Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Z-RAM

Indice Z-RAM

La Z-RAM, acronimo di “Zero-Capacitor RAM”, o “Zero-Capacitor Random Access Memory” (traducibile in italiano come “Memoria ad Accesso Casuale senza Condensatori”) è un nuovo tipo di memoria informatica DRAM (Dynamic Random Access Memory) in fase di sviluppo presso la Innovative Silicon (ISi): una nuova compagnia fondata dallo scienziato Serguei Okhonin e dedita allo sviluppo di questa tecnologia.

12 relazioni: Advanced Micro Devices, CMOS, DRAM, Intel, Memoria (informatica), Memoria volatile, RAM, SDRAM, SK Hynix, SRAM, T-RAM, TT-RAM.

Advanced Micro Devices

Advanced Micro Devices, Inc.

Nuovo!!: Z-RAM e Advanced Micro Devices · Mostra di più »

CMOS

Il CMOS (acronimo di complementary metal-oxide semiconductor), è un tipo di tecnologia utilizzata in elettronica digitale per la progettazione di circuiti integrati, alla cui base sta l'uso dell'invertitore a transistor MOSFET.

Nuovo!!: Z-RAM e CMOS · Mostra di più »

DRAM

Con DRAM, acronimo di Dynamic Random Access Memory, si indica un tipo di RAM che immagazzina ogni bit in un diverso condensatore.

Nuovo!!: Z-RAM e DRAM · Mostra di più »

Intel

Intel Corporation è un'azienda multinazionale USA fondata nel 1968 con sede a Santa Clara (California).

Nuovo!!: Z-RAM e Intel · Mostra di più »

Memoria (informatica)

La memoria, in informatica, è un elemento di un computer o di un suo sottosistema deputato alla memorizzazione dei dati, la cui implementazione fisica dà vita ai vari supporti di memorizzazione esistenti.

Nuovo!!: Z-RAM e Memoria (informatica) · Mostra di più »

Memoria volatile

La memoria volatile è una memoria informatica che, a differenza della memoria non volatile, necessita dell'alimentazione elettrica continua al fine di mantenere memorizzate le informazioni.

Nuovo!!: Z-RAM e Memoria volatile · Mostra di più »

RAM

La RAM (acronimo dell'inglese Random Access Memory ovvero memoria ad accesso casuale in contrapposizione con la memoria ad accesso sequenziale), è un tipo di memoria volatile caratterizzata dal permettere l'accesso diretto a qualunque indirizzo di memoria con lo stesso tempo di accesso.

Nuovo!!: Z-RAM e RAM · Mostra di più »

SDRAM

La SDRAM, acronimo di Synchronous Dynamic Random Access Memory, ovvero DRAM sincrona, è un tipo di RAM utilizzata nelle DIMM per la memoria principale dei personal computer di tipo Pentium e successivi.

Nuovo!!: Z-RAM e SDRAM · Mostra di più »

SK Hynix

SK Hynix è un fornitore di memoria DRAM e flash sudcoreano.

Nuovo!!: Z-RAM e SK Hynix · Mostra di più »

SRAM

La SRAM, acronimo di Static Random Access Memory, è un tipo di RAM volatile che non necessita di refresh.

Nuovo!!: Z-RAM e SRAM · Mostra di più »

T-RAM

La T-RAM acronimo di "Thyristor RAM" o "Thyristor Random Access Memory" (in italiano Memoria ad Accesso Casuale con Tiristore) è un nuovo tipo di Memoria informatica DRAM inventata e sviluppata dalla T-RAM Semiconductor.

Nuovo!!: Z-RAM e T-RAM · Mostra di più »

TT-RAM

La TT-RAM acronimo di “Twin Transistor RAM” o “Twin Transistor Random Access Memory” (in italiano memoria ad accesso casuale a doppio transistor) è un nuovo tipo di memoria informatica in fase di sviluppo presso la Renesas.

Nuovo!!: Z-RAM e TT-RAM · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »