Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Z213: Uscita

Indice Z213: Uscita

Z213: Uscita è la prima parte della trilogia Poena Damni dello scrittore greco Dimitris Lyacos.

14 relazioni: Antico Testamento, Apocalisse, Beckett, Cormac McCarthy, Dimitris Lyacos, Egitto, Erode, Franz Kafka, Levitico, Monte Sinai, Mosè, Paranoia, Robinson Jeffers, Samuel Beckett.

Antico Testamento

Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una collezione di libri ammessa nel canone delle diverse confessioni cristiane che forma la prima delle due parti della Bibbia, che corrisponde all'incirca al Tanakh, chiamato anche Bibbia ebraica.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Antico Testamento · Mostra di più »

Apocalisse

Il termine apocalisse deriva dal greco ἀποκάλυψις (apokálypsis), composto di ἀπό apó ("da", usato come prefissoide anche in apostrofo, apogeo, apostasia) e καλύπτω kalýptō ("nascondo", come in Calipso), significa un gettar via ciò che copre, un togliere il velo, letteralmente scoperta o disvelamento.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Apocalisse · Mostra di più »

Beckett

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Beckett · Mostra di più »

Cormac McCarthy

Figlio di un avvocato di successo e terzo di sei figli, McCarthy è cresciuto in Tennessee, dove la famiglia si trasferì nel 1937.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Cormac McCarthy · Mostra di più »

Dimitris Lyacos

È l'autore della trilogia Poena Damni.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Dimitris Lyacos · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Egitto · Mostra di più »

Erode

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Erode · Mostra di più »

Franz Kafka

Nato nei territori dell'Impero austro-ungarico, divenuti Repubblica cecoslovacca a partire dal 1918, è ritenuto una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo e importante esponente del modernismo e del realismo magico.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Franz Kafka · Mostra di più »

Levitico

Il Levitico (ebraico ויקרא wayqrà', "e chiamò", dall'incipit greco Λευιτικόν, levitikòn; latino Leviticus) è il terzo libro della Torah ebraica e della Bibbia cristiana.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Levitico · Mostra di più »

Monte Sinai

Il Monte Sinai (arabo: طور سيناء, ebraico: הר סיני), conosciuto anche come Monte Horeb, Monte Oreb, Monte Musa, Gebel Musa o Jabal Musa (letteralmente Montagna di Mosè), è una montagna dell'Egitto che si trova nella parte meridionale della penisola del Sinai.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Monte Sinai · Mostra di più »

Mosè

Mosè (latino: Moyses; in ebraico: מֹשֶׁה, standard Moshé, tiberiense Mōšeh; greco: Mωϋσῆς;; ge'ez: ሙሴ, Musse) è per gli Ebrei il rav per antonomasia (Moshé Rabbenu, Mosè il nostro maestro), e tanto per gli Ebrei quanto per i cristiani egli fu la guida del popolo ebraico secondo il racconto biblico dell'Esodo; per i musulmani, invece, Mosè fu innanzi tutto uno dei profeti dell'Islam la cui rivelazione originale, tuttavia, andò perduta.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Mosè · Mostra di più »

Paranoia

Per paranoia si intende una psicosi caratterizzata da un delirio cronico, basato su un sistema di convinzioni, principalmente a tema persecutorio, non corrispondenti alla realtà.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Paranoia · Mostra di più »

Robinson Jeffers

Molte delle opere di Jeffers sono scritte in forma epica o narrativa, ma lui è anche conosciuto per le sue poesie in versi brevi ed è considerato un'icona del movimento ecologista.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Robinson Jeffers · Mostra di più »

Samuel Beckett

Considerato uno degli scrittori più influenti del XX secolo, Beckett, il cui capolavoro è Aspettando Godot, è senza dubbio la più significativa personalità (insieme a Eugène Ionesco, Arthur Adamov e al primo Harold Pinter) di quel genere teatrale e filosofico che Martin Esslin definì Teatro dell'assurdo.

Nuovo!!: Z213: Uscita e Samuel Beckett · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »