17 relazioni: Alessio Spataro, Blue (rivista), Carlos Trillo, Coniglio Editore, Erotismo, Francisco Solano López (fumettista), Fumetto, Leomacs, Lingua italiana, Luciano Bernasconi, Luigi Siniscalchi, Periodico, Ricardo Barreiro, Roberto Recchioni, Roma, Tabloid, 1999.
Alessio Spataro
Diplomato nel 2006 all'accademia dei coccolosi, ha frequentato la Scuola del Fumetto di Milano e dal 1999 collabora sia con riviste del settore e testate giornalistiche tra cui Cuore, Left, Blue, Schizzo Immagini, Frigidaire, Kerosene, Centrifuga, Krakatoa, Carta, Nonzi (una rivista a fumetti che ha contribuito a fondare), Dazebao, Liberazione, L'Isola Possibile (allegato siciliano del manifesto), Mamma e Il Male di Vauro e Vincino.
Nuovo!!: X Comics e Alessio Spataro · Mostra di più »
Blue (rivista)
Blue è stata una rivista italiana di erotismo, creata nel 1991 da Francesco Coniglio e pubblicata dalla casa editrice Coniglio Editore con uscite mensili e successivamente bimestrali fino ai primi mesi del 2010.
Nuovo!!: X Comics e Blue (rivista) · Mostra di più »
Carlos Trillo
Carlos Trillo comincia a scrivere già nel 1966 nelle riviste Patoruzú e Tía Vicenta, nei primi anni settanta è coordinatore della redazione delle riviste Mengano e Satiricón inoltre è autore di testi di divulgazione.
Nuovo!!: X Comics e Carlos Trillo · Mostra di più »
Coniglio Editore
La Coniglio Editore è stata una casa editrice italiana.
Nuovo!!: X Comics e Coniglio Editore · Mostra di più »
Erotismo
L'erotismo (dalla lingua greca ἔρως-eros, la divinità maschile Eros dell'amore) è l'insieme delle varie manifestazioni del desiderio sessuale che attrae verso qualcuno o qualcosa e il tipo di relazione che si instaura tra soggetti che ne sono coinvolti.
Nuovo!!: X Comics e Erotismo · Mostra di più »
Francisco Solano López (fumettista)
Discendente dell'omonimo militare e presidente del Paraguay, esordisce nel mondo del fumetto nel 1953, e presso la casa editrice Abril conosce Héctor Oesterheld, con il quale nasce un sodalizio di grande importanza per il fumetto argentino.
Nuovo!!: X Comics e Francisco Solano López (fumettista) · Mostra di più »
Fumetto
Il fumetto è un linguaggio costituito da più codici, tra i quali si distinguono principalmente il testo (di cui sono esempio i cosiddetti "fumetti", da cui il nome del linguaggio nel suo complesso, o le didascalie) e l'immagine (per mezzo di illustrazioni, colori, prospettiva, montaggio), che insieme generano la temporalità (armonia, ritmo, narrazione).
Nuovo!!: X Comics e Fumetto · Mostra di più »
Leomacs
Esordisce come disegnatore nel 1993 sulle pagine di Dark Side, pubblicata dalla Bdb Press e scritta da Roberto Recchioni, autore con cui lavora anche a titoli come Napoli Ground Zero (Eura Editoriale) e Battaglia, pubblicata dalla Factory, casa editrice di cui è uno dei fondatori.
Nuovo!!: X Comics e Leomacs · Mostra di più »
Lingua italiana
L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.
Nuovo!!: X Comics e Lingua italiana · Mostra di più »
Luciano Bernasconi
Inizia a vent'anni collaborando con Carlo Cedroni e altri autori fino a quando non sfonda grazie alla collaborazione con Peppino De Filippo: insieme inventano il fumetto Pappagone, che ebbe un grande successo.
Nuovo!!: X Comics e Luciano Bernasconi · Mostra di più »
Luigi Siniscalchi
Diplomatosi presso il liceo artistico della città campana, Siniscalchi ha iniziato giovanissimo a lavorare nel mondo dei fumetti come assistente di Giuliano Piccininno su Alan Ford, per poi esordire come disegnatore ufficiale con fumetti erotici e con Masters of the Universe.
Nuovo!!: X Comics e Luigi Siniscalchi · Mostra di più »
Periodico
Un periodico (dal latino periodĭcu, e dal greco περιοδικός, da περίοδος) è un prodotto editoriale pubblicato a intervalli regolari nel tempo sotto uno stesso titolo.
Nuovo!!: X Comics e Periodico · Mostra di più »
Ricardo Barreiro
Prolifico autore di testi e sceneggiature fumettistiche sudamericano, esordì negli anni sessanta con articoli pubblicati sulla rivista Sancho, passando poi successivamente alla sceneggiatura.
Nuovo!!: X Comics e Ricardo Barreiro · Mostra di più »
Roberto Recchioni
Sceneggiatore e disegnatore, ha esordito sulla serie Dark Side per la BDB presse.
Nuovo!!: X Comics e Roberto Recchioni · Mostra di più »
Roma
Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.
Nuovo!!: X Comics e Roma · Mostra di più »
Tabloid
Tabloid è un termine polivalente usato nel campo dell'editoria che deriva dal formato cartaceo ANSI B, precedentemente denominato formato tabloid.
Nuovo!!: X Comics e Tabloid · Mostra di più »
1999
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: X Comics e 1999 · Mostra di più »