Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

X legislatura della Regione Umbria

Indice X legislatura della Regione Umbria

La X legislatura della Regione Umbria è iniziata il 9 luglio 2015 con la prima seduta del consiglio regionale, le cui composizioni sono state determinate dalle elezioni regionali che hanno confermato la presidente uscente, Catiuscia Marini.

14 relazioni: Catiuscia Marini, Consiglio regionale dell'Umbria, Elezioni regionali in Umbria del 2015, Forza Italia (2013), Fratelli d'Italia (partito politico), Lega Nord, Liberi e Uguali, Marco Vinicio Guasticchi, Movimento 5 Stelle, Palazzo Cesaroni, Partito Democratico (Italia), Partito Socialista Italiano (2007), Umbria, 2015.

Catiuscia Marini

Laureata in scienze politiche, indirizzo politico-internazionale, ha svolto attività di ricerca presso l'Istituto di ricerche economico e sociali dell'Umbria.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Catiuscia Marini · Mostra di più »

Consiglio regionale dell'Umbria

L'assemblea legislativa dell'Umbria è l'organo legislativo rappresentativo della Regione Umbria.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Consiglio regionale dell'Umbria · Mostra di più »

Elezioni regionali in Umbria del 2015

Le elezioni regionali italiane del 2015 in Umbria si sono tenute il 31 maggio, contestualmente alle altre 6 regioni chiamate al voto: Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Elezioni regionali in Umbria del 2015 · Mostra di più »

Forza Italia (2013)

Forza Italia è un partito politico italiano di centro-destra, fondato il 16 novembre 2013, che riprende il nome e il simbolo dell'omonima formazione attiva dal 1994 al 2009.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Forza Italia (2013) · Mostra di più »

Fratelli d'Italia (partito politico)

Fratelli d'Italia è un partito politico italiano guidato da Giorgia Meloni.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Fratelli d'Italia (partito politico) · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Lega Nord · Mostra di più »

Liberi e Uguali

Liberi e Uguali è un partito politico italiano di sinistra fondato sull'alleanza dei partiti Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista, Sinistra Italiana e Possibile, e lanciato ufficialmente il 3 dicembre 2017 da Pietro Grasso.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Liberi e Uguali · Mostra di più »

Marco Vinicio Guasticchi

Laureato in Scienze Politiche, Scienze della comunicazione presso l'Università' di Perugia ed in Relazioni internazionali presso l'Università degli stranieri di Perugia.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Marco Vinicio Guasticchi · Mostra di più »

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Movimento 5 Stelle · Mostra di più »

Palazzo Cesaroni

Palazzo Cesaroni è un palazzo neoclassico di Perugia.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Palazzo Cesaroni · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano (2007)

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista fondato nel 2007, che si proclama erede dell'omonima formazione sciolta nel 1994Il Partito Socialista Italiano nato nel 2007 non deve essere confuso con il Nuovo PSI, una formazione politica di centro-destra affiliata a Forza Italia.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Umbria

L'Umbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e Umbria · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: X legislatura della Regione Umbria e 2015 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »