Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Winston Smith

Indice Winston Smith

Winston Smith è il protagonista del romanzo di fantascienza distopica 1984, scritto da George Orwell.

42 relazioni: BBC, BBC Home Service, Biondismo, Caviglia, Censura, Cinema, David Niven, Diario, Distopia, Edmond O'Brien, Fantascienza, George Orwell, Grande Fratello (1984), John Hurt, Julia (1984), Libertà, Ministero dell'Abbondanza, Ministero dell'Amore, Ministero della Verità, NBC, Nel 2000 non sorge il sole, Neolingua, Orwell 1984, Patrick Troughton, Peter Cushing, Primi ministri del Regno Unito, Radio (mass media), Regime (politica), Regno Unito, Revisionismo storiografico, Romanzo, Statura, Televisione, Ulcera varicosa, Winston Churchill, 1945, 1949, 1954, 1956, 1965, 1984, 1984 (romanzo).

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

Nuovo!!: Winston Smith e BBC · Mostra di più »

BBC Home Service

La BBC Home Service è stata una stazione radio nazionale britannica che trasmise dal 1939 fino al 1967.

Nuovo!!: Winston Smith e BBC Home Service · Mostra di più »

Biondismo

Il biondismo è la caratteristica delle persone che hanno peli e capelli biondi.

Nuovo!!: Winston Smith e Biondismo · Mostra di più »

Caviglia

Nell'anatomia umana la caviglia è la regione di raccordo fra gamba e piede, nell'ambito dell'arto inferiore, e comprendente l'articolazione tibio-tarsica o talo-crurale, (di tipo a troclea o ginglimo) tra le estremità distali di tibia e fibula (o perone) e dell'astragalo (o talo) del piede (articolazione talocrurale).

Nuovo!!: Winston Smith e Caviglia · Mostra di più »

Censura

Per censura si intende il controllo e la limitazione della comunicazione e di varie forme di libertà di espressione, di pensiero, di parola da parte di una autorità.

Nuovo!!: Winston Smith e Censura · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Nuovo!!: Winston Smith e Cinema · Mostra di più »

David Niven

David Niven nacque a Londra, figlio di William Edward Graham Niven e di Henrietta Julia de Gacher.

Nuovo!!: Winston Smith e David Niven · Mostra di più »

Diario

Un diario è una forma narrativa in cui il racconto – reale o di fantasia – è sviluppato cronologicamente, spesso scandito ad intervalli di tempo regolari, solitamente a giorni.

Nuovo!!: Winston Smith e Diario · Mostra di più »

Distopia

Per distopia (o antiutopia, pseudo-utopia, utopia negativa o cacotopia) s'intende una immaginaria società o comunità altamente indesiderabile o spaventosa.

Nuovo!!: Winston Smith e Distopia · Mostra di più »

Edmond O'Brien

Vinse il premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 1955 per l'interpretazione del press agent Oscar Muldoon ne La contessa scalza (1954), ma è principalmente ricordato per il suo ruolo drammatico nel film Due ore ancora (1950).

Nuovo!!: Winston Smith e Edmond O'Brien · Mostra di più »

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Nuovo!!: Winston Smith e Fantascienza · Mostra di più »

George Orwell

Conosciuto in vita come un giornalista e opinionista politico e culturale, oltre a essere un prolifico saggista e attivista politico-sociale, Orwell è oggi generalmente considerato uno dei maggiori autori di prosa in lingua inglese del XX secolo.

Nuovo!!: Winston Smith e George Orwell · Mostra di più »

Grande Fratello (1984)

Il Grande Fratello (in inglese Big Brother, fratello maggiore) è un personaggio immaginario creato da George Orwell, presente nel romanzo 1984.

Nuovo!!: Winston Smith e Grande Fratello (1984) · Mostra di più »

John Hurt

Hurt è stato uno dei più noti e ambiti attori inglesi nel mondo del cinema e del teatro, apprezzato anche per i suoi numerosi ruoli teatrali in opere shakespeariane.

Nuovo!!: Winston Smith e John Hurt · Mostra di più »

Julia (1984)

Julia è un personaggio letterario che compare nell'opera distopica di George Orwell 1984.

Nuovo!!: Winston Smith e Julia (1984) · Mostra di più »

Libertà

Per libertà s'intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un'azione, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a realizzarla.

Nuovo!!: Winston Smith e Libertà · Mostra di più »

Ministero dell'Abbondanza

Il Ministero dell'Abbondanza (o Minabbon in neolingua) è uno dei quattro ministeri che governano lo stato immaginario di Oceania nel romanzo 1984 di George Orwell.

Nuovo!!: Winston Smith e Ministero dell'Abbondanza · Mostra di più »

Ministero dell'Amore

Il Ministero dell'Amore (Miniamor in neolingua) è uno dei quattro ministeri che coadiuvano il Grande Fratello nel governo dell'Oceania nel romanzo 1984 di George Orwell.

Nuovo!!: Winston Smith e Ministero dell'Amore · Mostra di più »

Ministero della Verità

Il Ministero della Verità (o Miniver in neolingua) è uno dei quattro ministeri che governano lo stato immaginario di Oceania nel romanzo 1984 di George Orwell e si occupa dell'informazione e della propaganda.

Nuovo!!: Winston Smith e Ministero della Verità · Mostra di più »

NBC

La National Broadcasting Company, abbreviata in NBC, è una azienda radiotelevisiva statunitense la cui sede principale è New York.

Nuovo!!: Winston Smith e NBC · Mostra di più »

Nel 2000 non sorge il sole

Nel 2000 non sorge il sole (1984) è un film del 1956 diretto da Michael Anderson, ispirato al romanzo di fantascienza distopica 1984 di George Orwell.

Nuovo!!: Winston Smith e Nel 2000 non sorge il sole · Mostra di più »

Neolingua

La neolingua (nell'originale Newspeak, ossia "nuovo parlare") è una lingua artificiale artistica immaginata e descritta da George Orwell per il suo libro 1984.

Nuovo!!: Winston Smith e Neolingua · Mostra di più »

Orwell 1984

Orwell 1984 (Nineteen Eighty-Four) è un film britannico del 1984 diretto da Michael Radford, basato con fedeltà «totale» sul romanzo distopico 1984 di George Orwell, tanto che molte scene sono state girate nel giorno in cui sono ambientate nel libro.

Nuovo!!: Winston Smith e Orwell 1984 · Mostra di più »

Patrick Troughton

È noto per aver interpretato il ruolo del Secondo Dottore nella serie televisiva fantascientifica Doctor Who.

Nuovo!!: Winston Smith e Patrick Troughton · Mostra di più »

Peter Cushing

Volto tra i più noti della TV e del cinema inglese, a partire dagli anni cinquanta divenne celebre come interprete del cacciatore di vampiri Abraham Van Helsing, oltre che per il ruolo del barone Victor Frankenstein e per quello dell'investigatore Sherlock Holmes.

Nuovo!!: Winston Smith e Peter Cushing · Mostra di più »

Primi ministri del Regno Unito

Il primo ministro del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord è il capo del governo del Regno Unito ed esercita alcune delle funzioni storicamente affidate al monarca che è il capo dello Stato.

Nuovo!!: Winston Smith e Primi ministri del Regno Unito · Mostra di più »

Radio (mass media)

La radio è il mezzo con cui avviene la trasmissione di contenuti sonori fruiti in tempo reale da più utenti situati in una o più aree geografiche (predisposte da apposite reti di telecomunicazione) e dotati di specifici apparecchi elettronici ed, eventualmente, specifici impianti di telecomunicazione.

Nuovo!!: Winston Smith e Radio (mass media) · Mostra di più »

Regime (politica)

Nelle scienze politiche viene detto regime una forma di governo che esercita un sistema di controllo sociale sulla popolazione, specialmente quando è strettamente correlata ed identificata con una personalità o un gruppo politico che vi assume un ruolo dominante (ad es. "il regime di Saddam Hussein" o "il regime di Franco"), oppure ad una determinata ideologia politica (ad es. il regime nazista, fascista o comunista) oppure ad una dittatura militare.

Nuovo!!: Winston Smith e Regime (politica) · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Winston Smith e Regno Unito · Mostra di più »

Revisionismo storiografico

Nel settore accademico della storiografia, il revisionismo è il riesame critico di fatti storici sulla base di nuove evidenze o di una diversa interpretazione delle informazioni esistenti, considerando tutte le parti politiche e sociali in causa come testimoni importanti.

Nuovo!!: Winston Smith e Revisionismo storiografico · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: Winston Smith e Romanzo · Mostra di più »

Statura

La statura o altezza corporea dell'essere umano indica la misura che intercorre in verso verticale tra la sommità del capo e la pianta dei piedi di una persona.

Nuovo!!: Winston Smith e Statura · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: Winston Smith e Televisione · Mostra di più »

Ulcera varicosa

L'ulcera varicosa, anche detta ulcera trofica, ulcera venosa, ulcera crurale o ulcera da stasi, è una lesione della cute, solitamente di quella sita vicino alla caviglia, dovuta a una compromessa circolazione sanguigna.

Nuovo!!: Winston Smith e Ulcera varicosa · Mostra di più »

Winston Churchill

È stato primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955.

Nuovo!!: Winston Smith e Winston Churchill · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Winston Smith e 1945 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Winston Smith e 1949 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Winston Smith e 1954 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Winston Smith e 1956 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Winston Smith e 1965 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Winston Smith e 1984 · Mostra di più »

1984 (romanzo)

1984 (Nineteen Eighty-Four) è uno dei più celebri romanzi di George Orwell, pubblicato nel 1949 ma iniziato a scrivere nel 1948 (anno da cui deriva il titolo, ottenuto appunto dall'inversione delle ultime due cifre).

Nuovo!!: Winston Smith e 1984 (romanzo) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »