19 relazioni: Atletica leggera ai X Giochi panamericani, Baseball ai X Giochi panamericani, Calcio ai X Giochi panamericani, Ecuador, Fidel Castro, Giochi panamericani, Indianapolis, IX Giochi panamericani, L'Avana, Nuoto ai X Giochi panamericani, Pallacanestro maschile ai X Giochi panamericani, Pallamano, Pallanuoto ai X Giochi panamericani, Quito, Santiago del Cile, Scherma ai X Giochi panamericani, Stati Uniti d'America, XI Giochi panamericani, 1987.
Atletica leggera ai X Giochi panamericani
L'atletica leggera ai X Giochi panamericani si è tenuta a Indianapolis, negli Stati Uniti, nell'agosto del 1987.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Atletica leggera ai X Giochi panamericani · Mostra di più »
Baseball ai X Giochi panamericani
Il baseball ai X Giochi panamericani si svolse ad Indianapolis, in Canada, nell'agosto del 1987.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Baseball ai X Giochi panamericani · Mostra di più »
Calcio ai X Giochi panamericani
La decima edizione del torneo di calcio ai Giochi panamericani si è svolta a Indianapolis, negli Stati Uniti, dal 9 al 21 agosto 1987.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Calcio ai X Giochi panamericani · Mostra di più »
Ecuador
L'Ecuador (spagnolo; in italiano pronunciato o; nome completo: Repubblica dell'Ecuador, (e talvolta anche Equador, anche se errato) è una repubblica presidenziale del Sudamerica con un'estensione territoriale di 283.561 km² ed una popolazione di 16.866.664 abitanti. Situato nella parte nord-occidentale del Sudamerica confina a nord con la Colombia, ad est e a sud con il Perù e ad ovest si affaccia sull'Oceano Pacifico; è attraversato dall'equatore, da cui prende il nome. La capitale è Quito, che è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità nel 1970 perché ha il centro storico meglio conservato e meno alterato dell'America Latina. La città più popolosa è Guayaquil, mentre Cuenca, la terza città più popolosa, è anch'essa Patrimonio dell'umanità, perché è un ottimo esempio di città pianificata in stile coloniale spagnolo. Fa parte dell'Ecuador anche l'arcipelago delle Isole Galápagos, situato a circa 1.000 km dalla costa e particolarmente ricco di specie endemiche, che nel XIX secolo furono profondo oggetto di studio del naturalista britannico Charles Darwin, che stava elaborando la teoria dell'evoluzione, descritta poi nel celebre libro L'origine delle specie. L'Ecuador, indipendente dal 1830, è una repubblica dal 1832 En-Ecuador.com, dopo essere stata colonia spagnola per lungo tempo e dopo aver fatto parte, per alcuni anni, della Grande Colombia, uno stato che comprendeva anche Colombia, Venezuela e Panama e fondato da Simón Bolívar, il liberatore delle Americhe (Libertador) dal dominio spagnolo. La lingua ufficiale e interculturale del Paese è lo spagnolo, anche se la costituzione del 2010 riconosce ufficialmente anche lingue amerinde come il quechua, lo shuar, lo tsafiki e altre, che vengono usate all'interno dei gruppi indigeni. Tra questi il più parlato è il quechua, più propriamente kichwa in Ecuador, diffuso soprattutto nell'area andina.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Ecuador · Mostra di più »
Fidel Castro
Grande protagonista della storia politica del Novecento, è stato primo ministro di Cuba dal 16 febbraio 1959 all'abolizione della carica, avvenuta il 2 dicembre 1976, ed è stato, dal 3 dicembre 1976 al 18 febbraio 2008, Presidente del Consiglio di Stato e Presidente del Consiglio dei ministri, nonché Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Fidel Castro · Mostra di più »
Giochi panamericani
I Giochi panamericani sono la terza manifestazione sportiva multi-disciplinare in termini di nazioni partecipanti dopo i Giochi olimpici e i Giochi asiatici: organizzati ogni quattro anni, nell'anno precedente quello delle Olimpiadi, vedono in competizione atleti dei paesi del continente americano.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Giochi panamericani · Mostra di più »
Indianapolis
Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Indianapolis · Mostra di più »
IX Giochi panamericani
I IX Giochi panamericani si svolsero a Caracas, Venezuela, dal 14 agosto al 29 agosto 1983.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e IX Giochi panamericani · Mostra di più »
L'Avana
L'Avana (in spagnolo La Habana, ufficialmente San Cristóbal de La Habana) è la capitale di Cuba, di cui è anche il principale porto, il centro economico-culturale e il principale polo turistico.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e L'Avana · Mostra di più »
Nuoto ai X Giochi panamericani
Il nuoto ai Giochi panamericani 1987 ha visto lo svolgimento di 32 gare, 16 maschili e 16 femminili, dal 9 al 15 agosto.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Nuoto ai X Giochi panamericani · Mostra di più »
Pallacanestro maschile ai X Giochi panamericani
Il Campionato maschile di pallacanestro ai X Giochi panamericani si è svolto dal 9 al 23 agosto 1987 a Indianapolis, negli Stati Uniti d'America, durante i X Giochi panamericani.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Pallacanestro maschile ai X Giochi panamericani · Mostra di più »
Pallamano
La pallamano è uno sport di squadra, in cui scendono in campo 14 atleti (7 per ogni squadra).
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Pallamano · Mostra di più »
Pallanuoto ai X Giochi panamericani
Il X torneo panamericano di pallanuoto è stato disputato a Indianapolis dal 17 al 22 agosto 1987 nel corso dei X Giochi panamericani.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Pallanuoto ai X Giochi panamericani · Mostra di più »
Quito
Quito, ufficialmente San Francisco de Quito, è la capitale dell'Ecuador, capoluogo della Provincia del Pichincha e sede del Distrito Metropolitano de Quito.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Quito · Mostra di più »
Santiago del Cile
Santiago del Cile o semplicemente Santiago (in spagnolo: Santiago de Chile) è la capitale e il centro urbano più importante del Cile.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Santiago del Cile · Mostra di più »
Scherma ai X Giochi panamericani
I Giochi Panamericani di scherma del 1987 si sono svolti a Indianapolis, negli Stati Uniti e hanno visto lo svolgimento di 9 gare, 6 maschili e 3 femminili.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Scherma ai X Giochi panamericani · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
XI Giochi panamericani
Gli XI Giochi panamericani si svolsero a L'Avana, Cuba, dal 2 al 18 agosto 1991.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e XI Giochi panamericani · Mostra di più »
1987
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: X Giochi panamericani e 1987 · Mostra di più »
Riorienta qui:
Giochi Panamericani 1987, Giochi Panamericani del 1987, Giochi panamericani 1987, X Giochi Panamericani.