17 relazioni: Ebrei, Europa orientale, Giudea, Lingua ebraica, Lingua yiddish, Pollice (unità di misura), Sacerdote (ebraismo), Salmi, Simon Bar Kokheba, Sinagoga, Talmud, Terra santa, Terumah, Torah, XX secolo, 132, 135.
Ebrei
Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.
Nuovo!!: Yad e Ebrei · Mostra di più »
Europa orientale
L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.
Nuovo!!: Yad e Europa orientale · Mostra di più »
Giudea
La Giudea (ebraico: יהודה, moderno Yəhuda, masoretico Yəhûḏāh, greco: Ιουδαία; Latino: Iudaea) è una regione storica del Vicino Oriente, coincidente con il territorio assegnato alla biblica tribù di Giuda.
Nuovo!!: Yad e Giudea · Mostra di più »
Lingua ebraica
Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.
Nuovo!!: Yad e Lingua ebraica · Mostra di più »
Lingua yiddish
Lo yiddish (ייִדיש yidish o אידיש idish, letteralmente: "giudeo/giudaico") o giudeo-tedesco (Jiddisch in tedesco) è una lingua germanica del ramo germanico occidentale, parlata dagli ebrei originari dell'Europa orientale.
Nuovo!!: Yad e Lingua yiddish · Mostra di più »
Pollice (unità di misura)
Il pollice (inch in inglese, simbolo in o doppio primo ″) è un'unità di misura di lunghezza che non fa parte del sistema SI, ma che è tuttora ampiamente utilizzata nei paesi di cultura anglosassone, come Regno Unito e Stati Uniti oltre che in molti settori tecnologici.
Nuovo!!: Yad e Pollice (unità di misura) · Mostra di più »
Sacerdote (ebraismo)
Nella religione ebraica il sacerdote o cohen, pl.
Nuovo!!: Yad e Sacerdote (ebraismo) · Mostra di più »
Salmi
Il Libro dei Salmi (ebraico תהילים, traslitterato tehillìm o tehilim (plurale maschile ebraico); greco Ψαλμοί, psalmòi; latino Psalmi) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e nell'Antico Testamento della Bibbia cristiana.
Nuovo!!: Yad e Salmi · Mostra di più »
Simon Bar Kokheba
Bar Kochba si autoproclamò messia, principe d'Israele e poi re di Giudea (o dei Giudei) dopo aver ottenuto una piccola vittoria contro Roma, ma alla fine venne sconfitto.
Nuovo!!: Yad e Simon Bar Kokheba · Mostra di più »
Sinagoga
Una sinagoga (dal greco συναγωγή, "adunanza", dal verbo συνάγω, "radunare") è il termine che definisce il luogo di culto della religione ebraica; la parola stessa è la traduzione del termine ebraico בית כנסת (bet knesset, appunto "casa dell'assemblea").
Nuovo!!: Yad e Sinagoga · Mostra di più »
Talmud
Il Talmud (talmūd, che significa insegnamento, studio, discussione dalla radice ebraica ל-מ-ד) è uno dei testi sacri dell'ebraismo.
Nuovo!!: Yad e Talmud · Mostra di più »
Terra santa
Con Terra santa o Terrasanta (- trascrizione moderna Eretz haQodesh, trascrizione tiberiense ʾÉreṣ haqqāḏeš -; in greco: Ἄγιοι τόποι - pronuncia erasmiana della lingua classica, pronuncia bizantina e moderna -; in latino Terra Sancta) si indica la regione compresa tra il Mar Mediterraneo e il fiume Giordano, attualmente divisa tra gli Stati di Israele e di Palestina.
Nuovo!!: Yad e Terra santa · Mostra di più »
Terumah
Terumah o offerta elevata, è un tipo di offerta nel culto ebraico.
Nuovo!!: Yad e Terumah · Mostra di più »
Torah
La Tōrāh (a volte scritta Thorah, o Torà: "istruzione, insegnamento") è il riferimento centrale della tradizione religiosa ebraica e ha una vasta gamma di significati.
Nuovo!!: Yad e Torah · Mostra di più »
XX secolo
È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.
Nuovo!!: Yad e XX secolo · Mostra di più »
132
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Yad e 132 · Mostra di più »
135
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Yad e 135 · Mostra di più »