16 relazioni: Amadeus (conduttore televisivo), Angelo Baiguini, Lingua italiana, No problem - W l'Italia, Password (programma radiofonico), Platinette, RTL 102.5, RTL 102.5 TV, Sky Italia, Televisione digitale terrestre, Tivùsat, Valeria Benatti, 2005, 2009, 2010, 2015.
Amadeus (conduttore televisivo)
Debuttante negli anni ottanta a Radio Deejay grazie a Claudio Cecchetto in qualità di disc jockey, si è successivamente affermato come conduttore televisivo a partire dagli anni 1990 conducendo programmi di successo sia sulle reti RAI sia in quelle Mediaset.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e Amadeus (conduttore televisivo) · Mostra di più »
Angelo Baiguini
All'età di 16 anni ha iniziato come disc jockey dai microfoni di RTL 98, un'emittente locale, cui sono seguite altre esperienze radiofoniche.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e Angelo Baiguini · Mostra di più »
Lingua italiana
L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e Lingua italiana · Mostra di più »
No problem - W l'Italia
No problem - W l'Italia è un programma radiofonico in onda il venerdì, il sabato e la domenica dalle 11 alle 13 su RTL 102.5, condotto da Charlie Gnocchi e Alessandro Greco.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e No problem - W l'Italia · Mostra di più »
Password (programma radiofonico)
Password è un programma radiofonico, in onda dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19 su RTL 102.5, condotto da Nicoletta affiancata da Mauro Coruzzi dal lunedì al giovedì e il venerdì da Gianni Simioli.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e Password (programma radiofonico) · Mostra di più »
Platinette
Attivo come giornalista, autore televisivo e conduttore radiofonico fin dagli anni settanta, ha raggiunto la notorietà presso il pubblico alla fine degli anni novanta quando, scoperto da Maurizio Costanzo, ha preso parte a numerose puntate del Maurizio Costanzo Show, all'interno del quale si è distinto sia perché si presentava al pubblico televisivo sempre in veste di drag queen con abiti stravaganti e parrucche color platino, sia per l'umorismo tagliente e la sfrontatezza con la quale si esprimeva durante la trasmissione.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e Platinette · Mostra di più »
RTL 102.5
RTL 102.5 è un'emittente radiofonica FM nazionale privata italiana.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e RTL 102.5 · Mostra di più »
RTL 102.5 TV
RTL 102.5 TV è un'emittente televisiva semigeneralista italiana che ritrasmette in video il segnale radio di RTL 102.5.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e RTL 102.5 TV · Mostra di più »
Sky Italia
Sky (reso graficamente sky) è una piattaforma televisiva italiana a pagamento via satellite edita dall'omonima azienda.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e Sky Italia · Mostra di più »
Televisione digitale terrestre
Nelle telecomunicazioni la televisione digitale terrestre, in sigla TDT o DTT, spesso anche abbreviata in digitale terrestre, è la televisione terrestre rappresentata in forma digitale.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e Televisione digitale terrestre · Mostra di più »
Tivùsat
tivùsat è una piattaforma radiotelevisiva satellitare gratuita creata dalla società a responsabilità limitata italiana Tivù diffusa tramite la flotta satellitare Eutelsat Hot Bird a 13 gradi est.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e Tivùsat · Mostra di più »
Valeria Benatti
Nata in provincia di Verona, ha mosso i primi passi nelle radio libere private, dalla metà degli anni 1970, su Novaradio e Radio Adige.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e Valeria Benatti · Mostra di più »
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e 2005 · Mostra di più »
2009
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e 2009 · Mostra di più »
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e 2010 · Mostra di più »
2015
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: W l'Italia (programma radiofonico) e 2015 · Mostra di più »