Indice
11 relazioni: Arth, Canton Zugo, Comuni della Svizzera, Ferrovia Thalwil–Arth-Goldau, Küssnacht, Lago di Zugo, Lingua tedesca, Meierskappel, Patriziato (Svizzera), Unterägeri, Zugo.
- Comuni del Canton Zugo
Arth
Arth (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 11 492 abitanti del Canton Svitto, nel distretto di Svitto; ha lo status di città.
Vedere Walchwil e Arth
Canton Zugo
Il Canton Zugo (in tedesco: Zug, in francese: Zoug) è uno dei 26 cantoni della Svizzera. Si trova nella Svizzera centrale e la sua capitale è la città di Zugo.
Vedere Walchwil e Canton Zugo
Comuni della Svizzera
I comuni, municipalità, a volte detti anche comunità (in tedesco Gemeinden, in francese communes e in romancio vischnanca) sono il più basso livello amministrativo in Svizzera, dove se ne contano (al 1º gennaio 2023) 2136.
Vedere Walchwil e Comuni della Svizzera
Ferrovia Thalwil–Arth-Goldau
La ferrovia Thalwil–Arth-Goldau è una linea ferroviaria svizzera a scartamento normale posta sull'asse nord-sud del Gottardo. Il tratto Zugo–Arth-Goldau è il solo tratto a binario unico sull'asse ferroviario del Gottardo.
Vedere Walchwil e Ferrovia Thalwil–Arth-Goldau
Küssnacht
Küssnacht (toponimo tedesco; fino al 2004 Küssnacht am Rigi) è un comune svizzero di 12 374 abitanti del Canton Svitto, nel distretto di Küssnacht del quale è l'unico comune.
Vedere Walchwil e Küssnacht
Lago di Zugo
Il lago di Zugo (in tedesco Zugersee, in francese lac de Zoug) è situato in Svizzera al nord del lago dei Quattro Cantoni.
Vedere Walchwil e Lago di Zugo
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Walchwil e Lingua tedesca
Meierskappel
Meierskappel (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 596 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Lucerna Campagna.
Vedere Walchwil e Meierskappel
Patriziato (Svizzera)
guardia svizzera dei Paesi Bassi, dipinto di Jean Preudhomme (1785) Patriziato (in tedesco Patriziat o Bürgergemeinde, in francese Bourgeoisie) è il termine con cui in Svizzera si identifica un ente di diritto pubblico che gestisce proprietà collettive.
Vedere Walchwil e Patriziato (Svizzera)
Unterägeri
Unterägeri (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 8 576 abitanti del Canton Zugo.
Vedere Walchwil e Unterägeri
Zugo
Zugo (toponimo italiano; in tedesco e ufficialmente Zug, in francese Zoug, in romancio Zug) è un comune svizzero di 30 542 abitanti del Canton Zugo; ha lo ''status'' di città ed è la capitale del cantone.
Vedere Walchwil e Zugo
Vedi anche
Comuni del Canton Zugo
- Baar (Svizzera)
- Cham (Svizzera)
- Hünenberg
- Menzingen
- Neuheim
- Oberägeri
- Risch
- Steinhausen (Svizzera)
- Unterägeri
- Walchwil
- Zugo
Conosciuto come Walchwiler.