6 relazioni: EMI, Film drammatico, Luis Miguel, Messico, Ya nunca más, 1984.
EMI
La Electronic and Musical Industries, abbreviata in EMI, fu un'etichetta discografica britannica.
Nuovo!!: Ya nunca más (film) e EMI · Mostra di più »
Film drammatico
Un film drammatico è un genere di film che si basa sullo sviluppo dei personaggi, dell'interazione tra essi e che tratta temi di impatto emotivo.
Nuovo!!: Ya nunca más (film) e Film drammatico · Mostra di più »
Luis Miguel
I genitori di Luis hanno lavorato entrambi nel mondo dello spettacolo: sua madre, Marcella Basteri, era italiana ed è scomparsa in circostanze misteriose parecchi anni fa, mentre suo padre, Luisito Rey, è stato un chitarrista e cantante spagnolo.
Nuovo!!: Ya nunca más (film) e Luis Miguel · Mostra di più »
Messico
Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: Ya nunca más (film) e Messico · Mostra di più »
Ya nunca más
Ya nunca más è il quarto album di Luis Miguel pubblicato nel 1984.
Nuovo!!: Ya nunca más (film) e Ya nunca más · Mostra di più »
1984
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Ya nunca más (film) e 1984 · Mostra di più »
Riorienta qui:
Ya Nunca Mas (film), Ya Nunca Más (film), Ya nunca mas (film).