Indice
47 relazioni: Airplay, Akon, Ashanti (cantante), Babyface, Billboard, Billboard Hot 100, Brandy (cantante), Canzone, Climax (narrativa), Common, Cover, Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2004, Eve (rapper), Fabolous, Faith Evans, Floetry, Harold Melvin & the Blue Notes, Hip hop, Hot R&B/Hip-Hop Songs, Jadakiss, Jaheim, Jamie Foxx, John Legend, Joseph Simmons, Marques Houston, Mary J. Blige, Melanie Fiona, Miri Ben-Ari, Missy Elliott, Monica (cantante), Musica leggera, Musiq Soulchild, No Other Love, Omarion, Paesi Bassi, Philadelphia International Records, Rhythm and blues, Singolo (musica), Sony Music, Svizzera, Teddy Pendergrass, The Roots, Tonight (Best You Ever Had), Video musicale, Wyclef Jean, 2004, 2010.
Airplay
Airplay (o in italiano passaggio radio) è la quantità di volte che una canzone viene trasmessa da una stazione radio. Il termine è usato anche in ambito televisivo, riferito al numero di passaggi di uno stesso video musicale sull'emittente.
Vedere Wake Up Everybody e Airplay
Akon
È salito alla ribalta nel 2004 con il primo brano estratto dal suo album di debutto, Trouble. Il suo secondo disco, Konvicted, è invece uscito nel 2006 ed è stato candidato nel medesimo anno ad un grammy award per il singolo Smack That, in collaborazione col rapper Eminem.
Vedere Wake Up Everybody e Akon
Ashanti (cantante)
Raggiunge la fama nei primi anni 2000, divenendo la prima artista donna a vendere più di 500.000 album in una settimana, ad avere tre canzoni nella Top10 della Billboard Hot 100 contemporaneamente e a raggiungere sedici volte la Top10 della US R&B/Hip-hop Charts. Ashanti debutta nel 2002 tramite l'etichetta Murder Inc.
Vedere Wake Up Everybody e Ashanti (cantante)
Babyface
La carriera musicale di Babyface inizia nel 1977, con la band R&B Manchild e continua ad inizio anni 80 con The Deele, gruppo di cui faceva parte anche Antonio "L.A." Reid.
Vedere Wake Up Everybody e Babyface
Billboard
Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.
Vedere Wake Up Everybody e Billboard
Billboard Hot 100
La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.
Vedere Wake Up Everybody e Billboard Hot 100
Brandy (cantante)
Con quasi trent'anni di carriera è tra le cantanti R&B di maggior successo nelle classifiche internazionali, con circa 40 milioni di album venduti in tutto il mondo, di cui 10 milioni solo negli Stati Uniti.
Vedere Wake Up Everybody e Brandy (cantante)
Canzone
Una canzone è una composizione vocale scritta per una o più voci perlopiù con accompagnamento strumentale. Sono sinonimi frequenti le espressioni brano musicale e brano, per quanto queste definizioni possano essere estese al concetto stesso di composizione.
Vedere Wake Up Everybody e Canzone
Climax (narrativa)
Climax (dal greco, letteralmente "scalata") o punto di svolta corrisponde in narrativa al punto di massima tensione posto spesso come apice di una serie di eventi in parallelo ed anticipa lo scioglimento della vicenda.
Vedere Wake Up Everybody e Climax (narrativa)
Common
I suoi genitori, Lonnie Lynn e Mahalia Ann Hines, erano nel campo dell'educazione, in particolare il padre, ex giocatore dell'ABA, prima che diventasse la NBA, divenne consulente per l'infanzia, mentre la madre era preside, e si separarono quando aveva sei anni.
Vedere Wake Up Everybody e Common
Cover
La cover, nella terminologia della musica principalmente pop e rock, è "una nuova versione di un brano musicale" precedentemente interpretato e portato al successo da un altro artista.
Vedere Wake Up Everybody e Cover
Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2004
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2004 si sono tenute il 2 novembre. Esse hanno visto la vittoria di George W. Bush, Presidente uscente sostenuto dal Partito Repubblicano, che ha sconfitto John Kerry, sostenuto dal Partito Democratico.
Vedere Wake Up Everybody e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2004
Eve (rapper)
Ha iniziato la sua carriera nel 1999 con Let There Be Eve...Ruff Ryders' First Lady. Il successo internazionale arriva nel 2001 con l'album Scorpion, grazie alla collaborazione con l'ex No Doubt, Gwen Stefani nel singolo Let Me Blow Ya Mind che diventa un hit single, ed anche alla hit Who's that girl?.
Vedere Wake Up Everybody e Eve (rapper)
Fabolous
Nel 1998 Fabolous incontra DJ Clue, che si fida del suo giovane talento. Sotto il soprannome di Fabolous Sport pubblica il singolo If They Want It, che viene incluso nel mixtape di DJ Clue dal titolo DJ Clue? The Professional.
Vedere Wake Up Everybody e Fabolous
Faith Evans
Famosa scrittrice di brani per Mary J. Blige, Faith debutta nel 1995 con l'omonimo album. Divenuta moglie e madre di tre figli, Faith lavora fianco a fianco con il rapper e produttore P. Diddy.
Vedere Wake Up Everybody e Faith Evans
Floetry
I Floetry sono un duo musicale britannico formatosi nel 1997 e scioltosi nel 2007.
Vedere Wake Up Everybody e Floetry
Harold Melvin & the Blue Notes
Harold Melvin & the Blue Notes è stato un gruppo musicale tra i più popolari del Philadelphia soul degli anni 1970. Il repertorio del gruppo comprendeva vari generi musicali: soul, rhythm and blues, doo wop e la disco music.
Vedere Wake Up Everybody e Harold Melvin & the Blue Notes
Hip hop
L'hip hop è un movimento artistico e culturale, origine nel quartiere newyorkese del Bronx a partire dagli anni settanta del XX secolo. Sebbene venga spesso identificato con l'omonimo genere musicale, la definizione dell'hip hop come movimento culturale è più ampia e comprende i seguenti elementi caratteristici: il rapping, uno stile di rima vocale ritmica; il DJing (o turntablism), ovvero l'arte di creare musica con giradischi e mixer; il breaking, ovvero un tipo di danza, e il graffitismo, ovvero l'arte di creare interventi pittorici sul tessuto urbano.
Vedere Wake Up Everybody e Hip hop
Hot R&B/Hip-Hop Songs
La Hot R&B/Hip-Hop Songs è una classifica settimanale di singoli R&B ed hip hop stilata dal settimanale statunitense Billboard. La classifica, ideata nel 1942, è usata per determinare il successo di canzoni pop nelle aree urbane e soprattutto nelle aree a maggioranza afroamericana.
Vedere Wake Up Everybody e Hot R&B/Hip-Hop Songs
Jadakiss
Fa parte di una crew che prende il nome di D-Block (ne fanno parte Jadakiss, Styles P, Sheek Louch, e J-Hood), mentre in passato faceva parte di un'altra crew che prendeva il nome di The LOX (e ne facevano parte gli stessi rapper ad eccezione di J-Hood).
Vedere Wake Up Everybody e Jadakiss
Jaheim
Originario del New Jersey, è rimasto orfano di entrambi i genitori da giovane. Dopo aver firmato per un'etichetta di proprietà dei Naughty by Nature nel 2000, ha pubblicato il suo album discografico d'esordio Ghetto Love nel marzo 2001.
Vedere Wake Up Everybody e Jaheim
Jamie Foxx
Diventato noto per la sua interpretazione nel film biografico ''Ray'' del 2004, per il quale ha vinto l'Oscar, il BAFTA, lo Screen Actors Guild Award, il Critics' Choice Award e il Golden Globe come miglior attore, nel corso della sua carriera ha recitato in numerosi film cult, tra cui Collateral (2004), Jarhead (2005), Miami Vice (2006), The Kingdom (2008), Django Unchained (2012), Annie - La felicità è contagiosa (2014), The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro (2014), Spider-Man: No Way Home (2021) e Day Shift - A caccia di vampiri (2022).
Vedere Wake Up Everybody e Jamie Foxx
John Legend
Riconosciuto dalla Songwriters Hall of Fame per i suoi contributi nell'industria musicale, nel settembre 2018, è divenuto il secondo più giovane artista a riuscire a completare un EGOT, ottenendo ai Premi Oscar 2015 il premio per la migliore canzone insieme a Common per Glory, un Tony Award, undici Grammy Awards e il Premio Emmy per lo speciale tv ''Jesus Christ Superstar – Live in Concert''.
Vedere Wake Up Everybody e John Legend
Joseph Simmons
È uno dei membri del gruppo hip hop dei Run DMC.
Vedere Wake Up Everybody e Joseph Simmons
Marques Houston
Nel corso della sua carriera musicale da solista ha pubblicato 7 album in studio. Come attore ha ottenuto notorietà principalmente per la serie TV Sister Sister, per la quale ha vinto un Young Artist Award.
Vedere Wake Up Everybody e Marques Houston
Mary J. Blige
Riconosciuta con Icon Award ai Billboard Music Awards e il Lifetime Achievement Award ai BET Awards per i suoi contributi nell'industria musicale, è stata definita da Billboard come l'artista R&B/Hip-Hop femminile di maggior successo degli ultimi 25 anni, nominando la sua canzone Be Without You come il brano R&B/Hip-Hop di maggior successo di tutti i tempi, in quanto ha trascorso 15 settimane in cima alla classifica statunitense Hot R&B/Hip-Hop Songs, con un totale di 75 settimane in classifica.
Vedere Wake Up Everybody e Mary J. Blige
Melanie Fiona
Figlia di due immigrati della Guyana, nasce e cresce nel centro di Toronto. Fin da piccola entra in contatto con la musica, grazie al padre musicista, chitarrista in una band, e alla passione della madre per artisti come The Ronettes e Whitney Houston.
Vedere Wake Up Everybody e Melanie Fiona
Miri Ben-Ari
Ha iniziato a suonare il violino da bambina ed in particolare ha ricevuto l'interesse allo strumento attraverso la musica di Isaac Stern.
Vedere Wake Up Everybody e Miri Ben-Ari
Missy Elliott
Ha iniziato la propria attività musicale con il gruppo R&B femminile Sista nei primi anni novanta e in seguito è diventata membro del gruppo Swing Mob, assieme all'amico d'infanzia e collaboratore Timbaland, con il quale ha lavorato a progetti per Aaliyah, 702, Total e SWV.
Vedere Wake Up Everybody e Missy Elliott
Monica (cantante)
Monica firmò il primo contratto discografico a 11 anni, con la Rowdy Records (etichetta dell'Arista), e incise il primo album tra i 12 e i 14 anni.
Vedere Wake Up Everybody e Monica (cantante)
Musica leggera
La musica leggera è un genere musicale risalente alla metà del XX secolo (con la nascita dell'industria musicale)Bill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.
Vedere Wake Up Everybody e Musica leggera
Musiq Soulchild
Nella sua carriera ha pubblicato 9 album, 2 dei quali hanno raggiunto la vetta bella Billboard 200, ed è stato legato a varie major musicali.
Vedere Wake Up Everybody e Musiq Soulchild
No Other Love
No Other Love è un brano musicale del cantante statunitense John Legend, interpretato con la collaborazione della cantante Estelle. Il brano è stato pubblicato come quinto ed ultimo singolo estratto dall'album Evolver, terzo lavoro di Legend, il 26 settembre 2009.
Vedere Wake Up Everybody e No Other Love
Omarion
Grandberry è il più vecchio dei sette figli di Leslie Burrell e Trent Grandberry.
Vedere Wake Up Everybody e Omarion
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Vedere Wake Up Everybody e Paesi Bassi
Philadelphia International Records
Philadelphia International Records è una etichetta discografica statunitense, fondata a Filadelfia da Kenneth Gamble e Leon Huff nel 1971. I generi musicali principalmente prodotti dalla Philadelphia International Records sono il Philadelphia soul e la disco music.
Vedere Wake Up Everybody e Philadelphia International Records
Rhythm and blues
Il rhythm and blues, spesso abbreviato in R&B o RnB oppure RandB, è un genere musicale chiamato così nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.
Vedere Wake Up Everybody e Rhythm and blues
Singolo (musica)
Il singolo discografico, abbreviato singolo e talvolta indicato con il termine inglese single, è un supporto discografico (in gommalacca, vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) contenente solitamente uno o (in alternativa) anche due o tre brani musicali, ed è pertanto di durata inferiore rispetto ad un album.
Vedere Wake Up Everybody e Singolo (musica)
Sony Music
La Sony Music (SM) è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale, controllata dall'azienda multinazionale conglomerata giapponese Sony.
Vedere Wake Up Everybody e Sony Music
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Vedere Wake Up Everybody e Svizzera
Teddy Pendergrass
Dedito ai generi R&B, soul, jazz e gospel, fu in attività dalla fine anni sessanta – inizio anni settanta al 2006, prima come componente di gruppi quali The Cadillacs e Harold Melvin & the Blue Notes (di cui era la voce solista) e in seguito come cantante solista.
Vedere Wake Up Everybody e Teddy Pendergrass
The Roots
The Roots è un gruppo hip hop statunitense, formatosi a Filadelfia nel 1987. La loro maggiore peculiarità è quella di essere rimasti sempre fedeli alle proprie regole e al proprio stile, imperniato su inusuali giri di basso e chitarra, batteria dal vivo e voce roca e gutturale a bordo del microfono.
Vedere Wake Up Everybody e The Roots
Tonight (Best You Ever Had)
Tonight (Best You Ever Had) è un brano musicale del cantante statunitense John Legend, pubblicato come singolo il 31 gennaio 2012 ed inserito nella colonna sonora del film Think Like a Man.
Vedere Wake Up Everybody e Tonight (Best You Ever Had)
Video musicale
Il video musicale è un filmato di durata variabile, non necessariamente breve, che può essere scenografato, eventualmente coreografato e prodotto, per promuovere o documentare varie forme di espressione legate alla musica.
Vedere Wake Up Everybody e Video musicale
Wyclef Jean
Artista reggae, produttore e membro del trio hip-hop The Fugees, ha collaborato nel 2006 alla pubblicazione di Hips Don't Lie con la cantante colombiana Shakira.
Vedere Wake Up Everybody e Wyclef Jean
2004
È stato proclamato anno internazionale del riso.
Vedere Wake Up Everybody e 2004
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere Wake Up Everybody e 2010