54 relazioni: Akutaq, Alaska, Aleuti, Amo (pesca), Arpone, Brachicefalia, Caccia, Canto, Cherokee, Chevak, Chiesa ortodossa russa, Circondario federale dell'Estremo Oriente, Coltello, Danza, Delta fluviale, Eschimese, Estate, Estremo Oriente, Fototipo, Galleria (ingegneria), Inuit, Inverno, Isola di San Lorenzo, Kayak, Kuskokwim (fiume), Lancia (arma), Lingua inglese, Lingua inuktitut, Lingua russa, Lingue yupik, Madrelingua, Metallo, Nunivak, Osso, Pelliccia, Pesca (attività), Phocidae, Poesia, Popoli indigeni, Popolo, Primavera, Racchette da neve, Ritmo, Roccia, Salmo salar, Sciamanesimo, Siberia, Tamburo, Tradizione, Ventaglio, ..., Yukon, Yupik siberiani, 1930, 2000. Espandi índice (4 più) »
Akutaq
Akutaq o Agoutuk è un piatto tradizionale della cucina yupik e inupiaq in Alaska, diffusosi in tutto il Nord America anglofono.
Nuovo!!: Yupik e Akutaq · Mostra di più »
Alaska
L'Alaska (pron.; in inglese), italianizzata in Alasca, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Yupik e Alaska · Mostra di più »
Aleuti
Gli Aleuti, che si autodefiniscono Unanga, sono la popolazione indigena tipica delle isole Aleutine (Alaska), ma stanziata anche in alcuni kraj (regioni) della Kamčatka, in Russia.
Nuovo!!: Yupik e Aleuti · Mostra di più »
Amo (pesca)
Nella pesca, l'amo è un uncino di diverse dimensioni e forme usato per catturare il pesce.
Nuovo!!: Yupik e Amo (pesca) · Mostra di più »
Arpone
L'arpóne (impropriamente arpione, meno corretto ma più comune) o fiocina, è uno strumento da caccia che consiste in una lunga lancia utilizzato nella pesca, nella caccia alla balena o ad altri mammiferi marini.
Nuovo!!: Yupik e Arpone · Mostra di più »
Brachicefalia
Il termine brachicefalia si riferisce, in antropologia, alla condizione di quei soggetti umani caratterizzati da uno sviluppo del cranio in cui la larghezza prevale sulla lunghezza.
Nuovo!!: Yupik e Brachicefalia · Mostra di più »
Caccia
La caccia è la pratica di catturare o abbattere animali, solitamente selvatici, in principio, per l'approvvigionamento di cibo, pelli o altre materie, successivamente principalmente per altri fini: a scopo ricreativo, commerciale e per contenimento e gestione di una specie.
Nuovo!!: Yupik e Caccia · Mostra di più »
Canto
Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.
Nuovo!!: Yupik e Canto · Mostra di più »
Cherokee
I Cherokee (pron. o, meno consigliata), o (a-ni-yv-wi-ya in lingua cherokee), sono un popolo nativo americano del Nord America che al tempo del primo contatto con gli europei nel XVI secolo abitavano nelle terre orientali e sud-orientali degli attuali Stati Uniti finché non furono costretti a spostarsi forzatamente nell'altopiano d'Ozark negli anni 1838-39, nonostante le proteste del generale Wool, poi dimessosi, e di intellettuali come Ralph Waldo Emerson che scrisse personalmente una lettera al presidente Van Buren.
Nuovo!!: Yupik e Cherokee · Mostra di più »
Chevak
Chevak è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella Census Area di Wade Hampton, nello Stato dell'Alaska.
Nuovo!!: Yupik e Chevak · Mostra di più »
Chiesa ortodossa russa
La Chiesa ortodossa russa (in russo: русская православная церковь), o Patriarcato di Mosca (in russo: Московский Патриархат), è una Chiesa ortodossa autocefala, guidata dal Patriarca di Mosca e di tutte le Russie e in piena comunione con le altre Chiese ortodosse.
Nuovo!!: Yupik e Chiesa ortodossa russa · Mostra di più »
Circondario federale dell'Estremo Oriente
Il circondario federale dell'Estremo Oriente (traslitterazione: Dal'nevostočnyj federal'nyj okrug), è uno degli otto circondari federali della Russia, il più esteso ma anche il meno popoloso.
Nuovo!!: Yupik e Circondario federale dell'Estremo Oriente · Mostra di più »
Coltello
Il coltello è un utensile di uso manuale utilizzato per il taglio.
Nuovo!!: Yupik e Coltello · Mostra di più »
Danza
La danza è un'arte che si esprime nel movimento del corpo umano secondo un ritmo.
Nuovo!!: Yupik e Danza · Mostra di più »
Delta fluviale
Un delta fluviale, o semplicemente delta, è un accumulo di sedimenti, o corpo sedimentario, che si forma in un'area di foce dove un corso d'acqua convoglia sedimenti terrigeni in un bacino con una massa d'acqua relativamente stazionaria.
Nuovo!!: Yupik e Delta fluviale · Mostra di più »
Eschimese
Con la parola "Eschimese" (fabbricante di racchette da neve), si indicano due principali gruppi etnici: gli Inuit (dell'estremo nord dell'Alaska, del Canada e della Groenlandia) e gli Yupik (dell'estremo occidente dell'Alaska e dell'Estremo Oriente russo).
Nuovo!!: Yupik e Eschimese · Mostra di più »
Estate
L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra la primavera e l'autunno.
Nuovo!!: Yupik e Estate · Mostra di più »
Estremo Oriente
Con la locuzione Estremo Oriente si definisce quell'area dell'Asia che comprende tutto il sud-est asiatico (sia la penisola indocinese che l'arcipelago Malese), la Cina (incluse Macao e Hong Kong, ed escluse le regioni dello Xinjiang e del Tibet), Taiwan, le due Coree, la Mongolia, l'arcipelago giapponese e la parte più orientale della Siberia, zona quest'ultima nota anche come Estremo Oriente russo.
Nuovo!!: Yupik e Estremo Oriente · Mostra di più »
Fototipo
Il fototipo di una persona è una classificazione utilizzata in dermatologia, determinata sulla qualità e sulla quantità di melanina presente in condizioni basali nella pelle.
Nuovo!!: Yupik e Fototipo · Mostra di più »
Galleria (ingegneria)
Una galleria o traforo o tunnel (pron.), nel campo della ingegneria civile, è una perforazione del terreno approssimativamente orizzontale, nella quale domina la lunghezza sulle altre due dimensioni, e che mette in comunicazione due luoghi tra di loro.
Nuovo!!: Yupik e Galleria (ingegneria) · Mostra di più »
Inuit
Inuit (ᐃᓄᐃᑦ in lingua inuktitut, parola che significa uomini/umanità; singolare inuk o inuq) è il piccolo popolo dell'Artico discendente dei Thule.
Nuovo!!: Yupik e Inuit · Mostra di più »
Inverno
L'inverno è l'ultima delle quattro stagioni, posta tra l'autunno e la primavera.
Nuovo!!: Yupik e Inverno · Mostra di più »
Isola di San Lorenzo
L'isola di San Lorenzo (St. Lawrence Island) si trova ad ovest dell'Alaska (Stati Uniti d'America) nel mare di Bering, fa parte dell'Alaska anche se è più vicina alla Russia.
Nuovo!!: Yupik e Isola di San Lorenzo · Mostra di più »
Kayak
Il kayak (pron.), meno comunemente caiac nel Grande Dizionario Italiano Hoepli.
Nuovo!!: Yupik e Kayak · Mostra di più »
Kuskokwim (fiume)
Il Kuskokwim (o Kusko) è un fiume che scorre nel sud-est dell'Alaska (Stati Uniti).
Nuovo!!: Yupik e Kuskokwim (fiume) · Mostra di più »
Lancia (arma)
La lancia è l'archetipo dell'arma inastata, in uso all'umanità fin dall'età della pietra.
Nuovo!!: Yupik e Lancia (arma) · Mostra di più »
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Nuovo!!: Yupik e Lingua inglese · Mostra di più »
Lingua inuktitut
L'inuktitut (ᐃᓄᒃᑎᑐᑦ inuktitut) è una lingua eschimo-aleutina parlata dal popolo Inuit in Canada.
Nuovo!!: Yupik e Lingua inuktitut · Mostra di più »
Lingua russa
La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.
Nuovo!!: Yupik e Lingua russa · Mostra di più »
Lingue yupik
Le lingue yupik (a volte scritto youpik) sono un insieme di cinque lingue parlate dai popoli Yupik, differenziate a seconda della loro localizzazione.
Nuovo!!: Yupik e Lingue yupik · Mostra di più »
Madrelingua
La lingua materna (detta anche lingua madre, madrelingua o L1) di un individuo è ognuna delle lingue naturali che vengono apprese dall'individuo stesso per mezzo del processo naturale e spontaneo detto acquisizione linguistica, indipendentemente dall'eventuale istruzione.
Nuovo!!: Yupik e Madrelingua · Mostra di più »
Metallo
Il metallo è un materiale conduttore di calore e di elettricità, capace di riflettere la luce (dando luogo in tal modo alla cosiddetta lucentezza metallica), che può essere attaccato dagli acidi (con sviluppo di idrogeno) e dalle basi, spesso con buone caratteristiche di resistenza meccanica.
Nuovo!!: Yupik e Metallo · Mostra di più »
Nunivak
Nunivak è la seconda isola per dimensioni del Mare di Bering, nell'Oceano Pacifico settentrionale.
Nuovo!!: Yupik e Nunivak · Mostra di più »
Osso
Un osso è una parte anatomica solida dei vertebrati; l'insieme delle ossa di un dato animale ne costituisce lo scheletro.
Nuovo!!: Yupik e Osso · Mostra di più »
Pelliccia
Il termine pelliccia indica la pelle esterna, detta anche mantello o più raramente vello, di alcune specie di mammiferi che si presenta fittamente coperta di peli più o meno lunghi a seconda della specie.
Nuovo!!: Yupik e Pelliccia · Mostra di più »
Pesca (attività)
Pesca, tacuinum sanitatis casanatensis (XIV secolo) La pesca è un'attività commerciale e sportiva che da millenni fornisce cibo alle popolazioni insediate presso laghi, mari o fiumi.
Nuovo!!: Yupik e Pesca (attività) · Mostra di più »
Phocidae
Le foche o (i) focidi (Phocidae Gray, 1821) sono una famiglia di mammiferi carnivori marini appartenenti alla superfamiglia dei pinnipedi.
Nuovo!!: Yupik e Phocidae · Mostra di più »
Poesia
La poesia (dal greco ποίησις, poiesis, con il significato di "creazione") è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche (che non possono essere ignorate dall'autore), un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi.
Nuovo!!: Yupik e Poesia · Mostra di più »
Popoli indigeni
Per popoli indigeni o aborigeni o nativi o autoctoni (dal latino indigena, composto di indu, in, e -geno, nato, corrispondente latineggiante del lemma autoctono) si intendono quelle popolazioni le cui origini in un particolare luogo risalgono alla preistoria, anche se il termine viene utilizzato con uno spettro più ampio prescindendo spesso da tale caratteristica, anche a causa dell'evidente difficoltà nello stabilirne la diretta discendenza.
Nuovo!!: Yupik e Popoli indigeni · Mostra di più »
Popolo
«Una gente che libera tutta O fia serva tra l'Alpe ed il mare; Una d'arme, di lingua, d'altare, Di memorie, di sangue e di cor.» La parola popolo nel suo significato più specifico è un termine giuridico che indica l'insieme delle persone fisiche che sono in rapporto di cittadinanza con uno Stato tali da essere titolari della sovranità che il più delle volte non viene esercitata in maniera diretta, ma delegata a uno o a più rappresentanti.
Nuovo!!: Yupik e Popolo · Mostra di più »
Primavera
La primavera è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra l'inverno e l'estate.
Nuovo!!: Yupik e Primavera · Mostra di più »
Racchette da neve
Le racchette da neve (o caspe, ciaspe, ciaspole oppure anche ciastre) sono uno strumento che consente di spostarsi agevolmente a piedi sulla neve fresca poiché aumenta la superficie calpestata e quindi anche il 'galleggiamento', tipicamente usate in attività di escursionismo su ambiente innevato.
Nuovo!!: Yupik e Racchette da neve · Mostra di più »
Ritmo
Il ritmo è una successione di eventi sonori con inerenti durate ed eventuali pause, intervallati nel dominio del tempo da pochi decimi di secondo a qualche secondo, che seguono, di solito ma non obbligatoriamente, uno o più modelli ciclici.
Nuovo!!: Yupik e Ritmo · Mostra di più »
Roccia
Per rocce si intendono gli aggregati naturali di minerali (corpi inorganici formati in seguito a processi spontanei).
Nuovo!!: Yupik e Roccia · Mostra di più »
Salmo salar
Salmo salar (Linnaeus, 1758), noto in italiano come salmone dell'Atlantico o semplicemente come salmone, è un pesce osseo d'acqua dolce e marina tipico dei mari temperati e freddi del nord Atlantico.
Nuovo!!: Yupik e Salmo salar · Mostra di più »
Sciamanesimo
Con il termine sciamanesimo (o sciamanismo) si indica, nella storia delle religioni, in antropologia culturale e in etnologia, un insieme di credenze, pratiche religiose, tecniche magico-rituali, estatiche ed etnomediche riscontrabili in varie culture e tradizioni.
Nuovo!!: Yupik e Sciamanesimo · Mostra di più »
Siberia
La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo, "Siberia" significa "terra che dorme") è un territorio dell'Asia settentrionale, che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.
Nuovo!!: Yupik e Siberia · Mostra di più »
Tamburo
Tamburo è un termine generico per definire uno strumento a percussione della famiglia dei membranofoni (vedi questa voce per i vari tipi di tamburo).
Nuovo!!: Yupik e Tamburo · Mostra di più »
Tradizione
Il termine tradizione (dal latino traditiònem deriv. da tràdere.
Nuovo!!: Yupik e Tradizione · Mostra di più »
Ventaglio
Un ventaglio è uno strumento portatile, che, quando lo si agita, si impiega per spingere l'aria verso la persona in maniera di rinfrescarsi.
Nuovo!!: Yupik e Ventaglio · Mostra di più »
Yukon
Lo Yukon (AFI) è uno dei tre territori del Canada, situato nel nord-ovest del paese, con capoluogo Whitehorse.
Nuovo!!: Yupik e Yukon · Mostra di più »
Yupik siberiani
Gli Yupik siberiani, conosciuti anche come Eschimesi siberiani (o Yuit, Юит), sono un gruppo etnico indigeno che vive nella penisola di Chukchi nell'estremo nord-est della Russia e nell'isola di San Lorenzo in Alaska.
Nuovo!!: Yupik e Yupik siberiani · Mostra di più »
1930
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Yupik e 1930 · Mostra di più »
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.
Nuovo!!: Yupik e 2000 · Mostra di più »