Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Yacc

Indice Yacc

YACC (Yet Another Compiler Compiler) è un generatore di parser nel linguaggio di programmazione C originariamente presente in Unix dal.

28 relazioni: Anni 1970, Backus-Naur Form, Bell Laboratories, Berkeley Software Distribution, C (linguaggio), Debian, Generatore di parser, GNU, Java (linguaggio di programmazione), JavaCC, Linguaggio di programmazione, Parsing, Plan 9, Portabilità, Programma (informatica), Sistema operativo, Software libero, Software proprietario, Sun Microsystems, Unix, Unix-like, 1970, 1977, 1984, 1990, 1997, 2003, 2005.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Yacc e Anni 1970 · Mostra di più »

Backus-Naur Form

La BNF (Backus-Naur Form o Backus Normal Form) è una metasintassi, ovvero un formalismo attraverso cui è possibile descrivere la sintassi di linguaggi formali (il prefisso meta ha proprio a che vedere con la natura circolare di questa definizione).

Nuovo!!: Yacc e Backus-Naur Form · Mostra di più »

Bell Laboratories

I Bell Laboratories (noti anche come Bell Labs, Bell, Laboratori Bell, in precedenza denominati AT&T Bell Laboratory e Bell Telephone Laboratories) sono un centro di ricerca e sviluppo, attualmente di proprietà di Nokia.

Nuovo!!: Yacc e Bell Laboratories · Mostra di più »

Berkeley Software Distribution

La Berkeley Software Distribution, sigla BSD, è la variante originaria di Unix sviluppata presso l'Università di Berkeley in California ed è alla base di una delle due famiglie principali di sistemi operativi liberi attualmente più diffusi, tra cui gli esponenti più noti sono FreeBSD, PC-BSD, OpenBSD, NetBSD, GhostBSD, MidnightBSD, DesktopBSD, FreeNAS, FreeSBIE, DarwinOS (il cuore Unix di macOS) e DragonFly BSD (con le sue distribuzioni FireflyBSD).

Nuovo!!: Yacc e Berkeley Software Distribution · Mostra di più »

C (linguaggio)

C è un linguaggio di programmazione imperativo di natura procedurale.

Nuovo!!: Yacc e C (linguaggio) · Mostra di più »

Debian

Debian è un sistema operativo multi-architettura per computer, composto interamente da software libero.

Nuovo!!: Yacc e Debian · Mostra di più »

Generatore di parser

Un generatore di parser (in inglese parser generator, a volte anche chiamato compiler-compiler) è uno strumento per la generazione del codice sorgente di un parser, un interprete o un compilatore a partire dalla descrizione data da un linguaggio annotato nella forma di grammatica, generalmente BNF, insieme a del codice associato ad ognuna delle regole della grammatica, codice che deve essere eseguito ogni volta che la regola è applicata dal parser.

Nuovo!!: Yacc e Generatore di parser · Mostra di più »

GNU

GNU (acronimo ricorsivo di "GNU's Not Unix") è un sistema operativo Unix-like, ideato nel 1984 da Richard Stallman e promosso dalla Free Software Foundation, allo scopo di ottenere un sistema operativo completo utilizzando esclusivamente software libero.

Nuovo!!: Yacc e GNU · Mostra di più »

Java (linguaggio di programmazione)

In informatica Java è un linguaggio di programmazione ad alto livello, orientato agli oggetti e a tipizzazione statica, specificatamente progettato per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma di esecuzione.

Nuovo!!: Yacc e Java (linguaggio di programmazione) · Mostra di più »

JavaCC

JavaCC (Java Compiler Compiler) è un generatore di parser che fa uso del sistema di parsing LL(k) per il linguaggio di programmazione Java.

Nuovo!!: Yacc e JavaCC · Mostra di più »

Linguaggio di programmazione

Un linguaggio di programmazione, in informatica, è un linguaggio formale che specifica un insieme di istruzioni che possono essere usate per produrre dati in output.

Nuovo!!: Yacc e Linguaggio di programmazione · Mostra di più »

Parsing

In informatica, il parsing, analisi sintattica o parsificazione è un processo che analizza un flusso continuo di dati in ingresso (input, letti per esempio da un file o una tastiera) in modo da determinare la sua struttura grazie ad una data grammatica formale.

Nuovo!!: Yacc e Parsing · Mostra di più »

Plan 9

Plan 9 è un sistema operativo inventato da Ken Thompson, Rob Pike, Dave Presotto e Phil Winterbottom presso i laboratori Bell verso la fine degli anni '80.

Nuovo!!: Yacc e Plan 9 · Mostra di più »

Portabilità

La portabilità, (in lingua inglese porting), in informatica, indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente software, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale.

Nuovo!!: Yacc e Portabilità · Mostra di più »

Programma (informatica)

Un programma, in informatica,è un software che può essere eseguito da un elaboratore per ricevere in input determinati dati di un problema automatizzabile e restituirne in output le (eventuali) soluzioni.

Nuovo!!: Yacc e Programma (informatica) · Mostra di più »

Sistema operativo

Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.

Nuovo!!: Yacc e Sistema operativo · Mostra di più »

Software libero

Il software libero è un software pubblicato sotto i termini di una licenza di software libero, che ne concede l'utilizzo, lo studio, la modifica e la redistribuzione.

Nuovo!!: Yacc e Software libero · Mostra di più »

Software proprietario

Il software proprietario, chiamato anche privato, non libero, o closed source, è un software la cui licenza consente al beneficiario il suo utilizzo sotto particolari condizioni ed impedendone altre come la modifica, la condivisione, lo studio, la ridistribuzione o l'ingegneria inversa.

Nuovo!!: Yacc e Software proprietario · Mostra di più »

Sun Microsystems

Sun Microsystems è stata un'azienda della Silicon Valley produttrice di software e semiconduttori nota, tra le altre cose, per avere prodotto il linguaggio di programmazione Java.

Nuovo!!: Yacc e Sun Microsystems · Mostra di più »

Unix

Unix (registrato ufficialmente come UNIX) è un sistema operativo portabile per computer inizialmente sviluppato da un gruppo di ricerca dei laboratori AT&T e Bell Laboratories, nel quale figurarono sulle prime anche Ken Thompson e Dennis Ritchie.

Nuovo!!: Yacc e Unix · Mostra di più »

Unix-like

In informatica i sistemi Unix-like, talvolta definiti come UN*X o *nix, sono sistemi operativi simili ai sistemi Unix, generalmente non certificati e non necessariamente conformi alle specifiche SUS (Single UNIX Specification).

Nuovo!!: Yacc e Unix-like · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yacc e 1970 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yacc e 1977 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yacc e 1984 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yacc e 1990 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yacc e 1997 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yacc e 2003 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yacc e 2005 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »