5 relazioni: Classe velica, Imbarcazione, Panfilo, Yacht (barca a vela), Yahtzee.
Classe velica
La classe velica di un'imbarcazione corrisponde all'insieme di regole, condizioni e vincoli (in sintesi il modello) poste alla costruzione e all'allestimento di imbarcazioni a vela destinate a competere con altre barche simili o identiche, appartenenti alla stessa classe.
Nuovo!!: Yacht e Classe velica · Mostra di più »
Imbarcazione
In Italia viene definita imbarcazione una generica unità galleggiante avente dimensioni inferiori ai 24 m (limite dimensionale oltre il quale si parla invece di nave) e superiori ai 10 m (sotto i quali si parla invece di natante), indipendentemente dai sistemi di propulsione utilizzati (vela, motore, remi, etc..). In particolare la legislazione italiana definisce col decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171 nell'articolo 3: 1.
Nuovo!!: Yacht e Imbarcazione · Mostra di più »
Panfilo
Con il termine pànfilo o yacht (AFI) vengono indicate navi da diporto di modeste dimensioni e peso, superiori a 24 metri di lunghezza, aventi alloggi confortevoli e, spesso, eleganti allestimenti.
Nuovo!!: Yacht e Panfilo · Mostra di più »
Yacht (barca a vela)
Con il termine yacht nella sua accezione anglosassone si definisce genericamente ogni imbarcazione da diporto di qualsiasi dimensione e propulsione.
Nuovo!!: Yacht e Yacht (barca a vela) · Mostra di più »
Yahtzee
Yahtzee è un gioco di strategia che si svolge con 5 dadi.
Nuovo!!: Yacht e Yahtzee · Mostra di più »