Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Wabasso (zoologia)

Indice Wabasso (zoologia)

Wabasso Millidge, 1984 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

23 relazioni: Alfred Frank Millidge, Andrej Viktorovič Tanasevič, Animalia, Arachnida, Araneae, Araneoidea, Araneomorphae, Arthropoda, Åke Holm, Chelicerata, Erigoninae, Eukaryota, Eumetazoa, Famiglia (tassonomia), Genere (tassonomia), Kirill Eskov, Linyphiidae, Olartico, Protostomia, Ralph Vary Chamberlin, Russia, Specie, Tipo nomenclaturale.

Alfred Frank Millidge

Ha lavorato presso l'American Museum of Natural History di New York, arricchendo le collezioni del Dipartimento di aracnologia e descrivendo decine di generi nuovi e oltre un centinaio di specie, in particolare della famiglia Linyphiidae.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Alfred Frank Millidge · Mostra di più »

Andrej Viktorovič Tanasevič

Ha studiato alla facoltà di biologia della Teachers' Training University di Mosca, conseguendo nel 1992 il dottorato con la tesi "The Spider Genus Lepthyphantes Menge of the North Palaearctic".

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Andrej Viktorovič Tanasevič · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Animalia · Mostra di più »

Arachnida

Gli Aracnidi (Arachnida, Cuvier 1812) sono una classe di artropodi del subphylum dei chelicerati.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Arachnida · Mostra di più »

Araneae

I ragni (Araneae Clerck, 1757) sono un ordine di Aracnidi, suddiviso, a maggio 2017, in 112 famiglie che comprendono ben 46.738 specie.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Araneae · Mostra di più »

Araneoidea

Araneoidea è una superfamiglia di aracnidi araneomorfi che comprende quindici famiglie.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Araneoidea · Mostra di più »

Araneomorphae

Gli Araneomorphae sono un infraordine dell'Ordine Araneae della Classe Arachnida.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Araneomorphae · Mostra di più »

Arthropoda

Gli artropodi (Arthropoda Latreille, 1829) sono un phylum di animali invertebrati protostomi celomati, che comprende circa i 5/6 delle specie finora classificate (2005).

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Arthropoda · Mostra di più »

Åke Holm

Laureato in Filosofia all'Università di Uppsala nel 1936, ha conseguito un dottorato in Zoologia nel 1940 nel medesimo ateneo, divenendone docente pochi anni dopo.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Åke Holm · Mostra di più »

Chelicerata

Il subphylum dei Chelicerati (Chelicerata Heymons, 1901) costituisce una delle maggiori suddivisioni del phylum Arthropoda.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Chelicerata · Mostra di più »

Erigoninae

Erigoninae Emerton, 1882 è una sottofamiglia di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Erigoninae · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Eumetazoa · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

Kirill Eskov

Laureato all'Università di Mosca nel 1979, ha volto i suoi interessi scientifici fin dalla tesi ai ragni della Siberia, della Russia orientale e delle regioni artiche.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Kirill Eskov · Mostra di più »

Linyphiidae

Linyphiidae Blackwall, 1859 è una famiglia di ragni appartenente all'ordine Araneae.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Linyphiidae · Mostra di più »

Olartico

L'Olartico, o ecozona olartica o regno olartico, è una regione biogeografica che comprende la maggior parte dell'emisfero boreale, con esclusione delle regioni tropicali.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Olartico · Mostra di più »

Protostomia

I Protostomi costituiscono un vastissimo ed eterogeneo raggruppamento animale.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Protostomia · Mostra di più »

Ralph Vary Chamberlin

Acquisì il suo dottorato alla Cornell University nel 1904.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Ralph Vary Chamberlin · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Russia · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Specie · Mostra di più »

Tipo nomenclaturale

In tassonomia, il tipo nomenclaturale (o tipo biologico o semplicemente tipo) è un esemplare di una data specie o più genericamente di un taxon, sul quale si è realizzata la descrizione della stessa e che, in tal modo, convalida la pubblicazione di un nome scientifico basato su di esso.

Nuovo!!: Wabasso (zoologia) e Tipo nomenclaturale · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »