Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Yaakov Dovid Wilovsky

Indice Yaakov Dovid Wilovsky

Nato a Kobryn, nell'Impero Russo, Wilovsky è il nonno del rabbino bielorusso Yehezkel Abramsky che diresse il Beth Din di Londra per 17 anni; bisnonno dell'accademico Chimen Abramsky, professore di Studi ebraici all'University College (Londra) ed esperto bibliofilo di letteratura socialista.

57 relazioni: Abraham Isaac Kook, Acronimo, Babrujsk, Beth Din, Bibliofilia, Bielorussia, Charedì, Chicago, Ermeneutica talmudica, Filadelfia, Gaon di Vilna, Halakhah, Impero russo, Isidore Singer, Kobryn, Letteratura, Letteratura rabbinica, Lingua ebraica, Londra, Nezikin, Piotrków Trybunalski, Polack, Portable Document Format, Rabbini del Talmud, Rabbino, Rabbino capo, Rashi, Safad, Shemittah, Sluck, Socialismo, Stati Uniti d'America, Storia dei responsa nell'ebraismo, Talmud, Talmud babilonese, Talmud di Gerusalemme, Torah, Tosafot, Ukmergė, University College (Londra), Vilnius, Yehezkel Abramsky, Yeshivah, Yisroel ben Shmuel di Shklov, Zeraim, 1874, 1876, 1881, 1883, 1887, ..., 1890, 1896, 1899, 1900, 1903, 1904, 1905. Espandi índice (7 più) »

Abraham Isaac Kook

È stato uno dei rabbini più famosi e influenti del XX secolo.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Abraham Isaac Kook · Mostra di più »

Acronimo

L'acronimo (dal greco ἄκρον, akron, "estremità" + ὄνομα, onοma, "nome"), o inizialismo, è un nome formato con le lettere o le sillabe iniziali (o talvolta anche finali), o più genericamente con sequenze di una o più lettere delle singole parole o di determinate parole di una frase o di una denominazione, leggibili come se fossero un'unica parola.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Acronimo · Mostra di più »

Babrujsk

Babrujsk (in bielorusso Бабруйск; in russo Бобруйск, traslitt. Babrujsk) è una città della Bielorussia, la seconda per grandezza della voblasc' di Mahilëŭ, nonché la maggiore città bielorussa fra quelle non capoluogo regionale.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Babrujsk · Mostra di più »

Beth Din

Beth Din (in ebraico: בית דין "casa del giudizio"; plurale Battei Din) è un tribunale rabbinico della religione ebraica.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Beth Din · Mostra di più »

Bibliofilia

La bibliofilia è propriamente l'amore per i libri.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Bibliofilia · Mostra di più »

Bielorussia

La Bielorussia, detta anche Russia Bianca, Belarus o Belorussia, è uno stato dell'Europa orientale ed ex repubblica sovietica. Confina a ovest con Polonia e Lituania, a est con la Russia, a sud con l'Ucraina e a nord con la Lettonia; è uno stato senza sbocco al mare con corsi d'acqua navigabili.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Bielorussia · Mostra di più »

Charedì

Charedì o Haredì (חֲרֵדִי traslitt. ḥaredi, IPA-ebr.: χaʁeˈdi), o ebraismo charedi/chareidi (plur. ḥaredim) è una forma molto conservatrice dell'ebraismo ortodosso, tra quelle cui spesso ci si riferisce come ultra-ortodosso.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Charedì · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Chicago · Mostra di più »

Ermeneutica talmudica

Ermeneutica talmudica (approssimativamente: מידות שהתורה נדרשת בהן) è la scienza che definisce le regole ed i metodi di analisi e esatta determinazione del significato delle Scritture, sia legali, storiche, "mediche", ecc.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Ermeneutica talmudica · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Filadelfia · Mostra di più »

Gaon di Vilna

Fu uno dei rabbini maggiormente competenti degli ultimi secoli.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Gaon di Vilna · Mostra di più »

Halakhah

Halakhah (ebr. הלכה) — traslitt. anche con Halakha, Halakhà, Halacha, o Halocho; plur. halakhot — è la tradizione "normativa" religiosa dell'Ebraismo, codificata in un corpo di Scritture e include la legge biblica (le 613 mitzvòt) e successive leggi talmudiche e rabbiniche, come anche tradizioni e usanze.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Halakhah · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Impero russo · Mostra di più »

Isidore Singer

Isidore Singer, nato nel 1859 a Hranice (Olomouc), Moravia (ora Repubblica Ceca), ebreo suddito dell'Impero Austriaco, è stato un creatore e principale artefice della prima enciclopedia dell'ebraismo: Jewish Encyclopedia e fondatore dell'American League for the Rights of Man (Lega Americana dei diritti dell'uomo).

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Isidore Singer · Mostra di più »

Kobryn

Kobryn (in bielorusso: Ко́брын; in russo: Ко́брин; in ucraino: Кобринь; in yiddish: קאברין; in polacco: Kobryń) è una città della Bielorussia di 51.166 abitanti, nella voblasc' di Brėst.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Kobryn · Mostra di più »

Letteratura

La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Letteratura · Mostra di più »

Letteratura rabbinica

Letteratura rabbinica, in senso lato, può indicare l'intera gamma di scritti rabbinici nel corso di tutta la storia dell'ebraismo rabbinico.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Letteratura rabbinica · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Lingua ebraica · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Londra · Mostra di più »

Nezikin

Nezikin (ebraico: נזיקין, Danni Neziqin) o Seder Nezikin (סדר נזיקין, L'Ordine dei Danni) è il quarto Ordine della Mishna (come anche della Tosefta e del Talmud).

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Nezikin · Mostra di più »

Piotrków Trybunalski

Piotrków Trybunalski è una città polacca del voivodato di Łódź.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Piotrków Trybunalski · Mostra di più »

Polack

Polack (in bielorusso Полацк; in russo Полоцк, Polock; in polacco Połock) è una città bielorussa di 82.769 abitanti nella Voblasc' di Vicebsk, sulla riva destra della Dvina occidentale.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Polack · Mostra di più »

Portable Document Format

Il Portable Document Format, comunemente indicato con la sigla PDF, è un formato di file basato su un linguaggio di descrizione di pagina sviluppato da Adobe Systems nel 1993 per rappresentare documenti di testo e immagini in modo indipendente dall'hardware e dal software utilizzati per generarli o per visualizzarli.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Portable Document Format · Mostra di più »

Rabbini del Talmud

I Rabbini del Talmud o Maestri ebrei, come tutti i Profeti dell'ebraismo nel corso della storia del popolo d'Israele, hanno sempre avuto il ruolo di guide spirituali, anche impartendo gli insegnamenti morali, etici e religiosi della Torah comandati ed indicati da Dio.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Rabbini del Talmud · Mostra di più »

Rabbino

Il termine rabbino (dall'ebraico biblico: רַבִּי, traslitt. rabi - IPA, "mio maestro", plurale irregolare רבנים rabanim) – la parola "maestro" רב rav letteralmente significa "grande", "distinto", e viene inteso come "maestro" nell'ebraico post-biblico.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Rabbino · Mostra di più »

Rabbino capo

Rabbino capo è un titolo dato in numerosi paesi al capo religioso riconosciuto della comunità ebraica locale e/o nazionale,, o al principale rabbino nominato dalle locali/nazionali autorità secolari.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Rabbino capo · Mostra di più »

Rashi

Rabbino medievale francese, fu un rinomato e altamente stimato contributore aschenazita dello studio della Torah. È famoso come autore di un vasto commentario del Talmud e di un esaustivo commentario del ''Tanakh'' (Bibbia ebraica). È considerato il "padre" di tutti i commentari talmudici che seguirono (per esempio, Baalei Tosafot) nonché le esegesi bibliche (per es., Ramban, Ibn Ezra, Chaim ibn Attar, et al.)., chabad.org Acclamato per la sua capacità di presentare il significato basilare del testo in modo sintetico e lucido, il Rashi attrae sia gli studiosi eruditi che gli studenti novelli, e le sue opere rimangono il fulcro dello studio ebraico contemporaneo. Suo commento al Talmud, che copre quasi tutto il Talmud babilonese (un totale di 30 Trattati), è incluso in tutte le edizioni del Talmud sin dalla sua prima stampa di Daniel Bomberg negli anni 1520. Il suo commentario del Tanakh - specialmente quello del Chumash ("cinque libri di Mosè") - è un aiuto indispensabile agli studenti di tutti i livelli. Quest'ultimo, da solo, serve come base per più di 300 "supercommentari", che analizzano la scelta di Rashi del linguaggio e delle citazioni, scritti da alcuni dei più grandi nomi della letteratura rabbinica. La prima versione ebraica del commentario del Pentateuco, a caratteri mobili, venne stampata a Reggio Calabria nel 1475 da Abraham ben Garton. L'innovazione essenziale portata da Rashi sta nel fatto che, anziché continuare solo nel solco della tradizione del Midrash, egli inizia un commento delle Scritture più aderente al significato letterale delle parole. Il cognome Yitzhaki deriva dal nome di suo padre, Yitzhak. L'acronimo è a volte anche liberamente esteso a Rabban Shel Yisrael (Maestro d'Israele), o Rabbenu SheYichyeh (Nostro Rabbi, possa egli vivere). Viene citato nei testi ebraici e aramaici come (1) "Shlomo figlio di Rabbi Yitzhak," (2) "Shlomo figlio di Yitzhak," (3) "Shlomo Yitzhaki," ecc. Nella letteratura più antica, Rashi viene saltuariamente citato come Jarchi o Yarhi, con l'acronimo interpretato da Rabbi Shlomo Yarhi. Si pensa si riferisse al nome ebraico di Lunel in Provenza, comunemente fatto derivare dal francese lune "luna", ירח, dove si assume Rashi abbia vissuto in un qualche periodo o addirittura sia nato, o per lo meno dove i suoi avi risiedevano. Richard Simon e Johann Wilhelm Wolf affermano che solo gli studiosi cristiani si riferivano al Rashi col nome Jarchi e che tale epiteto era sconosciuto agli ebrei. Il domenicano Bernardo de Rossi (1687–1775) tuttavia dimostrò che anche gli studiosi ebrei si riferivano al Rashi con l'appellativo Yarhi. Nel 1839, Leopold Zunz (1794-1886) asserì che l'uso ebraico di Jarchi era una diffusione fallace di un errore commesso da scrittori cristiani, e che invece bisognava interpretare l'abbreviazione come è conosciuta oggi, cioè: Rabbi Shlomo Yitchaki. Di conseguenza, a partire dalla seconda metà del XIX secolo, l'appellativo Jarchi venne considerato obsoleto. L'evoluzione di questo termine è stato esaminato esaustivamente fino alle sue origini. Rashi e la sua famiglia sopravvissero alla grande persecuzione antisemita quando aveva 45 anni; molti dei suoi insegnanti, che erano tra i più grande saggi aschenaziti dell'Ebraismo e suoi mentori, non sopravvissero. Dopo l'incendio delle yeshivah a Magonza e Worms da parte dei crociati, Rashi fondò una scuola di successo a Troyes, che durò per generazioni (fino alla seconda crociata). Anche gli insegnanti delle yeshivah e la comunità di Spira con cui Rashi aveva a che fare vennero distrutti durante il suo tempo.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Rashi · Mostra di più »

Safad

Safad (in ebraico: צפת, Tzfat;; chiamata anche Zefat, Tsfat, Zfat, Safed, Safes, Safet) è una città situata nel nord d'Israele, in Galilea, a un'altitudine di 900 metri s.l.m. Capoluogo dell'omonimo sottodistretto, è una delle quattro città sante ebraiche, con Gerusalemme, Hebron e Tiberiade.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Safad · Mostra di più »

Shemittah

Nell'ebraismo Shemittah o anno sabbatico (o shmita,, lett. "affrancamento/liberazione") detto anche anno dello Shabbat o sheviit (lett. "settimo") è il settimo anno del ciclo agricolo settennale ordinato dalla Torah per la Terra di Israele, ed è ancora osservato dall'ebraismo contemporaneo.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Shemittah · Mostra di più »

Sluck

Sluck (in bielorusso: Слуцк; in russo: Слуцк; in polacco: Słuck) è una città della Bielorussia di 61.444 abitanti, nella voblasc' di Minsk.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Sluck · Mostra di più »

Socialismo

Il socialismo è un ampio complesso di ideologie, orientamenti politici, movimenti e dottrine che tendono a una trasformazione della società in direzione dell'uguaglianza di tutti i cittadini sul piano economico, sociale e giuridico.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Socialismo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Storia dei responsa nell'ebraismo

La storia dei responsa nell'ebraismo copre un periodo di 1700 anni.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Storia dei responsa nell'ebraismo · Mostra di più »

Talmud

Il Talmud (talmūd, che significa insegnamento, studio, discussione dalla radice ebraica ל-מ-ד) è uno dei testi sacri dell'ebraismo.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Talmud · Mostra di più »

Talmud babilonese

Il Talmud babilonese detto anche Talmud Bavlì, sigla TB, è un talmud redatto nelle accademie rabbiniche (Yeshivot) della Mesopotamia, tra il III e il V secolo.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Talmud babilonese · Mostra di più »

Talmud di Gerusalemme

Il Talmud di Gerusalemme o Talmud gerosolimitano, dove talmud significa "istruzione", "apprendimento", (ebr תַּלְמוּד יְרוּשָׁלְמִי), noto anche come Talmud Yerushalmi, spesso abbreviato con Yerushalmi), è una raccolta di commenti rabbinici e note sulla Mishnah (tradizione orale ebraica) che fu compilata in Terra di Israele durante il IV e V secolo. Questo voluminoso testo è anche conosciuto col titolo Talmud palestinese o Talmud de-Eretz Yisrael (Talmud della Terra di Israele). Questi altri nomi sono considerati più accurati da alcuni perché, mentre il lavoro è stato certamente composto in "Occidente" (cioè in Terra Santa), proviene però dalla zona della Galilea piuttosto che da Gerusalemme. Il Talmud di Gerusalemme precede la sua controparte, il Talmud babilonese (conosciuto anche come il Talmud Bavli), di circa 200 anni ed è scritto in ebraico e aramaico giudaico palestinese. Comprende il componente principale, la Mishnah, completata dal Rabbi Judah il Principe (verso l'anno 200 e.v.), insieme alle discussioni dei rabbini in Terra di Israele (principalmente nelle accademie di Tiberiade e Cesarea) che furono compilate negli anni 350-400 e.v. in una serie di libri che poi divennero la Ghemarah (- da gamar: ebraico "completare"; aramaico: "studiare"). La Ghemarah combinata con la Mishnah costituisce il Talmud. Esistono due recensioni della Ghemarah, una compilata da studiosi della Terra di Israele, e l'altra dagli studiosi in Babilonia (principalmente presso le accademie di Sura e Pumbedita, completata nel 500 e.v. circa). Il Talmud babilonese è spesso reputato come il più autorevole e viene studiato molto più frequentemente del Talmud gerosolimitano. In generale, se non altrimenti specificato, i termini "Ghemarah" e "Talmud" si riferiscono alla redazione babilonese.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Talmud di Gerusalemme · Mostra di più »

Torah

La Tōrāh (a volte scritta Thorah, o Torà: "istruzione, insegnamento") è il riferimento centrale della tradizione religiosa ebraica e ha una vasta gamma di significati.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Torah · Mostra di più »

Tosafot

Tosafot (in ebraico תוספות) sono una serie di commentarii, anche medievali, sul Talmud.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Tosafot · Mostra di più »

Ukmergė

Ukmergė (pronuncia), precedentemente Vilkmergė,, in tedesco Wilkomir) è una storica città della Lituania di 28.659 abitanti. Situata nella regione etnica della Aukštaitija, fa parte della Contea di Vilnius ed è capoluogo del Comune distrettuale di Ukmergė. Si trova a 78 km a nord-ovest di Vilnius ed è attraversata dal fiume Šventoji. Venne menzionata per la prima volta nel 1333 e ricevette lo statuto di città libera nel 1486.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Ukmergė · Mostra di più »

University College (Londra)

La University College London, nota anche con la sigla UCL, è una prestigiosa università britannica, con sede a Londra.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e University College (Londra) · Mostra di più »

Vilnius

Vilnius (Vil'njus oppure Вильна, Vil'na; in polacco Wilno; in tedesco Wilna; in yiddish ווילנע, Wilne, nota in italiano anche come Vilna) è la capitale e la città più popolosa della Lituania, capoluogo dell'omonima contea.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Vilnius · Mostra di più »

Yehezkel Abramsky

Yehezkel Abramsky studiò presso le yeshivah di Telz, Mir, Slabodka e particolarmente in quella di Brisk presso il famoso rabbino Chaim Soloveitchik.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Yehezkel Abramsky · Mostra di più »

Yeshivah

Yeshivah (lett. "sessione/seduta"; plur. ישיבות, yeshivot) è un'istituzione educativa ebraica che si centra sullo studio dei testi religiosi tradizionali, principalmente quello del Talmud e della Torah.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Yeshivah · Mostra di più »

Yisroel ben Shmuel di Shklov

Yisroel ottenne la fiducia del Gaon di Vilna e fu scelto per organizzare la pubblicazione del suo commentario alle prime due parti dello Shulchan Arukh.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Yisroel ben Shmuel di Shklov · Mostra di più »

Zeraim

Seder Zeraim (lett. "Ordine dei Semi") è il primo e più corto Seder ("Ordine") della Mishnah, una delle maggiori opere della Legge ebraica.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e Zeraim · Mostra di più »

1874

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e 1874 · Mostra di più »

1876

.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e 1876 · Mostra di più »

1881

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e 1881 · Mostra di più »

1883

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e 1883 · Mostra di più »

1887

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e 1887 · Mostra di più »

1890

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e 1890 · Mostra di più »

1896

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e 1896 · Mostra di più »

1899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e 1899 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e 1900 · Mostra di più »

1903

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e 1903 · Mostra di più »

1904

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e 1904 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yaakov Dovid Wilovsky e 1905 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »