Indice
112 relazioni: + (album), Album in studio, Amy Wadge, ARIA Charts, Arrangiamento, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas, Associação Fonográfica Portuguesa, Asylum Records, Atlantic Records, Australia, Australian Recording Industry Association, Ö3 Austria Top 40, ÷ (album), ČNS IFPI, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), BBC, Benny Blanco, Billboard, Billboard 200, Billboard Canadian Albums, Bloodstream, Bonus track, BRIT Awards 2015, Cantautore, Canto, Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas, Chitarra, Chitarra acustica, Chitarra elettrica, Classifica FIMI Album, Colpa delle stelle (film), Compact disc, Corno (strumento musicale), Courteney Cox, Daily Mail, Davide Rossi (produttore), Don't (Ed Sheeran), Dutch Charts, DVD, Ed Sheeran, Entertainment Weekly, Federazione Industria Musicale Italiana, Fender Rhodes, Foy Vance, Gary Lightbody, Hitlisten, I See Fire, IFPI Greece, Ingegneria acustica, ... Espandi índice (62 più) »
- Album di Ed Sheeran
+ (album)
+ (stilizzazione di Plus) è il terzo album in studio del cantautore britannico Ed Sheeran, pubblicato il 9 settembre 2011 dalla Atlantic Records.
Vedere X (Ed Sheeran) e + (album)
Album in studio
L'album in studio (in inglese full-length o studio album) è un album discografico contenente brani, perlopiù inediti, incisi in sala di registrazione.
Vedere X (Ed Sheeran) e Album in studio
Amy Wadge
Cresciuta ascoltando Elton John, Joni Mitchell e James Taylor, Amy Wadge ha iniziato a scrivere canzoni all'età di 9 anni sul pianoforte ed ha firmato il suo primo contratto all’età di 14 anni.
Vedere X (Ed Sheeran) e Amy Wadge
ARIA Charts
ARIA Charts sono le classifiche musicali più importanti dell'Australia, pubblicate settimanalmente dall'Australian Recording Industry Association.
Vedere X (Ed Sheeran) e ARIA Charts
Arrangiamento
Con arrangiamento, in musica, si indica il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.
Vedere X (Ed Sheeran) e Arrangiamento
Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas
Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas (AMPROFON) (in italiano, Associazione messicana dei produttori di fonogrammi e videogrammi, A.C.) è un'organizzazione non a scopo di lucro, istituita il 3 aprile 1963.
Vedere X (Ed Sheeran) e Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas
Associação Fonográfica Portuguesa
Associação Fonográfica Portuguesa è l'unica associazione dell'industria musicale in Portogallo. Fondata nel 1989, rappresenta circa il 95% del mercato portoghese.
Vedere X (Ed Sheeran) e Associação Fonográfica Portuguesa
Asylum Records
Asylum Records è un'etichetta discografica statunitense fondata nel 1971 da David Geffen, insieme al socio Elliot Roberts, che in precedenza aveva lavorato come agente per la William Morris Agency.
Vedere X (Ed Sheeran) e Asylum Records
Atlantic Records
Atlantic Records (o Atlantic Recording Corporation) è un'etichetta discografica fondata nel 1947 da Ahmet Ertegün e Herb Abramson.
Vedere X (Ed Sheeran) e Atlantic Records
Australia
LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.
Vedere X (Ed Sheeran) e Australia
Australian Recording Industry Association
L'Australian Recording Industry Association (ARIA) è l'associazione che rappresenta le case discografiche in Australia. È stata fondata nel 1983 dalle sei maggiori etichette, EMI, Festival, CBS, RCA, WEA e Universal e ha sostituito la Association of Australian Record Manufacturers (AARM) che esisteva dal 1956.
Vedere X (Ed Sheeran) e Australian Recording Industry Association
Ö3 Austria Top 40
Ö3 Austria Top 40 è la classifica musicale ufficiale in Austria. La classifica, sia quella per i singoli che quella per gli album, conta attualmente 75 posizioni.
Vedere X (Ed Sheeran) e Ö3 Austria Top 40
÷ (album)
÷ (stilizzazione di Divide) è il quinto album in studio del cantautore britannico Ed Sheeran, pubblicato il 3 marzo 2017 dalla Asylum Records e dalla Atlantic Records.
Vedere X (Ed Sheeran) e ÷ (album)
ČNS IFPI
La Česká národní skupina Mezinárodní federace hudebního průmyslu (ČNS IFPI) è il ramo ceco-slovacco dell'International Federation of the Phonographic Industry atto a rappresentare gli interessi dell'industria discografica nei due paesi.
Vedere X (Ed Sheeran) e ČNS IFPI
Basso elettrico
Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.
Vedere X (Ed Sheeran) e Basso elettrico
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.
Vedere X (Ed Sheeran) e Batteria (strumento musicale)
BBC
La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra.
Vedere X (Ed Sheeran) e BBC
Benny Blanco
Ha ricevuto il premio Hal David Starlight 2013 dalla Songwriters Hall of Fame. Ha vinto cinque volte il primario del Songwriter of the Year BMI ed ha trionfato nella categoria "Produttore dell'anno" agli iHeartRadio Music Awards 2017.
Vedere X (Ed Sheeran) e Benny Blanco
Billboard
Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.
Vedere X (Ed Sheeran) e Billboard
Billboard 200
La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.
Vedere X (Ed Sheeran) e Billboard 200
Billboard Canadian Albums
La Billboard Canadian Albums è la classifica ufficiale degli album più venduti in Canada. Essa viene compilata ogni mercoledì dalla Luminate Data, una compagnia di rilevamento delle vendite musicali con base negli Stati Uniti, e pubblicata ogni giovedì da Jam! Canoe e Billboard insieme ad altre due classifiche canadesi, la Billboard Canadian Hot 100 e la Canadian BDS Airplay Chart.
Vedere X (Ed Sheeran) e Billboard Canadian Albums
Bloodstream
Bloodstream è un brano musicale del cantautore britannico Ed Sheeran, settima traccia del secondo album in studio X, pubblicato il 23 giugno 2014 dalla Asylum Records.
Vedere X (Ed Sheeran) e Bloodstream
Bonus track
Una bonus track (dall'inglese: traccia bonus) è un brano musicale incluso solo in alcune versioni o riedizioni di un album già pubblicato. Ciò è spesso fatto a scopo promozionale, per incentivare all'acquisto clienti che altrimenti difficilmente avrebbero comprato l'album, o anche al riacquisto a clienti che già possiedono altre versioni dello stesso (senza la bonus track), in particolare i collezionisti; altre volte invece l'aggiunta di una bonus track rappresenta un modo per ripagare i fan di un album sovrapprezzato, come ad esempio accade in Giappone, che ha delle tasse per gli album importati particolarmente alte rispetto agli altri paesi.
Vedere X (Ed Sheeran) e Bonus track
BRIT Awards 2015
La XXXV edizione dei BRIT Awards, i premi conferiti dalla BPI, si è svolta il 25 febbraio 2015 a Londra, presso la The O2 Arena ed è stata condotta dal duo Ant & Dec.
Vedere X (Ed Sheeran) e BRIT Awards 2015
Cantautore
Un cantautore (sincrasi di «cantante» e «autore») è un cantante di musica leggera che interpreta brani scritti e/o musicati da lui stesso.
Vedere X (Ed Sheeran) e Cantautore
Canto
Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.
Vedere X (Ed Sheeran) e Canto
Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas
La Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas (CAPIF) è una organizzazione argentina membro dell'IFPI, che rappresenta l'industria musicale nel paese.
Vedere X (Ed Sheeran) e Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.
Vedere X (Ed Sheeran) e Chitarra
Chitarra acustica
Una chitarra acustica è un tipo di chitarra in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.
Vedere X (Ed Sheeran) e Chitarra acustica
Chitarra elettrica
La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.
Vedere X (Ed Sheeran) e Chitarra elettrica
Classifica FIMI Album
La Classifica FIMI Album (precedentemente denominata Classifica FIMI Artisti) è la classifica ufficiale degli album più venduti in Italia., e pubblicata sul sito Web della FIMI stessa ogni venerdì.
Vedere X (Ed Sheeran) e Classifica FIMI Album
Colpa delle stelle (film)
Colpa delle stelle (The Fault in Our Stars) è un film del 2014 diretto da Josh Boone e interpretato da Shailene Woodley ed Ansel Elgort. Si tratta dell'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 2012 scritto da John Green.
Vedere X (Ed Sheeran) e Colpa delle stelle (film)
Compact disc
Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.
Vedere X (Ed Sheeran) e Compact disc
Corno (strumento musicale)
Il corno è uno strumento musicale a fiato che fa parte della famiglia degli aerofoni e della sottofamiglia degli ottoni con canneggio conico.
Vedere X (Ed Sheeran) e Corno (strumento musicale)
Courteney Cox
Celebre per il ruolo di Monica Geller nella sitcom Friends e per quello di Gale Weathers nella saga horror Scream di Wes Craven, tra il 1999 e il 2010 ha aggiunto al suo cognome quello dell'allora marito David Arquette, facendosi accreditare come Courteney Cox Arquette.
Vedere X (Ed Sheeran) e Courteney Cox
Daily Mail
Il Daily Mail è un quotidiano popolare britannico fondato nel 1896 che dal 1971 è stampato in formato tabloid. Come la maggior parte dei quotidiani inglesi esce sei giorni alla settimana (dal lunedì al sabato).
Vedere X (Ed Sheeran) e Daily Mail
Davide Rossi (produttore)
Inizia a suonare all'età di quattro anni e frequenta il corso di violino dall'età di dieci. Entra nel Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino nel 1981, studiando sotto la guida del maestro Ivan Krivensky.
Vedere X (Ed Sheeran) e Davide Rossi (produttore)
Don't (Ed Sheeran)
Don't è un singolo del cantautore britannico Ed Sheeran, pubblicato il 12 agosto 2014 come secondo estratto dal secondo album in studio X.
Vedere X (Ed Sheeran) e Don't (Ed Sheeran)
Dutch Charts
Dutch Charts, conosciuta anche come MegaCharts, è un'associazione responsabile per la compilazione di una vasta gamma di classifiche musicali ufficiali nei Paesi Bassi, delle quali la Mega Top 50 e la Mega Album Top 100 sono le più conosciute.
Vedere X (Ed Sheeran) e Dutch Charts
DVD
Il DVD (acronimo di Digital Versatile Disc o Digital Video Disc) è un supporto di memoria di tipo ottico.
Vedere X (Ed Sheeran) e DVD
Ed Sheeran
Il suo stile musicale non ha mai subito particolari deviazioni artistiche, basato prevalentemente sulla musica pop con elementi folk, soul e contemporary R&B, oltre a forti influenze derivanti dalla musica tradizionale irlandese.
Vedere X (Ed Sheeran) e Ed Sheeran
Entertainment Weekly
Entertainment Weekly, normalmente abbreviato EW, è una rivista statunitense pubblicata dal gruppo Time Inc.
Vedere X (Ed Sheeran) e Entertainment Weekly
Federazione Industria Musicale Italiana
La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2 500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.
Vedere X (Ed Sheeran) e Federazione Industria Musicale Italiana
Fender Rhodes
Il Fender Rhodes è un particolare tipo di pianoforte elettrico. Il suo suono caratteristico è stato usato spesso nella musica jazz e rock a partire dagli anni sessanta.
Vedere X (Ed Sheeran) e Fender Rhodes
Foy Vance
Vance è nato nel 1974 nei dintorni di Belfast (Irlanda del Nord), trascorrendo tuttavia i primi cinque anni di vita nell'Oklahoma insieme alla famiglia su decisione del padre; Durante la permanenza statunitense, Vance si approcciò subito alla musica, sviluppando interesse per il blues, il soul e il gospel ed imparando i rudimenti della chitarra grazie agli insegnamenti del padre.
Vedere X (Ed Sheeran) e Foy Vance
Gary Lightbody
Gary Lightbody è un cantante e chitarrista irlandese, conosciuto soprattutto per essere il cantante e chitarrista ritmico degli Snow Patrol.
Vedere X (Ed Sheeran) e Gary Lightbody
Hitlisten
La Hitlisten è la principale classifica musicale in Danimarca, presentata sul sito ufficiale della stessa. Stilata per la prima volta nel giugno 1969 dalla Nielsen Music Control in associazione con l'IFPI e comprensiva di 20 posizioni, nel 2001 ottiene la denominazione ufficiale di "Hitlisten", per poi ottenere il nome attuale nel 2007, anno in cui viene inoltre ampliata a 40 posizioni.
Vedere X (Ed Sheeran) e Hitlisten
I See Fire
I See Fire è un singolo del cantautore britannico Ed Sheeran, composto per i titoli di coda del film Lo Hobbit - La desolazione di Smaug e pubblicato il 5 novembre 2013.
Vedere X (Ed Sheeran) e I See Fire
IFPI Greece
L'International Federation of the Phonographic Industry Greece, o semplicemente IFPI Greece (in greco: IFPI Ελλάδος), è la branca dell'International Federation of the Phonographic Industry che si occupa delle classifiche musicali e delle certificazioni in Grecia.
Vedere X (Ed Sheeran) e IFPI Greece
Ingegneria acustica
Lingegneria acustica o del suono è un ramo dell'ingegneria elettronica che tratta la progettazione, produzione, trasmissione, registrazione e riproduzione del suono, oltre che le sue applicazioni specifiche, attraverso dispositivi meccanici, elettronici o informatici.
Vedere X (Ed Sheeran) e Ingegneria acustica
International Federation of the Phonographic Industry
L'International Federation of the Phonographic Industry (nota anche con l'acronimo IFPI) è un'organizzazione che rappresenta gli interessi dell'industria discografica a livello mondiale.
Vedere X (Ed Sheeran) e International Federation of the Phonographic Industry
Irish Albums Chart
L'Irish Albums Chart è la classifica che registra la vendita degli album musicali in Irlanda, pubblicata settimanalmente dall'organizzazione no-profit Irish Recorded Music Association.
Vedere X (Ed Sheeran) e Irish Albums Chart
Irish Recorded Music Association
Irish Recorded Music Association, nota anche con l'acronimo IRMA, è un'organizzazione no-profit che riunisce le compagnie discografiche irlandesi.
Vedere X (Ed Sheeran) e Irish Recorded Music Association
ITunes
iTunes è un'applicazione sviluppata e distribuita da Apple Inc. per riprodurre e organizzare file multimediali, permettendo l'acquisto online di canzoni, video e film attraverso il servizio iTunes Store.
Vedere X (Ed Sheeran) e ITunes
Jake Gosling
È conosciuto per il suo lavoro con artisti come Wiley ed Ed Sheeran, con cui ha prodotto l'album disco di platino +. Jake gestisce il proprio studio (Sticky Studios) nel Surrey insieme alla sua casa editrice The Movement, dove istruisce giovani produttori e talenti con la sua vasta esperienza nel settore musicale.
Vedere X (Ed Sheeran) e Jake Gosling
Jason Lader
È stato per il breve spazio di un tour primaverile nel corso del 2003 il bassista del gruppo The Mars Volta, all'epoca senza bassista fisso.
Vedere X (Ed Sheeran) e Jason Lader
Jeff Bhasker
Ha origini indiane da parte del padre. Dopo essersi formato nel mondo jazz a Boston, si è trasferito a New York nel 2001, dove per alcuni anni ha collaborato con Goapele e The Game.
Vedere X (Ed Sheeran) e Jeff Bhasker
Jumpers for Goalposts - Live at Wembley Stadium
Jumpers for Goalposts - Live at Wembley Stadium è il primo album video del cantautore britannico Ed Sheeran, pubblicato il 13 novembre 2015 dalla Asylum Records.
Vedere X (Ed Sheeran) e Jumpers for Goalposts - Live at Wembley Stadium
Lay It All on Me (Rudimental)
Lay It All on Me è un singolo del gruppo musicale britannico Rudimental, pubblicato il 25 settembre 2015 come quinto estratto dal secondo album in studio We the Generation.
Vedere X (Ed Sheeran) e Lay It All on Me (Rudimental)
Lo Hobbit - La desolazione di Smaug
Lo Hobbit - La desolazione di Smaug (The Hobbit: The Desolation of Smaug) è un film fantasy del 2013 diretto e sceneggiato da Peter Jackson, insieme a Fran Walsh, Philippa Boyens e Guillermo del Toro.
Vedere X (Ed Sheeran) e Lo Hobbit - La desolazione di Smaug
Long playing
Il long playing (o long play, noto anche con la sigla LP) o 33 giri è il formato standard di disco in vinile sul quale vengono incisi in forma analogica gli album discografici; per estensione indica anche la raccolta di brani musicali, anche quando pubblicata su supporti del tutto differenti dal disco in vinile sia per tecnologia e modalità di campionamento che di riproduzione come la musicassetta, il compact disc o il Digital Audio Tape.
Vedere X (Ed Sheeran) e Long playing
Luis Conte
È noto per aver collaborato con musicisti della scena rock e pop rock, quali Madonna, James Taylor, Pat Metheny, Maná, Phil Collins e Roger Waters dei Pink Floyd.
Vedere X (Ed Sheeran) e Luis Conte
Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége
La Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége (spesso abbreviata in MAHASZ o Mahasz) è la principale società di industria musicale in Ungheria, fondata nel 1992.
Vedere X (Ed Sheeran) e Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége
Make It Rain (Ed Sheeran)
Make It Rain è un singolo del cantante britannico Ed Sheeran, pubblicato il 2 dicembre 2014 dalla Columbia Records. Il singolo è stato successivamente inserito nella lista tracce della Wembley Edition dell'album X, pubblicata il 13 novembre 2015.
Vedere X (Ed Sheeran) e Make It Rain (Ed Sheeran)
Mastering
Il mastering (più correttamente il pre-mastering) è il processo fondamentale per creare il master originale di un album musicale partendo dalle tracce ottenute dopo il missaggio.
Vedere X (Ed Sheeran) e Mastering
Missaggio
Il missaggio (o mixaggio, dall'inglese mixing) nell'industria discografica consiste nel miscelare opportunamente fra loro uno o più suoni (o anche brani).
Vedere X (Ed Sheeran) e Missaggio
Musica digitale
Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale. Il vantaggio principale della musica digitale consiste nella possibilità di copiarla in modo facile e rapido per un numero indefinito di volte, senza mai alterarne il segnale di partenza.
Vedere X (Ed Sheeran) e Musica digitale
Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers
La Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers, o NVPI (in italiano: Associazione olandese dei produttori ed importatori di immagine e suono) è l'associazione commerciale olandese dell'industria dello spettacolo.
Vedere X (Ed Sheeran) e Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers
Official Albums Chart
L'Official Albums Chart (precedentemente nota come UK Albums Chart) è una classifica musicale stilata dalla Official Charts Company (OCC) a nome dell'industria di registrazione britannica.
Vedere X (Ed Sheeran) e Official Albums Chart
Official Charts Company
L'Official Charts Company (OCC) è un'organizzazione britannica che si occupa di stilare varie classifiche musicali ufficiali. L'OCC produce le classifiche utilizzando indagini di mercato che dovrebbero coprire il 99% dei rivenditori di singoli musicali e il 95% dei rivenditori d'album.
Vedere X (Ed Sheeran) e Official Charts Company
Offizielle Deutsche Charts
Le Offizielle Deutsche Charts sono le classifiche musicali ufficiali tedesche, stilate dalla compagnia GfK Entertainment a nome della Bundesverband Musikindustrie (Federal Association of Phonographic Industry).
Vedere X (Ed Sheeran) e Offizielle Deutsche Charts
OLiS
La OLiS (Oficjalna Lista Sprzedaży) è la classifica redatta e pubblicata a scadenza settimanale dei cinquanta album musicali più venduti in Polonia.
Vedere X (Ed Sheeran) e OLiS
Organo Hammond
Lorgano Hammond è un organo elettromeccanico progettato da Laurens Hammond e costruito dalla statunitense Hammond Organ Company. Nonostante esso fosse in origine destinato alle chiese in alternativa ai più costosi organi a canne, trovò largo uso nel jazz, blues, musica gospel, easy listening e, in misura inizialmente minore ma poi sempre crescente, per il rock e il pop.
Vedere X (Ed Sheeran) e Organo Hammond
Oricon
La è la holding fondata nel 1999, a capo di un gruppo aziendale giapponese che fornisce statistiche ed informazioni sulla musica e sull'industria musicale in Giappone.
Vedere X (Ed Sheeran) e Oricon
Pharrell Williams
È considerato uno dei produttori di maggior successo dell'era contemporanea ed è stato indicato da Billboard come il più grande produttore del decennio 2000-2010.
Vedere X (Ed Sheeran) e Pharrell Williams
Photograph (Ed Sheeran)
Photograph è un singolo del cantautore britannico Ed Sheeran, pubblicato l'11 maggio 2015 come quinto estratto dal secondo album in studio X.
Vedere X (Ed Sheeran) e Photograph (Ed Sheeran)
Pianoforte
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.
Vedere X (Ed Sheeran) e Pianoforte
Pro-Música Brasil
La Pro-Música Brasil (PMB) (precedentemente nota come Associação Brasileira dos Produtores de Discos) è un organo di rappresentanza ufficiale delle case discografiche nel mercato fonografico brasiliano.
Vedere X (Ed Sheeran) e Pro-Música Brasil
Productores de Música de España
Productores de Música de España (abbreviato come PROMUSICAE) è un gruppo commerciale che rappresenta l'industria discografica spagnola. È il gruppo della International Federation of the Phonographic Industry per la Spagna.
Vedere X (Ed Sheeran) e Productores de Música de España
Produttore discografico
Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e mastering.
Vedere X (Ed Sheeran) e Produttore discografico
Programmatore (musica)
In ambito musicale il programmatore è colui che produce musica o suoni di vario genere servendosi di dispositivi elettronici, come PC o sequencer, drum machine, vocoder, sintetizzatori e campionatori.
Vedere X (Ed Sheeran) e Programmatore (musica)
Recording Industry Association Singapore
La Recording Industry Association Singapore (RIAS) è un'organizzazione facente parte dell'International Federation of the Phonographic Industry in rappresentanza dell'industria musicale nella città-stato di Singapore.
Vedere X (Ed Sheeran) e Recording Industry Association Singapore
Recording Industry of South Africa
La Recording Industry of South Africa (RiSA) è un'organizzazione non governativa non a scopo di lucro che rappresenta l'industria musicale del Sudafrica e i musicisti, interpreti, autori e compositori che ne fanno parte.
Vedere X (Ed Sheeran) e Recording Industry of South Africa
Registrazione sonora
La registrazione sonora è quel processo che, tramite alcuni dispositivi e tecniche adeguate, è in grado di trasdurre le vibrazioni delle onde sonore (il suono), in un "segnale" che è possibile memorizzare su supporto fisico.
Vedere X (Ed Sheeran) e Registrazione sonora
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere X (Ed Sheeran) e Regno Unito
Rick Ross
Il suo nome d'arte trae origine dal trafficante di droga "Freeway" Ricky Ross, col quale il rapper tuttavia non ha alcun legame. Nel 2010 Ross decide di cambiare il suo nome d'arte in Ricky Rozay.
Vedere X (Ed Sheeran) e Rick Ross
Rick Rubin
Co-fondatore della celebre Def Jam Recordings, Rubin è accreditato per avere aiutato l'ascesa commerciale e la formazione artistica della musica hip hop degli anni ottanta, producendo per gli allora protagonisti della scena, LL Cool J, i Run DMC, i Beastie Boys, i Public Enemy e i Geto Boys.
Vedere X (Ed Sheeran) e Rick Rubin
Rolling Stone
Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.
Vedere X (Ed Sheeran) e Rolling Stone
Rudimental
I Rudimental sono un gruppo musicale britannico di musica elettronica, formatosi nel 2009 a Hackney, quartiere di Londra. La formazione è composta dai compositori e produttori Piers Agget, Kesi Dryden e Leon "DJ Locksmith" Rolle e ha raggiunto la notorietà grazie al singolo del 2012 Feel the Love, realizzato insieme al cantautore John Newman e che ha raggiunto la prima posizione della Official Singles Chart e della Official Dance Chart.
Vedere X (Ed Sheeran) e Rudimental
Saturday Night Live
Saturday Night Live (SNL) è un programma televisivo statunitense comico e di varietà in onda il sabato sera sulla NBC.
Vedere X (Ed Sheeran) e Saturday Night Live
Schweizer Hitparade
La Schweizer Hitparade è la classifica musicale ufficiale settimanale della Svizzera. Regolata dalla sezione elvetica dell'IFPI e compilata dalla GfK Entertainment, la Hitparade svizzera si articola in varie classifiche, le cui principali sono la Singles Top 100 e la Alben Top 100.
Vedere X (Ed Sheeran) e Schweizer Hitparade
Sing (Ed Sheeran)
Sing è un singolo del cantautore britannico Ed Sheeran, pubblicato il 14 aprile 2014 come primo estratto dal quarto album in studio X.
Vedere X (Ed Sheeran) e Sing (Ed Sheeran)
Sintetizzatore
Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.
Vedere X (Ed Sheeran) e Sintetizzatore
Spotify
Spotify è un servizio musicale non-libero svedese che offre lo streaming on demand di una selezione di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti, incluse Sony, EMI, Warner Music Group e Universal.
Vedere X (Ed Sheeran) e Spotify
Streaming
Nel campo delle telecomunicazioni, lo streaming, in italiano flusso multimediale o flusso audiovisivo, identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica.
Vedere X (Ed Sheeran) e Streaming
Strumentazione (musica)
In musica, la strumentazione è la distribuzione delle parti di una composizione tra i diversi strumenti musicali impiegati in una composizione e il modo in cui ciascuno di questi strumenti viene scelto e utilizzato.
Vedere X (Ed Sheeran) e Strumentazione (musica)
Strumenti ad arco
Gli strumenti ad arco o per sineddoche archi sono strumenti musicali cordofoni nei quali la vibrazione delle corde è sollecitata da un arco su cui viene teso un fascio di crini di cavallo.
Vedere X (Ed Sheeran) e Strumenti ad arco
Strumento a percussione
Gli strumenti a percussione (comunemente definiti percussioni) sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.
Vedere X (Ed Sheeran) e Strumento a percussione
Suomen virallinen lista
Suomen virallinen lista è l'associazione che si occupa delle classifiche musicali in Finlandia. La prima classifica è stata stilata nel 1951.
Vedere X (Ed Sheeran) e Suomen virallinen lista
Sverigetopplistan
La Sverigetopplistan, conosciuta in precedenza come Topplistan e Hitlistan, è la classifica ufficiale per il mercato musicale in Svezia, creata nell'ottobre 2007 e fondata sui dati di vendita raccolti da IFPI Sverige.
Vedere X (Ed Sheeran) e Sverigetopplistan
Syndicat national de l'édition phonographique
La Syndicat national de l'édition phonographique, tradotto come Sindacato Nazionale dell'Editoria Fonografica, (solitamente abbreviato in SNEP) è la principale organizzazione sindacale professionale francese, affiliata del MEDEF (movimento di imprese francesi) che protegge gli interessi dell'industria musicale francese.
Vedere X (Ed Sheeran) e Syndicat national de l'édition phonographique
The A.V. Club
The A.V. Club è un giornale on-line e sito di intrattenimento contenente recensioni, interviste e altri articoli su cinema, musica, televisione, letteratura, videogiochi e altri articoli sulla cultura popolare.
Vedere X (Ed Sheeran) e The A.V. Club
The Official NZ Music Charts
The Official NZ Music Charts sono le classifiche musicali della Nuova Zelanda riguardanti la top forty dei singoli e degli album. Vengono pubblicate settimanalmente dalla Recorded Music NZ.
Vedere X (Ed Sheeran) e The Official NZ Music Charts
Thinking Out Loud (Ed Sheeran)
Thinking Out Loud è un singolo del cantautore britannico Ed Sheeran, pubblicato il 7 novembre 2014 come terzo estratto dal secondo album in studio X. Nel febbraio 2016 il singolo è stato premiato con un Grammy Award alla canzone dell'anno e con un Grammy Award alla miglior interpretazione pop solista in occasione dei Grammy Awards 2016.
Vedere X (Ed Sheeran) e Thinking Out Loud (Ed Sheeran)
Top Lista
La Top Lista è la classifica musicale ufficiale della Croazia. Stilata e pubblicata settimanalmente dalla Hrvatska diskografska udruga (HDU), l'associazione che rappresenta i soggetti dell'industria musicale nazionale, si dirama in una top 40 degli album croati più venduti a livello nazionale, e in una top 40 per i dischi stranieri.
Vedere X (Ed Sheeran) e Top Lista
Ultratop
Ultratop è l'organizzazione che stila le classifiche musicali nel Belgio. Esistono diverse classifiche con il nome Ultratop.
Vedere X (Ed Sheeran) e Ultratop
VG-lista
VG-lista è una classifica musicale norvegese, stilata per la prima volta nel 1958, che indica i brani e gli album più venduti e/o trasmessi in streaming nel paese.
Vedere X (Ed Sheeran) e VG-lista
Video musicale
Il video musicale è un filmato di durata variabile, non necessariamente breve, che può essere scenografato, eventualmente coreografato e prodotto, per promuovere o documentare varie forme di espressione legate alla musica.
Vedere X (Ed Sheeran) e Video musicale
Warner Music Group
Warner Music Group (WMG) è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale, le altre due sono la Universal Music Group, e la Sony Music.
Vedere X (Ed Sheeran) e Warner Music Group
Warner Records
La Warner Records (in precedenza Warner Bros. Records) è un'etichetta discografica statunitense. Con l'Elektra Records e l'Atlantic Records faceva parte del gruppo WEA (dalle iniziali delle tre etichette), ora Warner Music Group.
Vedere X (Ed Sheeran) e Warner Records
We the Generation
We the Generation è il secondo album in studio del gruppo musicale britannico Rudimental, pubblicato il 2 ottobre 2015 dalla Asylum Records.
Vedere X (Ed Sheeran) e We the Generation
Związek Producentów Audio-Video
La Związek Producentów Audio-Video (nota anche con l'acronimo ZPAV) è l'organizzazione che rappresenta gli interessi dell'industria discografica in Polonia, nonché gruppo nazionale polacco della International Federation of the Phonographic Industry (IFPI).
Vedere X (Ed Sheeran) e Związek Producentów Audio-Video
Vedi anche
Album di Ed Sheeran
- ÷ (album)
- + (album)
- = (album)
- Autumn Variations
- Jumpers for Goalposts - Live at Wembley Stadium
- No. 6 Collaborations Project
- X (Ed Sheeran)