Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Z'EV

Indice Z'EV

Dopo gli studi su World music e sulle musiche tradizionali al California Institute of the Arts, sperimenta e crea uno stile percussivo partendo da materiali industriali e registrando per varie etichette discografiche.

30 relazioni: Alternative Press, Bauhaus (gruppo musicale), Cabala ebraica, Einstürzende Neubauten, Esoterismo, Ewe (popolo), Frank Zappa, Fusion, Gamelan, Marionetta, Musica etnica, Musica industriale, New Musical Express, Piero Scaruffi, Poesia sonora, Poesia visiva, San Francisco, Test Dept, Walt Disney, World music, 1951, 1959, 1963, 1965, 1966, 1975, 1976, 1977, 1978, 1980.

Alternative Press

Alternative Press è una rivista statunitense che si occupa prevalentemente di musica rock con interviste, foto esclusive, notizie, recensioni e classifiche musicali, fondata nel 1985 da Mike Shea, attuale presidente.

Nuovo!!: Z'EV e Alternative Press · Mostra di più »

Bauhaus (gruppo musicale)

I Bauhaus sono un gruppo musicale post-punk/gothic rock britannico, formatosi a Northampton nel 1978.

Nuovo!!: Z'EV e Bauhaus (gruppo musicale) · Mostra di più »

Cabala ebraica

La cabala, cabbala, qabbaláh o kabbalah (letteralmente 'ricevuta', 'tradizione') è l'insieme degli insegnamenti esoterici propri dell'ebraismo rabbinico, già diffusi a partire dal XII-XIII secolo; in un suo significato più ampio, il termine intende quei movimenti esoterici sorti in ambito ebraico con la fine del periodo del Secondo Tempio.

Nuovo!!: Z'EV e Cabala ebraica · Mostra di più »

Einstürzende Neubauten

Gli Einstürzende Neubauten sono un gruppo musicale tedesco di genere Rumorista formatosi nel 1980 a Berlino per opera di Blixa Bargeld e di N.U. Unruh (Andrew Chudy).

Nuovo!!: Z'EV e Einstürzende Neubauten · Mostra di più »

Esoterismo

Esoterismo è il termine con cui si indicano, in senso lato, le dottrine di carattere almeno in parte segreto o riservato.

Nuovo!!: Z'EV e Esoterismo · Mostra di più »

Ewe (popolo)

In giallo l'area di distribuzione degli Ewe Gli Ewe sono un'etnia dell'Africa Occidentale diffusi nel Ghana sudorientale, nel Togo meridionale e nel Benin sudoccidentale.

Nuovo!!: Z'EV e Ewe (popolo) · Mostra di più »

Frank Zappa

Considerato da molti uno dei più grandi geni musicali del '900, nonché uno dei maggiori artisti contemporanei, è collocato al 22º posto nella lista dei migliori chitarristi di tutti i tempi secondo la rivista Rolling Stone.

Nuovo!!: Z'EV e Frank Zappa · Mostra di più »

Fusion

La fusion (chiamata anche jazz fusion o jazz rock o ancora rock jazz) è un genere musicale emerso alla fine degli anni sessanta e primi settanta che combina elementi di jazz, rock e funk.

Nuovo!!: Z'EV e Fusion · Mostra di più »

Gamelan

Il gamelan è un'orchestra di strumenti musicali di origine indonesiana che comprende metallofoni, xilofoni, tamburi e gong; può comprendere anche flauti di bambù, strumenti a corda e la voce.

Nuovo!!: Z'EV e Gamelan · Mostra di più »

Marionetta

La marionetta è un fantoccio in legno, stoffa o altro materiale, ed è una figura a corpo intero mossa dall'alto tramite fili.

Nuovo!!: Z'EV e Marionetta · Mostra di più »

Musica etnica

L'espressione musica etnica identifica tutti quei generi di musica che si collocano al di fuori gli schemi "standard" della pop music o della musica classica occidentali utilizzando qualche tipo di componente etnico, cioè esplicitamente riconducibile a una determinata etnia, popolazione o cultura.

Nuovo!!: Z'EV e Musica etnica · Mostra di più »

Musica industriale

La musica industriale, conosciuta spesso con il nome inglese industrial music (o semplicemente industrial), è uno stile di musica sperimentale nato negli anni '70 intorno all'etichetta discografica Industrial Records dei Throbbing Gristle e sviluppato da una ristretta cerchia di artisti inglesi ed americani.

Nuovo!!: Z'EV e Musica industriale · Mostra di più »

New Musical Express

Il New Musical Express (in breve NME) è una rivista musicale settimanale britannica.

Nuovo!!: Z'EV e New Musical Express · Mostra di più »

Piero Scaruffi

Svolge o ha svolto anche le professioni di giornalista freelance, storico della musica e del cinema e poeta.

Nuovo!!: Z'EV e Piero Scaruffi · Mostra di più »

Poesia sonora

La poesia sonora è una forma di espressione artistica interdisciplinare, dove la vocalità, talora applicata alla scrittura, talora svincolata da essa, svolge un ruolo di primo piano, connettendosi anche con forme espressive visive, gestuali, musicali.

Nuovo!!: Z'EV e Poesia sonora · Mostra di più »

Poesia visiva

La poesia visiva nasce da tutte quelle sperimentazioni artistiche e letterarie compiute nel clima della Neoavanguardia, a partire dagli anni sessanta del XX secolo.

Nuovo!!: Z'EV e Poesia visiva · Mostra di più »

San Francisco

San Francisco (AFI:; in inglese) è una città statunitense, la quarta della California per numero di abitanti (dopo Los Angeles, San Diego e San Jose), con una popolazione stimata nel 2015 di 864 816 abitanti, stima che la colloca al dodicesimo posto fra le città più popolose degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo al secondo posto per densità di popolazione, dietro solo a New York.

Nuovo!!: Z'EV e San Francisco · Mostra di più »

Test Dept

I Test Department, meglio conosciuti con l' abbreviazione Test Dept sono un gruppo della scena musicale industriale britannica.

Nuovo!!: Z'EV e Test Dept · Mostra di più »

Walt Disney

Annoverato tra i principali cineasti del XX secolo e riconosciuto come il padre dei film d'animazione, Walt Disney ha inoltre creato Disneyland, il primo e più famoso dei parchi a tema.

Nuovo!!: Z'EV e Walt Disney · Mostra di più »

World music

La world music (in italiano: musica del mondo) è un genere musicale di contaminazione fra elementi di popular music e musica tradizionale (folk e etnica) sviluppato negli anni ottanta.

Nuovo!!: Z'EV e World music · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Z'EV e 1951 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Z'EV e 1959 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Z'EV e 1963 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Z'EV e 1965 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Z'EV e 1966 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Z'EV e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Z'EV e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Z'EV e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Z'EV e 1978 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Z'EV e 1980 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Stefan Joel Weisser.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »