12 relazioni: Anton Mussert, Collaborazionismo, Germania nazista, Hanns Albin Rauter, L'Aia, Movimento Nazional-Socialista, Paesi Bassi, Resistenza olandese, Schutzstaffel, Seconda guerra mondiale, Ucraina, Volo Malaysia Airlines 17.
Anton Mussert
In quanto tale è stato il personaggio più rappresentativo del nazionalsocialismo nei Paesi Bassi.
Nuovo!!: Waalsdorpervlakte e Anton Mussert · Mostra di più »
Collaborazionismo
Il collaborazionismo è un fenomeno sociale e politico connesso alle vicende di governo di un paese occupato militarmente da una potenza straniera, che vi organizza una classe dirigente totalmente asservita agli interessi degli occupanti.
Nuovo!!: Waalsdorpervlakte e Collaborazionismo · Mostra di più »
Germania nazista
Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.
Nuovo!!: Waalsdorpervlakte e Germania nazista · Mostra di più »
Hanns Albin Rauter
Nato a Klagenfurt, Rauter ottenne il diploma di scuola superiore nel 1912.
Nuovo!!: Waalsdorpervlakte e Hanns Albin Rauter · Mostra di più »
L'Aia
L'Aia, o talvolta, in italiano, L'Aja (in olandese Den Haag, pronuncia: //; più formalmente 's-Gravenhage, pronuncia: //), è una città di circa 500.000 abitanti dei Paesi Bassi, sede del parlamento e del governo dello Stato, pur non essendone la capitale, che è invece Amsterdam.
Nuovo!!: Waalsdorpervlakte e L'Aia · Mostra di più »
Movimento Nazional-Socialista
Il Movimento Nazional-Socialista (in olandese Nationaal-Socialistische Beweging, NSB) è stato un partito politico dei Paesi Bassi di orientamento fascista ed in seguito nazionalsocialista.
Nuovo!!: Waalsdorpervlakte e Movimento Nazional-Socialista · Mostra di più »
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Nuovo!!: Waalsdorpervlakte e Paesi Bassi · Mostra di più »
Resistenza olandese
La resistenza olandese all'occupazione nazista, durante la seconda guerra mondiale, si sviluppò lentamente, ma il suo controspionaggio, il sabotaggio e la rete di comunicazioni fornirono un supporto chiave alle forze alleate all'inizio del 1944 e durante la liberazione del paese.
Nuovo!!: Waalsdorpervlakte e Resistenza olandese · Mostra di più »
Schutzstaffel
Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), erano un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco.
Nuovo!!: Waalsdorpervlakte e Schutzstaffel · Mostra di più »
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: Waalsdorpervlakte e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Ucraina
L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.
Nuovo!!: Waalsdorpervlakte e Ucraina · Mostra di più »
Volo Malaysia Airlines 17
Il Volo Malaysia Airlines 17 (MH17/MAS17) era un volo di linea operato dalla Malaysia Airlines in servizio il 17 luglio 2014 fra Amsterdam, Paesi Bassi, e Kuala Lumpur, Malesia, e che venne abbattuto da un missile terra-aria mentre sorvolava la zona orientale dell'Ucraina.
Nuovo!!: Waalsdorpervlakte e Volo Malaysia Airlines 17 · Mostra di più »