52 relazioni: A Bug's Life - Megaminimondo, Anne Bancroft, Annie Award, ASCAP, BAFTA ai migliori effetti speciali, BMI Film & TV Award, British Academy Film Awards, Chris Weitz, Christopher Walken, Cinema d'animazione, Cristiana Lionello, Dan Aykroyd, Danny Glover, DreamWorks Animation, Edoardo Siravo, Ennio Coltorti, Enrico Pallini, Eric Darnell, Ferruccio Amendola, Formica regina, Formicidae, Gene Hackman, Grant Shaud, Harry Gregson-Williams, Ilaria Stagni, Insecta, Isoptera, Jane Curtin, Jennifer Lopez, John Mahoney, John Powell, Lorenza Biella, Massimo Lodolo, Maurizio Mattioli, Motion Picture Sound Editors, Oliviero Dinelli, Oreste Lionello, Pacific Data Images, Paul Mazursky, Paul Weitz, Pixar Animation Studios, Satellite Award, Satellite Award per il miglior film d'animazione o a tecnica mista, Sergio Fiorentini, Sharon Stone, Sonia Scotti, Stati Uniti d'America, Sylvester Stallone, Tim Johnson, Woody Allen, ..., 1998, 3ª edizione dei Satellite Awards. Espandi índice (2 più) »
A Bug's Life - Megaminimondo
A Bug's Life - Megaminimondo (A Bug's Life) è un film d'animazione del 1998 diretto da John Lasseter, prodotto della Pixar Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures.
Nuovo!!: Z la formica e A Bug's Life - Megaminimondo · Mostra di più »
Anne Bancroft
Di famiglia originaria di Muro Lucano (Potenza), seconda dei tre figli di Mildred DiNapoli (1908–2010), centralinista, e Michael G. Italiano (1905–2001), sarto, intraprese la carriera artistica a diciassette anni quando, dopo aver preso lezioni di danza e di recitazione, entrò alla American Academy of Dramatic Arts di New York, assumendo momentaneamente il nome d'arte di Anne Marno.
Nuovo!!: Z la formica e Anne Bancroft · Mostra di più »
Annie Award
I premi Annie (Annie Awards) sono un riconoscimento cinematografico dedicato al campo dell'animazione, conferito ogni anno dai membri della ASIFA-Hollywood (la sezione di Hollywood della "Association Internationale du Film d'Animation").
Nuovo!!: Z la formica e Annie Award · Mostra di più »
ASCAP
La American Society of Composers, Authors and Publishers (ASCAP) è una organizzazione no-profit che protegge i diritti d'autore musicali dei propri membri attraverso un monitoraggio delle esecuzioni pubbliche delle loro composizioni, siano esse via radio o concerti dal vivo, e ottenendone l'eventuale risarcimento.
Nuovo!!: Z la formica e ASCAP · Mostra di più »
BAFTA ai migliori effetti speciali
Il BAFTA ai migliori effetti speciali (BAFTA Film Award for Best Visual Effects o Best Special Effects) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1982.
Nuovo!!: Z la formica e BAFTA ai migliori effetti speciali · Mostra di più »
BMI Film & TV Award
Il BMI Film & TV Award è un riconoscimento assegnato annualmente dall'organizzazione americana Broadcast Music Incorporated (BMI), composta da oltre membri tra compositori, scrittori di canzoni e persone legate al mondo della musica.
Nuovo!!: Z la formica e BMI Film & TV Award · Mostra di più »
British Academy Film Awards
Il British Academy Film Awards è uno spettacolo annuale per la consegna dei premi presieduta dalla British Academy of Film and Television Arts (BAFTA).
Nuovo!!: Z la formica e British Academy Film Awards · Mostra di più »
Chris Weitz
Figlio dello stilista John Weitz e dell'attrice Susan Kohner, si è laureato in letteratura inglese al Trinity Hall dell'Università di Cambridge.
Nuovo!!: Z la formica e Chris Weitz · Mostra di più »
Christopher Walken
Walken è diventato celebre per le interpretazioni di personaggi eccentrici, instabili e pericolosi, ma in diverse occasioni ha sfruttato la propria immagine anche per ottenere un effetto comico.
Nuovo!!: Z la formica e Christopher Walken · Mostra di più »
Cinema d'animazione
Il cinema d'animazione è un importante capitolo della storia del cinema, che deve la sua nascita agli esperimenti ottici fatti da ingegnosi inventori nel corso dei secoli, ma la sua nascita ufficiale si deve attribuire a Émile Reynaud, l'inventore del Théâtre optique, una complessa macchina che proiettava su un telo, grazie a un gioco di specchi, figure disegnate su un rullo di carta, mentre gli sfondi sui quali si muovevano le immagini venivano creati grazie ad una lanterna magica.
Nuovo!!: Z la formica e Cinema d'animazione · Mostra di più »
Cristiana Lionello
È figlia dell'attore, doppiatore e comico Oreste Lionello e sorella dei doppiatori Alessia Lionello e Luca Lionello, attuale presidente della società di doppiaggio CVD.
Nuovo!!: Z la formica e Cristiana Lionello · Mostra di più »
Dan Aykroyd
Nato all'Ottawa General Hospital in una famiglia cattolica, suo padre è Samuel Cuthbert Peter Hugh Aykroyd, di origine britannica, e sua madre Lorraine Hélène (nata Gougeon), franco-canadese; il giovane Dan decide di entrare in seminario, ma ne viene espulso a diciassette anni, ritenuto inadatto per la vita ecclesiastica.
Nuovo!!: Z la formica e Dan Aykroyd · Mostra di più »
Danny Glover
Nacque in una modesta famiglia, primo di cinque fratelli, in cui i genitori, entrambi impiegati delle poste, usufruivano dei sovvenzionamenti dell'assistenza sociale.
Nuovo!!: Z la formica e Danny Glover · Mostra di più »
DreamWorks Animation
DreamWorks Animation è uno studio cinematografico specializzato nell'animazione tradizionale e in CGI.
Nuovo!!: Z la formica e DreamWorks Animation · Mostra di più »
Edoardo Siravo
Attore e regista, ha recitato in importanti compagnie teatrali in oltre 120 spettacoli.
Nuovo!!: Z la formica e Edoardo Siravo · Mostra di più »
Ennio Coltorti
Padre dell'attore e doppiatore Emiliano Coltorti.
Nuovo!!: Z la formica e Ennio Coltorti · Mostra di più »
Enrico Pallini
Formatosi presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma, ha recitato sotto la direzione di Mario Ferrero, Andrea Camilleri (Il trucco e l'anima), Luca Ronconi (Gli ultimi giorni dell'umanità), Federico Tiezzi (Commedia dell'inferno – Purgatorio), Roberto Guicciardini (Perelà, uomo di fumo), Pino Passalacqua, Cherif, Lorenzo Salveti, Attilio Corsini.
Nuovo!!: Z la formica e Enrico Pallini · Mostra di più »
Eric Darnell
Co-creatore della saga di Madagascar, nonché della serie televisiva I pinguini di Madagascar, Darnell ha esordito dirigendo il video dei R.E.M. Get Up per poi lavorare alla Pacific Data Images come ricercatore e, in seguito alla fusione con la DreamWorks Animation, come regista su pellicole come Z la formica e Madagascar.
Nuovo!!: Z la formica e Eric Darnell · Mostra di più »
Ferruccio Amendola
È noto soprattutto per essere stato la voce ufficiale di Robert De Niro, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman e Tomas Milian.
Nuovo!!: Z la formica e Ferruccio Amendola · Mostra di più »
Formica regina
Una formica regina è una formica di sesso femminile in grado di riprodursi.
Nuovo!!: Z la formica e Formica regina · Mostra di più »
Formicidae
Formicidae Latreille, 1809 è una vasta famiglia di insetti imenotteri, comunemente conosciuti con il nome generico di formiche.
Nuovo!!: Z la formica e Formicidae · Mostra di più »
Gene Hackman
Vincitore di due Oscar su cinque nomination, quattro Golden Globe (di cui uno alla carriera), un Orso d'argento e molti altri premi, Hackman ha vestito, fin dagli anni sessanta i panni del cattivo per antonomasia, dando vita a personaggi corrotti, spietati, amorali, connotandoli con cinico sarcasmo: lo sguardo forte, incisivo ma al tempo stesso ironico ha esaltato la sua "capacità di impersonare uomini burberi, spicci e dal convincente realismo".
Nuovo!!: Z la formica e Gene Hackman · Mostra di più »
Grant Shaud
Dopo aver studiato giornalismo a Richmond, nel 1984 si trasferì a New York iniziando a recitare.
Nuovo!!: Z la formica e Grant Shaud · Mostra di più »
Harry Gregson-Williams
È fratello di Rupert Gregson-Williams.
Nuovo!!: Z la formica e Harry Gregson-Williams · Mostra di più »
Ilaria Stagni
Ilaria Stagni è nota per interpretazioni, al doppiaggio, di bambini maschi.
Nuovo!!: Z la formica e Ilaria Stagni · Mostra di più »
Insecta
Gli insetti o entomi (nome scientifico Insecta Linnaeus, 1758), sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda.
Nuovo!!: Z la formica e Insecta · Mostra di più »
Isoptera
Gli Isotteri o tèrmiti (Isoptera Brullé, 1832) (dal greco iso, "uguale", e ptera, "ali") sono un ordine di insetti terrestri, sociali, di piccole o medie dimensioni, noti allo stato fossile già nel Terziario.
Nuovo!!: Z la formica e Isoptera · Mostra di più »
Jane Curtin
Protagonista della prima edizione del programma comico Saturday Night Live, ha conquistato nella sua carriera un Emmy Award.
Nuovo!!: Z la formica e Jane Curtin · Mostra di più »
Jennifer Lopez
Di origini portoricane, è una tra le maggiori esponenti del pop latino commerciale.
Nuovo!!: Z la formica e Jennifer Lopez · Mostra di più »
John Mahoney
Settimo di 8 figli, nacque a Blackpool da una famiglia originaria di Manchester, che si era trasferita dopo il bombardamento durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: Z la formica e John Mahoney · Mostra di più »
John Powell
Il suo stile compositivo fonde gli strumenti orchestrali tradizionali ai più moderni suoni sintetizzati.
Nuovo!!: Z la formica e John Powell · Mostra di più »
Lorenza Biella
Ex-moglie del doppiatore Vittorio Stagni, è madre della doppiatrice Ilaria Stagni e quindi nonna del doppiatore Jacopo Castagna.
Nuovo!!: Z la formica e Lorenza Biella · Mostra di più »
Massimo Lodolo
Autodidatta, di sangue romano e friulano, esordisce in TV da bambino come protagonista di alcuni spot diretti dallo zio Sandro Lodolo.
Nuovo!!: Z la formica e Massimo Lodolo · Mostra di più »
Maurizio Mattioli
La sua carriera cinematografica inizia prestissimo, con alcune interpretazioni minori negli anni settanta e verso la metà degli anni ottanta con ad oggi, oltre 90 film interpretati per il grande schermo.
Nuovo!!: Z la formica e Maurizio Mattioli · Mostra di più »
Motion Picture Sound Editors
Il Motion Picture Sound Editors (MPSE nella forma abbreviata) è un'organizzazione specialistica no-profit statunitense, costituita da esperti di montaggio sonoro e che ha lo scopo di promuoverne lo sviluppo e la notorietà.
Nuovo!!: Z la formica e Motion Picture Sound Editors · Mostra di più »
Oliviero Dinelli
Cresciuto a Roma, si laurea all'Accademia nazionale d'arte drammatica e in Scienze Politiche all'Università degli studi di Roma La Sapienza.
Nuovo!!: Z la formica e Oliviero Dinelli · Mostra di più »
Oreste Lionello
Nato a Rodi, allora colonia italiana del Dodecaneso, ma cresciuto a Reggio Calabria, Lionello ha mosso i primi passi sul palcoscenico all'età di 10 anni, quando, vestito da valletto, chiudeva il sipario del Teatro Francesco Cilea a Reggio Calabria.
Nuovo!!: Z la formica e Oreste Lionello · Mostra di più »
Pacific Data Images
La Pacific Data Images (abbreviata in PDI) era una società di produzione di computer animation che nel 1997 è stata acquistata dalla DreamWorks.
Nuovo!!: Z la formica e Pacific Data Images · Mostra di più »
Paul Mazursky
Mazursky nacque a Brooklyn (New York) il 25 aprile 1930 da una famiglia ebraica di remote origini ucraine da parte paterna.
Nuovo!!: Z la formica e Paul Mazursky · Mostra di più »
Paul Weitz
Figlio dello stilista John Weitz e della attrice Susan Kohner, si è laureato alla Wesleyan University.
Nuovo!!: Z la formica e Paul Weitz · Mostra di più »
Pixar Animation Studios
La Pixar Animation Studios, o semplicemente Pixar, è una multinazionale e casa di produzione cinematografica specializzata in CGI, con base a Emeryville, California (Stati Uniti).
Nuovo!!: Z la formica e Pixar Animation Studios · Mostra di più »
Satellite Award
Il Satellite Award è un premio statunitense assegnato annualmente a cinema e televisione da giornalisti facenti parte della International Press Academy (IPA).
Nuovo!!: Z la formica e Satellite Award · Mostra di più »
Satellite Award per il miglior film d'animazione o a tecnica mista
Il Satellite Award per il miglior film d'animazione o a tecnica mista è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy.
Nuovo!!: Z la formica e Satellite Award per il miglior film d'animazione o a tecnica mista · Mostra di più »
Sergio Fiorentini
, Fiorentini ha recitato in molte fiction televisive: Il maresciallo Rocca, Il maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia, La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo, Distretto di polizia, La squadra, Cuori rubati, Papa Giovanni - Ioannes XXIII, Paolo VI - Il Papa nella tempesta.
Nuovo!!: Z la formica e Sergio Fiorentini · Mostra di più »
Sharon Stone
Debutta nel 1980 come comparsa in Stardust Memories di Woody Allen, scandendo gli anni ottanta con ruoli più sostanziosi nei film Allan Quatermain e le miniere di re Salomone (1985), Action Jackson (1987) e Nico (1988).
Nuovo!!: Z la formica e Sharon Stone · Mostra di più »
Sonia Scotti
Nata in una famiglia di attori, ha esordito come attrice nel 1951, all'età di cinque anni, nel film Bellissima di Luchino Visconti, in cui canta Trieste mia.
Nuovo!!: Z la formica e Sonia Scotti · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: Z la formica e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Sylvester Stallone
Sylvester Stallone ha legato la sua fama all'interpretazione di personaggi che riescono "a prendersi la rivincita su una società spesso chiusa e corrotta, superando avversità e ingiustizie grazie alla propria forza di volontà e fisica".
Nuovo!!: Z la formica e Sylvester Stallone · Mostra di più »
Tim Johnson
È famoso per aver diretto molti film come Z la formica, Sinbad: La leggenda dei sette mari e La gang del bosco.
Nuovo!!: Z la formica e Tim Johnson · Mostra di più »
Woody Allen
Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi d'oltreoceano, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria.
Nuovo!!: Z la formica e Woody Allen · Mostra di più »
1998
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Z la formica e 1998 · Mostra di più »
3ª edizione dei Satellite Awards
La terza edizione dei Satellite Award si è tenuta il 17 febbraio 1999.
Nuovo!!: Z la formica e 3ª edizione dei Satellite Awards · Mostra di più »
Riorienta qui:
Antz.