Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Yacouba Camara

Indice Yacouba Camara

Nato ad Aubervilliers (Senna-Saint-Denis), vicino Parigi, da genitori di origine maliana, si formò rugbisticamente in un club della banlieue, il in cui entrò a 12 anni completamente digiuno di sport; nel 2009, quando iniziò gli studi liceali a Massy, si trasferì nella locale squadra con la quale debuttò in Pro 2 a 17 anni e con cui disputò cinque incontri.

18 relazioni: Aubervilliers, Campionato francese di rugby a 15 2013-2014, Campionato francese di rugby a 15 Pro D2, Grande Slam (rugby a 15), Guy Novès, Heineken Cup 2013-2014, Irlanda (isola), L'Équipe, La Dépêche du Midi, Mali, Massy (Essonne), Nuova Zelanda, Parigi, Philippe Saint-André, Sei Nazioni 2016, Senna-Saint-Denis, Terza linea ala, Tour della Nazionale di rugby a 15 della Francia 2017.

Aubervilliers

Aubervilliers è un comune francese di 74.528 abitanti situato nel dipartimento della Senna-Saint-Denis nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Aubervilliers · Mostra di più »

Campionato francese di rugby a 15 2013-2014

Il Top 14 è stata la massima competizione di rugby a 15 francese prevista per la stagione 2013-14.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Campionato francese di rugby a 15 2013-2014 · Mostra di più »

Campionato francese di rugby a 15 Pro D2

Il Pro D2 (francese Championnat de France de rugby à XV Pro D2) è il campionato nazionale di seconda divisione di rugby a 15 in Francia.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Campionato francese di rugby a 15 Pro D2 · Mostra di più »

Grande Slam (rugby a 15)

Nel rugby XV, si ha un Grande Slam quando una delle squadre partecipanti al torneo del Sei Nazioni (sia maschile che, più recentemente, femminile) ne vince un'edizione a punteggio pieno, ovvero battendone tutte le altre cinque partecipanti, e ha il suo opposto nel Whitewash, ovvero la sconfitta in tutti e cinque gli incontri.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Grande Slam (rugby a 15) · Mostra di più »

Guy Novès

Nominato nel 2010 dall'European Rugby Cup miglior tecnico del primo quindicennio di Coppe europee, rifiutò nel 2011 l'offerta di dirigere la Nazionale francese, posto lasciato libero dal dimissionario Marc Lièvremont; quattro anni più tardi, dopo la, accettò altresì l'incarico avvicendandosi al C.T. uscente Philippe Saint-André; è stato sollevato dall'incarico il 27 dicembre 2017 dopo solo 7 vittorie in un biennio e sostituito da Jacques Brunel.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Guy Novès · Mostra di più »

Heineken Cup 2013-2014

La Heineken Cup 2013-14 è la 19ª edizione della Heineken Cup, competizione annuale di rugby a 15 tra i club espressione delle sei migliori federazioni europee (Inghilterra, Francia, Galles, Irlanda, Scozia e Italia).

Nuovo!!: Yacouba Camara e Heineken Cup 2013-2014 · Mostra di più »

Irlanda (isola)

L'Irlanda (in inglese: Ireland, in gaelico irlandese: Éire, in scots: Airlann) è un'isola situata nell'oceano Atlantico settentrionale.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Irlanda (isola) · Mostra di più »

L'Équipe

L'Équipe (fr. La squadra) è un quotidiano sportivo francese, fondato da Jacques Goddet (1905-2000) nel 1946.

Nuovo!!: Yacouba Camara e L'Équipe · Mostra di più »

La Dépêche du Midi

La Dépêche du Midi è un quotidiano francese diffuso nella regione Midi-Pirenei e nei dipartimenti di Aude e Alta Garonna.

Nuovo!!: Yacouba Camara e La Dépêche du Midi · Mostra di più »

Mali

Il Mali (in francese République du Mali) è uno Stato (1.241.142 km²,16.174.580 abitanti; capitale Bamako) dell'Africa occidentale situato all'interno e senza sbocchi sul mare.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Mali · Mostra di più »

Massy (Essonne)

Massy è un comune francese di 41.254 abitanti situato nel dipartimento dell'Essonne nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Massy (Essonne) · Mostra di più »

Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Nuova Zelanda · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Parigi · Mostra di più »

Philippe Saint-André

Intrapresa la carriera tecnica, allenò le inglesi Gloucester e e, dal 2009 al 2011, il; dal 1º dicembre 2011 fino all'ottobre 2015 fu il commissario tecnico della nazionale francese; da febbraio 2017 è altresì il C.T. del.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Philippe Saint-André · Mostra di più »

Sei Nazioni 2016

Il Sei Nazioni 2016 (in inglese 2016 Six Nations Championship, in francese Tournoi des six nations 2016, in gallese Pencampwriaeth y Chwe Gwlad 2016), noto come RBS 6 Nazioni 2016 per esigenze di sponsorizzazione, è stato la 17ª edizione del torneo rugbistico che vede annualmente confrontarsi le Nazionali di,,,, e, nonché la 122ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Championship e del Cinque Nazioni.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Sei Nazioni 2016 · Mostra di più »

Senna-Saint-Denis

Il dipartimento della Senna-Saint-Denis è un dipartimento francese della regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Senna-Saint-Denis · Mostra di più »

Terza linea ala

Il terza linea ala o, abbreviato, terza ala (ingl. flanker, fr. troisième ligne aile) è un ruolo del rugby a 15.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Terza linea ala · Mostra di più »

Tour della Nazionale di rugby a 15 della Francia 2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yacouba Camara e Tour della Nazionale di rugby a 15 della Francia 2017 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »