Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Yacht Club Santo Stefano

Indice Yacht Club Santo Stefano

Lo Yacht club Santo Stefano è un'associazione sportiva fondata nel 1960. La prima sede, si trovava in un vecchio brigantino, chiamato Spluga, ormeggiato nella darsena vecchia del Porto del Valle di Porto Santo Stefano.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 19 relazioni: Arcipelago toscano, Barcellona, Bari, Circolo Nautico e della Vela Argentario, Compagnia della Vela, Dennis Conner, Federazione Italiana Vela, Monte Argentario, Napoli, Olin Stephens, Porto del Valle, Porto Santo Stefano, Porto Vecchio (Porto Santo Stefano), Pozzarello, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Roma, Venezia, Yacht club, 1960.

  2. Monte Argentario
  3. Yacht club italiani

Arcipelago toscano

Larcipelago toscano è un arcipelago del Mar Mediterraneo occidentale, formato da un gruppo di sette isole maggiori, di cui la più grande è l'isola d'Elba, più alcune minori, secche e scogli situati tra la terraferma toscana e la Corsica.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Arcipelago toscano

Barcellona

Barcellona (pron. "Barcellóna"; in catalano Barcelona e in spagnolo Barcelona) è una città della Spagna di abitanti (area metropolitana: 5 355 127 abitanti), capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad Condal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo la capitale Madrid.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Barcellona

Bari

Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Bari

Circolo Nautico e della Vela Argentario

Il Circolo Nautico e della Vela Argentario è un'associazione sportiva fondata nel 1974 dalla fusione fra il Circolo Vela Argentario ed il Circolo Nautico Porto Ercole, entrambi fondati nel 1963 con sede in Porto Ercole.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Circolo Nautico e della Vela Argentario

Compagnia della Vela

La Compagnia della Vela è uno yacht club di Venezia, membro FIV, con sede a San Marco sul Molo Marciano. Le darsene si trovano invece sull'Isola di San Giorgio Maggiore, al centro del Bacino San Marco.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Compagnia della Vela

Dennis Conner

Dopo aver vinto una medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 1976, ha raggiunto i massimi risultati vincendo per quattro volte l'America's Cup e guadagnandosi il soprannome di Mr.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Dennis Conner

Federazione Italiana Vela

La Federazione Italiana Vela, nota anche con l'acronimo FIV, è l'ente di riferimento per tutto ciò che riguarda la vela, sportiva e non, in Italia.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Federazione Italiana Vela

Monte Argentario

Monte Argentario (AFI) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Sede comunale e capoluogo è Porto Santo Stefano, situato sulla costa nord-occidentale mentre sulla costa sud-orientale si trova la frazione di Porto Ercole.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Monte Argentario

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Napoli

Olin Stephens

È nato a New York, ed ha frequentato il Massachusetts Institute of Technology. Il suo nome è associato alla Coppa America. Ha collaborato con W. Starling Burgess, per la progettazione del J-Class Ranger, che ha vinto la Coppa America nel 1937, sconfiggendo il Royal Yacht Squadron di Endeavour II in quattro gare.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Olin Stephens

Porto del Valle

Il Porto del Valle è il porto principale di Porto Santo Stefano. È il porto commerciale più importante della provincia di Grosseto.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Porto del Valle

Porto Santo Stefano

Porto Santo Stefano (IPA) è il capoluogo di abitanti del comune italiano sparso di Monte Argentario, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Porto Santo Stefano

Porto Vecchio (Porto Santo Stefano)

Il Porto Vecchio di Porto Santo Stefano è il porto situato nella parte occidentale del capoluogo del comune di Monte Argentario.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Porto Vecchio (Porto Santo Stefano)

Pozzarello

Pozzarello è una località del comune italiano di Monte Argentario, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Pozzarello

Reale Yacht Club Canottieri Savoia

Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia è un antico e prestigioso circolo nautico di Napoli, fondato nel 1893 con il nome Circolo Canottieri Sebezia.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Reale Yacht Club Canottieri Savoia

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Roma

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Venezia

Yacht club

Uno yacht club (o yachting club), in italiano circolo nautico, è una associazione che fa dell'attività velica e/o motonautica la sua principale attività.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e Yacht club

1960

Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.

Vedere Yacht Club Santo Stefano e 1960

Vedi anche

Monte Argentario

Yacht club italiani