Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

X contro il centro atomico

Indice X contro il centro atomico

X contro il centro atomico (X the Unknown) è un film di fantascienza del 1956 diretto dal regista Leslie Norman.

29 relazioni: Amilcare Pettinelli, Anthony Newley, Bernard Quatermass, Brian Donlevy, Bruno Persa, Cesare Barbetti, Cinema di fantascienza, Dean Jagger, Frazer Hines, Gianfranco Bellini, Gino Baghetti, Giorgio Capecchi, Gran Bretagna, Hammer Film Productions, I vampiri dello spazio (film), Ian MacNaughton, John Harvey, L'astronave atomica del dottor Quatermass, Leo McKern, Luigi Cozzi, Massimo Turci, Nando Gazzolo, Nigel Kneale, Pino Locchi, Renato Turi, Stefano Sibaldi, Vinicio Sofia, 1955, 1956.

Amilcare Pettinelli

Compiuti gli studi all'istituto tecnico, si dedica al teatro ottenendo una scrittura nella compagnia diretta da Giovanni Zannini, per passare poco dopo, nel 1915, in quella diretta da Alfredo De Sanctis dove conquista il ruolo da "primo attor giovane" e successivamente addirittura quello di primo attore con Ruggero Ruggeri nel 1920.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Amilcare Pettinelli · Mostra di più »

Anthony Newley

Nato a Londra nel quartiere di Hackney, inizia a recitare da bambino, verso la fine degli anni '40 nei film Vice versa e Le avventure di Oliver Twist.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Anthony Newley · Mostra di più »

Bernard Quatermass

Il dottor (Professor, nell'originale) Bernard Quatermass è uno scienziato immaginario ideato da Nigel Kneale nel 1953 per la televisione britannica, protagonista di quattro miniserie televisive, di quattro romanzi di fantascienza tratti dalle sceneggiature delle medesime, di tre film cinematografici remake delle stesse serie televisive, di un film per la tv e di un radiodramma.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Bernard Quatermass · Mostra di più »

Brian Donlevy

All'età di dieci mesi, Donlevy si trasferì con la famiglia dalla natia Irlanda a Racine (Wisconsin), e successivamente a Cleveland (Ohio), dove trascorse infanzia e adolescenza.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Brian Donlevy · Mostra di più »

Bruno Persa

Ha esordito nel cinema come attore nel 1935 con Re burlone di Enrico Guazzoni e ha interpretato in seguito altri film in ruoli secondari; dopodiché si è dedicato prevalentemente al doppiaggio.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Bruno Persa · Mostra di più »

Cesare Barbetti

Figlio di attori, nasce su una nave ancorata a Palermo, nel settembre del 1930.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Cesare Barbetti · Mostra di più »

Cinema di fantascienza

Il cinema di fantascienza (o fantascientifico) è uno dei generi cinematografici più popolari.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Cinema di fantascienza · Mostra di più »

Dean Jagger

Vinse il premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 1950 grazie all'interpretazione del giudizioso Maggiore Harvey Stovall nel film Cielo di fuoco (1949).

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Dean Jagger · Mostra di più »

Frazer Hines

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Frazer Hines · Mostra di più »

Gianfranco Bellini

È celebre in particolare quale voce del computer HAL 9000 in 2001: Odissea nello spazio e dell'attore David Doyle nella serie televisiva Charlie's Angels.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Gianfranco Bellini · Mostra di più »

Gino Baghetti

Figlio degli attori Aristide Baghetti e Tullia Ravelli, fu attore dagli anni trenta e doppiatore soprattutto negli anni cinquanta e sessanta.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Gino Baghetti · Mostra di più »

Giorgio Capecchi

Attore teatrale e cinematografico di ottima preparazione e cultura, fratello maggiore del baritono Renato, esordisce nel cinema non giovanissimo affrontando solo ruoli da caratterista, nonostante il notevole temperamento che gli potrebbe consentire anche parti più importanti.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Giorgio Capecchi · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Gran Bretagna · Mostra di più »

Hammer Film Productions

La Hammer Film Productions è una casa di produzione cinematografica britannica.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Hammer Film Productions · Mostra di più »

I vampiri dello spazio (film)

I vampiri dello spazio (Quatermass 2) è un film horror fantascientifico del 1957 diretto dal regista Val Guest.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e I vampiri dello spazio (film) · Mostra di più »

Ian MacNaughton

Noto per essere stato il direttore e produttore del Monty Python's Flying Circus, MacNaughton diresse anche il film E ora qualcosa di completamente diverso e lo special tedesco Monty Python's Fliegender Zirkus.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Ian MacNaughton · Mostra di più »

John Harvey

Ha ottenuto notorietà internazionale per il ciclo di romanzi dedicati all'ispettore Charlie Resnick della polizia di Nottingham, città in cui lo stesso Harvey, sebbene nato a Londra, ha compiuto i suoi studi liceali e universitari.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e John Harvey · Mostra di più »

L'astronave atomica del dottor Quatermass

L'astronave atomica del dottor Quatermass (The Quatermass Xperiment) è un film horror fantascientifico del 1955 diretto da Val Guest.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e L'astronave atomica del dottor Quatermass · Mostra di più »

Leo McKern

Nato da Vera Martin e Norman Walton McKern, a quindici anni perse in seguito ad un incidente l'occhio sinistro.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Leo McKern · Mostra di più »

Luigi Cozzi

Attivo nel fandom fantascientifico italiano dalle sue origini, nel 1962 crea quella che è considerata la prima fanzine italiana del genere, Futuria Fantasia.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Luigi Cozzi · Mostra di più »

Massimo Turci

Figlio di due antiquari, incomincia l'attività di attore bambino per caso a undici anni, recitando nel film Fari nella nebbia (1942) e interpretando poi piccole parti in altre tre pellicole durante la guerra.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Massimo Turci · Mostra di più »

Nando Gazzolo

Figlio dell'attore e doppiatore Lauro Gazzolo e dell'annunciatrice radiofonica Aida Ottaviani Piccolo, fratello maggiore dell'attore Virginio Gazzolo e padre di tre figli, uno dei quali è l'attore Matteo Gazzolo.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Nando Gazzolo · Mostra di più »

Nigel Kneale

Thomas Nigel Kneale è nato a Barrow-in-Furness in Inghilterra, la sua famiglia era originaria dell'Isola di Man, dove vi ritornò all'età di sei anni, crescendo a Douglas, capitale dell'isola.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Nigel Kneale · Mostra di più »

Pino Locchi

È stato uno dei doppiatori più importanti della seconda metà del XX secolo, voce inconfondibile di Sean Connery, Tony Curtis, Roger Moore, Charles Bronson, Terence Hill, Sidney Poitier, Jean Paul Belmondo, Giuliano Gemma, Maurizio Merli, Kabir Bedi e molti altri.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Pino Locchi · Mostra di più »

Renato Turi

Insieme a Emilio Cigoli, Giuseppe Rinaldi e Giorgio Capecchi è stato una delle figure più rappresentative del doppiaggio italiano.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Renato Turi · Mostra di più »

Stefano Sibaldi

Esordì sulle scene nel 1928 con la compagnia diretta da Palmarini, per poi recitare come primattore con Sem Benelli (1930).

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Stefano Sibaldi · Mostra di più »

Vinicio Sofia

Il suo primo film fu Camicia nera (1933), diretto da Giovacchino Forzano.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e Vinicio Sofia · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e 1955 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: X contro il centro atomico e 1956 · Mostra di più »

Riorienta qui:

X the Unknown, X: The Unknown.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »