15 relazioni: Apple, Boot loader, Debian, Disco rigido, Gentoo, IBM, IEEE 1394, Linux, Pegasos, PowerPC, Sistema operativo, SUSE Linux, Ubuntu, USB, Yellow Dog.
Apple
Apple Inc. (pronuncia italiana), chiamata in precedenza Apple Computer e nota solo come Apple, è un'azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, nello Stato della California.
Nuovo!!: Yaboot e Apple · Mostra di più »
Boot loader
In informatica il boot loader è il programma che, nella fase di avvio (boot) del computer, carica il kernel del sistema operativo dalla memoria secondaria (ad esempio un hard disk) alla memoria primaria (generalmente la RAM), permettendone l'esecuzione da parte del processore e il conseguente avvio del sistema.
Nuovo!!: Yaboot e Boot loader · Mostra di più »
Debian
Debian è un sistema operativo multi-architettura per computer, composto interamente da software libero.
Nuovo!!: Yaboot e Debian · Mostra di più »
Disco rigido
Un disco rigido o disco fisso – nonché denominato con le locuzioni inglesi hard disk drive (abbreviato comunemente in hard disk o con la sigla HDD) o fixed disk drive (abbreviato in fixed disk o FDD) in elettronica e informatica indica un dispositivo di memoria di massa di tipo magnetico che utilizza uno o più dischi magnetizzati per l'archiviazione dei dati (file, programmi e sistemi operativi).
Nuovo!!: Yaboot e Disco rigido · Mostra di più »
Gentoo
Gentoo (o Gentoo Linux) è una distribuzione GNU/Linux focalizzata sulla velocità di esecuzione e sulla possibilità di personalizzazione.
Nuovo!!: Yaboot e Gentoo · Mostra di più »
IBM
L'International Business Machines Corporation (comunemente nota come IBM, e soprannominata "Big Blue"), è un'azienda statunitense, tra le maggiori al mondo nel settore informatico.
Nuovo!!: Yaboot e IBM · Mostra di più »
IEEE 1394
In informatica ed elettronica FireWire (nome con il quale è noto lo standard IEEE 1394, conosciuto anche con il nome commerciale i.Link datogli dalla Sony) è un'interfaccia standard per un bus seriale di proprietà della Apple.
Nuovo!!: Yaboot e IEEE 1394 · Mostra di più »
Linux
Linux (pronuncia inglese) è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux.
Nuovo!!: Yaboot e Linux · Mostra di più »
Pegasos
Il Pegasos è una motherboard che impiega processori PowerPC sviluppata e commercializzata a partire dal 2002 da bplan, ditta fondata da ex-dipendenti di Phase5, una casa produttrice di hardware per le macchine Amiga, tra cui le famiglie di schede acceleratrici Blizzard (per gli Amiga 1200) e Cyberstorm (per gli Amiga 3000 e 4000).
Nuovo!!: Yaboot e Pegasos · Mostra di più »
PowerPC
PowerPC è un'architettura di microprocessori RISC creata nel 1991 dall'alleanza Apple-IBM-Motorola, conosciuta come AIM.
Nuovo!!: Yaboot e PowerPC · Mostra di più »
Sistema operativo
Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.
Nuovo!!: Yaboot e Sistema operativo · Mostra di più »
SUSE Linux
In informatica SUSE Linux (pronunciato /susə/) è una distribuzione GNU/Linux di origine tedesca e sviluppata principalmente in Europa.
Nuovo!!: Yaboot e SUSE Linux · Mostra di più »
Ubuntu
Ubuntu (in zulu) è un sistema operativo nato nel 2004, focalizzato sulla facilità di utilizzo.
Nuovo!!: Yaboot e Ubuntu · Mostra di più »
USB
L'USB (acronimo di Universal Serial Bus), indicata con il simbolo, in elettronica, è un'interfaccia normalizzata industriale di comunicazione seriale sviluppata verso la fine del XX secolo.
Nuovo!!: Yaboot e USB · Mostra di più »
Yellow Dog
Yellow Dog Linux (abbreviata come YDL) è una distribuzione Linux per architetture hardware PowerPC di Terra Soft.
Nuovo!!: Yaboot e Yellow Dog · Mostra di più »