9 relazioni: Computer, Konrad Zuse, Numero in virgola mobile, Relè, Z1 (computer), Z3 (computer), Z4 (computer), 1939, 1940.
Computer
Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche elaboratore (vedi «aspetti linguistici»), è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazioni dati.
Nuovo!!: Z2 (computer) e Computer · Mostra di più »
Konrad Zuse
Nei difficili anni della Repubblica di Weimar si mantenne agli studi vendendo propri quadri in stile futurista secondo la tendenza dell'epoca; coltivò poi la pittura come hobby per tutta la vita.
Nuovo!!: Z2 (computer) e Konrad Zuse · Mostra di più »
Numero in virgola mobile
Il termine numero in virgola mobile (in inglese floating point) indica il metodo di rappresentazione approssimata dei numeri reali e di elaborazione dei dati usati dai processori per compiere operazioni matematiche.
Nuovo!!: Z2 (computer) e Numero in virgola mobile · Mostra di più »
Relè
Il relè è un dispositivo elettrico comandato dalle variazioni di corrente per influenzare le condizioni di un altro circuito.
Nuovo!!: Z2 (computer) e Relè · Mostra di più »
Z1 (computer)
Lo Z1 era un computer meccanico, inventato da Konrad Zuse nel 1937 ed entrato nella storia dell'informatica.
Nuovo!!: Z2 (computer) e Z1 (computer) · Mostra di più »
Z3 (computer)
Lo Z3 è il primo calcolatore totalmente programmabile e totalmente automatico, quindi viene spesso indicato come il primo computer della storia.
Nuovo!!: Z2 (computer) e Z3 (computer) · Mostra di più »
Z4 (computer)
Lo Z4 fu il primo computer digitale elettro-meccanico commerciale del mondo.
Nuovo!!: Z2 (computer) e Z4 (computer) · Mostra di più »
1939
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Z2 (computer) e 1939 · Mostra di più »
1940
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Z2 (computer) e 1940 · Mostra di più »