23 relazioni: A. A. Milne, Avraham Shlonsky, Compositore, Ebrei, Edgar Allan Poe, Erich Maria Remarque, George Bernard Shaw, George Gordon Byron, Gerusalemme, Gran Bretagna, John Galsworthy, Kfar Giladi, Kiev, Lingua yiddish, Mandato britannico della Palestina, Oscar Wilde, Paroliere, Pogrom, Teatro, Tel Aviv, Traduzione, Ucraina, Università Ebraica di Gerusalemme.
A. A. Milne
Milne visse la prima infanzia a Londra, dove frequentò una piccola scuola privata a Kilburn, diretta da suo padre John Vine MilneThwaite, Ann (2008).
Nuovo!!: Yaakov Orland e A. A. Milne · Mostra di più »
Avraham Shlonsky
Di famiglia chassidica, studiò a Tel Aviv e ad Ekaterinoslav, e nel 1921 si stabilì definitivamente in Palestina.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Avraham Shlonsky · Mostra di più »
Compositore
Un compositore (Dal lat. composĭtor -oris, der. di componĕre ‘comporre’, XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che crea o scrive musica, che può essere musica vocale (per cantante o coro), musica strumentale (per esempio, per pianoforte solista, quartetto d'archi, quintetto a fiati o orchestra) o musica che unisce entrambi gli strumenti e le voci (es. opera o un/a cantante accompagnato da un pianista).
Nuovo!!: Yaakov Orland e Compositore · Mostra di più »
Ebrei
Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Ebrei · Mostra di più »
Edgar Allan Poe
Considerato uno dei più grandi e influenti scrittori statunitensi della storia, Poe è stato l'iniziatore del racconto poliziesco, della letteratura dell'orrore e del giallo psicologico.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Edgar Allan Poe · Mostra di più »
Erich Maria Remarque
Nato da una famiglia cattolica, a diciotto anni fu sollecitato ad arruolarsi volontario, durante la Prima guerra mondiale, dove fu ferito più volte.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Erich Maria Remarque · Mostra di più »
George Bernard Shaw
Nel 1925 vinse il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: Nel 1939 ricevette il Premio Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il film Pigmalione, ispirato alla sua omonima commedia.
Nuovo!!: Yaakov Orland e George Bernard Shaw · Mostra di più »
George Gordon Byron
Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il secondo Romanticismo, del quale è stato l'esponente più rappresentativo insieme con John Keats e Percy Bysshe Shelley.
Nuovo!!: Yaakov Orland e George Gordon Byron · Mostra di più »
Gerusalemme
Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Gerusalemme · Mostra di più »
Gran Bretagna
La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Gran Bretagna · Mostra di più »
John Galsworthy
John Galsworthy è il secondogenito di quattro figli di una ricca famiglia del Surrey.
Nuovo!!: Yaakov Orland e John Galsworthy · Mostra di più »
Kfar Giladi
Kfar Giladi ("villaggio di Giladi") è un kibbutz israeliano, situato nella Valle di Hula, nel Distretto Settentrionale, in prossimità del confine con il Libano.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Kfar Giladi · Mostra di più »
Kiev
Kiev (traslitterato Kyjiv, IPA) è la capitale e la maggiore città dell'Ucraina.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Kiev · Mostra di più »
Lingua yiddish
Lo yiddish (ייִדיש yidish o אידיש idish, letteralmente: "giudeo/giudaico") o giudeo-tedesco (Jiddisch in tedesco) è una lingua germanica del ramo germanico occidentale, parlata dagli ebrei originari dell'Europa orientale.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Lingua yiddish · Mostra di più »
Mandato britannico della Palestina
Il Mandato britannico della Palestina (in inglese Mandatory Palestine, in ebraico המנדט הבריטי על פלשתינה א"י; Palestína (EY), in arabo الانتداب البريطاني على فلسطين) fu un'istituzione storica, frutto degli Accordi Sykes-Picot del 1916, che permise al Regno Unito di governare la Palestina tra il 1920 e il 1948, dopo la sconfitta dell'Impero ottomano nella Grande guerra.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Mandato britannico della Palestina · Mostra di più »
Oscar Wilde
Autore dalla scrittura apparentemente semplice e spontanea, ma sostanzialmente molto raffinata ed incline alla ricerca del bon mot, con uno stile talora sferzante e impertinente egli voleva risvegliare l'attenzione dei suoi lettori e invitarli alla riflessione.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Oscar Wilde · Mostra di più »
Paroliere
Un paroliere è l'autore delle parole di una canzone.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Paroliere · Mostra di più »
Pogrom
Pogrom è un termine storico di derivazione russa (погром, pronuncia:, che significa letteralmente «devastazione»), con cui vengono indicate le sommosse popolari antisemite, e i conseguenti massacri e saccheggi, avvenute nel corso della storia.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Pogrom · Mostra di più »
Teatro
Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Teatro · Mostra di più »
Tel Aviv
Tel Aviv-Yafo (letteralmente "collina della primavera") è una città israeliana situata sulla costa del mar Mediterraneo.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Tel Aviv · Mostra di più »
Traduzione
La traduzione è un'attività che comprende l'interpretazione del significato di un testo ("sorgente", "di origine", "di partenza" o "prototesto") e la successiva produzione di un nuovo testo, equivalente a quello di origine, in un'altra lingua (lingua "di destinazione", "di arrivo" o "metatesto").
Nuovo!!: Yaakov Orland e Traduzione · Mostra di più »
Ucraina
L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Ucraina · Mostra di più »
Università Ebraica di Gerusalemme
L'Università Ebraica di Gerusalemme (in inglese Hebrew University of Jerusalem, da cui l'acronimo "HUJI") è la più antica università israeliana.
Nuovo!!: Yaakov Orland e Università Ebraica di Gerusalemme · Mostra di più »