Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Wild in the Streets (Helix)

Indice Wild in the Streets (Helix)

Wild in the Streets è il sesto album in studio dei Helix, uscito nel 1987 per l'Etichetta discografica Capitol Records.

Indice

  1. 22 relazioni: Back for Another Taste, Billboard, Canada, Capitol Records, Def Leppard, Don Airey, Etichetta discografica, Helix (gruppo musicale), Hysteria (album Def Leppard), Inghilterra, Joe Elliott, Londra, Long Way to Heaven, Mike Stone (produttore discografico), Nazareth (gruppo musicale), Neil Kernon, Oxford, Power ballad, Retro Active, Stati Uniti d'America, Toronto, 2XS.

  2. Album degli Helix

Back for Another Taste

Back for Another Taste è il settimo album in studio dei Helix, uscito nel 1990 per l'Etichetta discografica Capitol Records.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Back for Another Taste

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Billboard

Canada

Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Canada

Capitol Records

La Capitol Records è un'etichetta discografica fondata negli Stati Uniti d'America nel 1942. Divenuta di proprietà della EMI dal 1955 al 2012, in tale ultimo anno venne incorporata dalla Universal Music Group.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Capitol Records

Def Leppard

I Def Leppard sono un gruppo musicale heavy metal britannico formatosi nel 1977 a Sheffield. Inizialmente noti all'interno della corrente New Wave of British Heavy Metal a cavallo tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli ottanta, ottennero in seguito enorme successo commerciale con gli album Pyromania (1983) e Hysteria (1987).

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Def Leppard

Don Airey

Inizia a studiare musica da giovanissimo alla Royal Northern College of Music e si laurea in musica e pianoforte alla Nottingham University.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Don Airey

Etichetta discografica

Letichetta discografica è un marchio commerciale creato dalle case discografiche; il nome deriva dall'etichetta stampata che veniva posta al centro dei dischi in vinile.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Etichetta discografica

Helix (gruppo musicale)

Gli Helix sono una heavy metal band formata a Kitchener, Ontario, Canada nel 1974. Dopo un lungo periodo come band locale in Canada, gli Helix riuscirono lentamente a costruirsi una ottima reputazione anche all'estero, grazie ad un contratto con la Capitol Records, e soprattutto al disco Walkin' the Razor's Edge del 1984, da cui venne estratta la hit più famosa, "Rock You".

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Helix (gruppo musicale)

Hysteria (album Def Leppard)

Hysteria è il quarto album in studio del gruppo musicale britannico Def Leppard, pubblicato il 3 agosto 1987 dalla Mercury Records. È il maggior successo della band, con oltre 20 milioni di copie vendute nel mondo, e con ben sette singoli capaci di scalare le parti alte delle classifiche.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Hysteria (album Def Leppard)

Inghilterra

LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Inghilterra

Joe Elliott

Elliott incontrò Pete Willis nel 1977. Willis all'epoca suonava negli Atomic Mass, ed Elliot suonò a delle audizioni, prima come chitarrista e poi come cantante.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Joe Elliott

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Londra

Long Way to Heaven

Long Way to Heaven è il quinto album in studio degli Helix, uscito nel 1985 per l'etichetta discografica Capitol Records.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Long Way to Heaven

Mike Stone (produttore discografico)

Stone iniziò la sua carriera come ingegnere assistente di registrazione presso gli Abbey Road Studios di Londra, in Inghilterra, avendo avuto anche l'opportunità di lavorare per alcune sessioni dell'album dei The Beatles Beatles for Sale.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Mike Stone (produttore discografico)

Nazareth (gruppo musicale)

I Nazareth sono un gruppo musicale hard rock formato nel 1968 a Dunfermline, Scozia.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Nazareth (gruppo musicale)

Neil Kernon

Nel corso degli ultimi trenta anni, Neil Kernon ha lavorato con numerosi artisti, benché sia principalmente conosciuto per la sua collaborazione con Hall & Oates in tre dei loro più importanti album: Voices, Private Eyes, e H2O.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Neil Kernon

Oxford

Oxford (AFI:; in inglese) è una città di abitanti (censimento 2021) del Regno Unito, capoluogo della contea dell'Oxfordshire in Inghilterra.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Oxford

Power ballad

Nella musica, il termine power ballad sta a indicare un brano lento e melodico, caratterizzato da sonorità dolci, toccanti ed evocative e che arriva ad esplorare temi sentimentali come la nostalgia e la gelosia, la rottura, l'abbandono o ad esprimere semplicemente una dichiarazione d'amore.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Power ballad

Retro Active

Retro Active è un album del gruppo musicale britannico Def Leppard, pubblicato il 5 ottobre 1993 dalla Mercury Records. Si tratta di una raccolta di lati B e tracce alternative, alcune delle quali ri-registrate e ri-arrangiate.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Retro Active

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Stati Uniti d'America

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi abitanti (nell'area metropolitana).

Vedere Wild in the Streets (Helix) e Toronto

2XS

2XS è il tredicesimo album in studio del gruppo rock scozzese Nazareth, pubblicato nel 1982.

Vedere Wild in the Streets (Helix) e 2XS

Vedi anche

Album degli Helix