagen Masters, Sports Car Series e Swedish Touring Car Championship.

Nuovo!!: W Racing Team e Frank Stippler · Mostra di più »

Hungaroring

L'Hungaroring è un circuito automobilistico costruito a Mogyoród, nei dintorni della capitale ungherese Budapest per ospitare il Gran Premio d'Ungheria di Formula 1 a partire dal 1986.

Nuovo!!: W Racing Team e Hungaroring · Mostra di più »

James Nash (pilota automobilistico)

Il 16 ottobre 2011, all'ultimo round della stagione 2011 di BTCC, vinse il campionato degli indipendenti.

Nuovo!!: W Racing Team e James Nash (pilota automobilistico) · Mostra di più »

Leopard Racing

Leopard Racing è una squadra motociclistica che partecipa alle competizioni del motomondiale, nella classe Moto3.

Nuovo!!: W Racing Team e Leopard Racing · Mostra di più »

Marcel Fässler

Ai XV Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 1988 a Calgary, Canada) vinse la medaglia d'oro nel Bob a quattro con i connazionali Ekkehard Fasser, Kurt Meier e Werner Stocker, partecipando per la nazionale svizzera, superando la nazionale russa e quella tedesca.

Nuovo!!: W Racing Team e Marcel Fässler · Mostra di più »

Markus Winkelhock

Ha esordito nella Formel König nel 1998.

Nuovo!!: W Racing Team e Markus Winkelhock · Mostra di più »

Misano World Circuit Marco Simoncelli

Il Misano World Circuit Marco Simoncelli (già Circuito Internazionale Santa Monica fino al 2006, e solamente Misano World Circuit dal 2006 al 2012) è un circuito motociclistico situato nel comune di Misano Adriatico in provincia di Rimini, precisamente nella frazione di Santa Monica e vicino al bacino del Conca.

Nuovo!!: W Racing Team e Misano World Circuit Marco Simoncelli · Mostra di più »

Moscow Raceway

Il Moscow Raceway è un circuito automobilistico e motociclistico situato nei pressi di Syčëvo, nel Volokolamskij rajon, a circa 80 chilometri ad ovest di Mosca, in Russia.

Nuovo!!: W Racing Team e Moscow Raceway · Mostra di più »

Moto3

Con il termine s'identifica la categoria inferiore delle moto da corsa su circuito che concorre nel Motomondiale.

Nuovo!!: W Racing Team e Moto3 · Mostra di più »

Motorsport Arena Oschersleben

La Motorsport Arena Oschersleben è un autodromo tedesco situato pochi chilometri a est della città di Oschersleben (Bode), non molto distante da Magdeburgo, nel territorio che una volta apparteneva alla Repubblica Democratica Tedesca.

Nuovo!!: W Racing Team e Motorsport Arena Oschersleben · Mostra di più »

Nürburgring

Il Nürburgring è un complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche che si snoda intorno al Castello di Nürburg in Germania.

Nuovo!!: W Racing Team e Nürburgring · Mostra di più »

Oliver Jarvis

Jarvis cominciò a correre con i kart nel 1992, continuando a competervi con discreto successo fino al 2002, quando passò alle gare in monoposto, debuttando nel Campionato di Formula Ford britannico.

Nuovo!!: W Racing Team e Oliver Jarvis · Mostra di più »

René Rast

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W Racing Team e René Rast · Mostra di più »

Robert Huff

Attualmente milita nella coppa del mondo turismo per la Sébastien Loeb Racing.

Nuovo!!: W Racing Team e Robert Huff · Mostra di più »

Robin Frijns

È campione 2012 della Formula Renault 3.5 Series e il primo pilota ad aver vinto la serie al suo debutto stagionale, da quando Robert Kubica ci riuscì nel 2005.

Nuovo!!: W Racing Team e Robin Frijns · Mostra di più »

Rustavi International Motorpark

Rustavi International Motorpark è un circuito situata a Rustavi, che si trova a 20 chilometri a sud-est di Tbilisi, in Georgia.

Nuovo!!: W Racing Team e Rustavi International Motorpark · Mostra di più »

Salzburgring

Il Salzburgring è un circuito permanente situato a Koppl, nei pressi di Salisburgo.

Nuovo!!: W Racing Team e Salzburgring · Mostra di più »

Singapore Street Circuit

Il Singapore Street Circuit, anche denominato Marina Bay Street Circuit, è il circuito cittadino non permanente sito a Marina Bay, Singapore, che ospita il Gran Premio di Singapore di Formula 1.

Nuovo!!: W Racing Team e Singapore Street Circuit · Mostra di più »

Slovakiaring

L'Automotodróm Slovakia Ring (o, più brevemente, Slovakiaring) è un autodromo situato a Orechová Potôň, in Slovacchia, a circa 30 km di distanza dall'Aeroporto di Bratislava.

Nuovo!!: W Racing Team e Slovakiaring · Mostra di più »

Sponsor

Uno sponsor, patrocinante o patrocinatore, è un ente o persona che promuove un'attività, un evento o un'organizzazione attraverso un sostegno finanziario oppure con la fornitura di prodotti o servizi.

Nuovo!!: W Racing Team e Sponsor · Mostra di più »

Stéphane Richelmi

È figlio dell'ex pilota di WRC Jean-Pierre Richelmi.

Nuovo!!: W Racing Team e Stéphane Richelmi · Mostra di più »

Stefano Comini

Comini debutta nei kart nel 2002, gareggiando in campionati italiani e svizzeri, vincendo il Campionato Svizzero Junior nel 2004 e la Bridgestone Cup Switzerland ICA nel 2005.

Nuovo!!: W Racing Team e Stefano Comini · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: W Racing Team e Svizzera · Mostra di più »

TCR International Series

Le TCR International Series sono un campionato automobilistico fondato dall'ex direttore esecutivo del WTCC Marcello Lotti.

Nuovo!!: W Racing Team e TCR International Series · Mostra di più »

TCR International Series 2016

La stagione 2016 delle TCR International Series è la seconda edizione del campionato organizzato da Marcello Lotti.

Nuovo!!: W Racing Team e TCR International Series 2016 · Mostra di più »

TCR International Series 2017

La stagione 2017 delle TCR International Series è la terza edizione del campionato organizzato da Marcello Lotti.

Nuovo!!: W Racing Team e TCR International Series 2017 · Mostra di più »

Turismo (automobile)

Il termine turismo associato alle autovetture assume due significati.

Nuovo!!: W Racing Team e Turismo (automobile) · Mostra di più »

Volkswagen Aktiengesellschaft

La Volkswagen Aktiengesellschaft (abbreviato in Volkswagen AG) è un gruppo industriale tedesco operante nel settore dei trasporti.

Nuovo!!: W Racing Team e Volkswagen Aktiengesellschaft · Mostra di più »

Volkswagen Golf VII

La Volkswagen Golf VII è un'autovettura che rappresenta la settima serie dell'omonimo modello, presentata al pubblico il 4 settembre 2012 e commercializzata a partire dalla fine del 2012 prodotta dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen.

Nuovo!!: W Racing Team e Volkswagen Golf VII · Mostra di più »

Volkswagen Motorsport

Il team Volkswagen Motorsport è il reparto corse della casa automobilistica tedesca Volkswagen, vincitore di quattro edizioni del Rally Dakar (1980, 2009, 2010 e 2011), e del Campionato del mondo rally (1º posto ottenuto sia nel mondiale costruttori, sia in quello piloti dal 2013 al 2016 da Sebastien Ogier).

Nuovo!!: W Racing Team e Volkswagen Motorsport · Mostra di più »

Will Stevens

Dopo gli anni del kart prese parte a diversi eventi di Formula Renault e di Formula Toyota.

Nuovo!!: W Racing Team e Will Stevens · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W Racing Team e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: W Racing Team e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W Racing Team e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W Racing Team e 2012 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W Racing Team e 2016 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W Racing Team e 2017 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »