Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Yaadon Ki Baaraat

Indice Yaadon Ki Baaraat

Yaadon Ki Baaraat è un film del 1973, diretto da Nasir Hussain.

Indice

  1. 13 relazioni: Aamir Khan, Asha Bhosle, Dharmendra, Dynit, India, Javed Akhtar, Kishore Kumar, Lata Mangeshkar, Lingua hindī, Mohammed Rafi (cantante), Padmini Kolhapure, Rahul Dev Burman, Zeenat Aman.

Aamir Khan

Ha esordito come attore già a otto anni, nel film Yaadon Ki Baaraat, per poi recitare per la prima volta da adulto nel 1984 in Holi.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e Aamir Khan

Asha Bhosle

Asha Bhosle nasce nella piccola frazione di Goar a Sangli, nella famiglia musicale del maestro Deenanath Mangeshkar, suo padre era un attore di teatro e un cantante di musica classica.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e Asha Bhosle

Dharmendra

Si tratta di uno dei più famosi attori di Bollywood, assieme a Amitabh Bachchan e Sanjeev Kumar. Ha recitato in circa 230 film, dal 1960 ad oggi.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e Dharmendra

Dynit

Dynit, nota fino al 2004 come Dynamic Italia, è un editore italiano di anime e manga. Tra i principali clienti delle licenze detenute da Dynit vi sono Rai, De Agostini, Mediaset, Edizioni Master, Netflix, WarnerMedia, Walt Disney Television Italia, il portale VVVVID, la syndication Supersix e Amazon Prime Video.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e Dynit

India

LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e India

Javed Akhtar

Il suo periodo di maggior successo è stato fra gli anni settanta e gli ottanta, quando insieme a Salim Khan era parte del prolifico duo di sceneggiatori conosciuto come Salim-Javed.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e Javed Akhtar

Kishore Kumar

Attivo come cantante playback, attore, direttore musicale, paroliere, sceneggiatore e produttore, è stato uno dei più importanti cantanti dell'industria cinematografica indiana.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e Kishore Kumar

Lata Mangeshkar

Lata era la sorella maggiore delle cantanti Asha Bhosle e Usha Mangeshkar, nonché di Hridayanath Mangeshkar e Meena Mangeshkar.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e Lata Mangeshkar

Lingua hindī

La lingua hindī (nome nativo हिन्दी o हिंदी in devanagari, AFI) è una lingua, o un continuum dialettale di lingue, del subcontinente indiano, ed è parlata soprattutto nell'India settentrionale e centrale.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e Lingua hindī

Mohammed Rafi (cantante)

La sua carriera è cominciata nel 1944. Ha registrato oltre canzoni in diverse lingue, tra cui hindi, urdu, punjabi, konkani, assamese, bhojpuri, bengali, marathi, sindhi, kannada, gujarati, tamil, telugu e altre.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e Mohammed Rafi (cantante)

Padmini Kolhapure

Ha iniziato a recitare all'età di sette anni, nel 1972 e, sempre da giovanissima, ha vinto già diversi premi come il Filmfare Award: "miglior attrice non protagonista" all'età di quindici anni e "miglior attrice" all'età di diciassette.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e Padmini Kolhapure

Rahul Dev Burman

Attivo nel mondo delle colonne sonore a partire dai primi anni '60, è considerato uno dei principali contributori al successo del campo musicale nell'ambito del cinema indiano.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e Rahul Dev Burman

Zeenat Aman

Dopo aver studiato a Los Angeles iniziò a partecipare a concorsi di bellezza: arrivò seconda a Miss India, venne poi scelta nel 1970 per Miss Asia Pacific International, dove vinse.

Vedere Yaadon Ki Baaraat e Zeenat Aman