Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Z pattern

Indice Z pattern

"Spesso è un ottimo punto di partenza per qualsiasi progetto grafico perché contiene i 4 principi di un design efficace." Brandon JonesZ pattern (anche z layout, z-pattern layout o z-pattern design) è un tipo di impaginazione web che asseconda la scansione oculare dei contenuti su uno schermo.

10 relazioni: Design pattern, Landing page, Login, Logo, Oculometria, Opt-out, Pagina web, Pop-up, Scrollbar, User experience design.

Design pattern

In informatica, nell'ambito dell'ingegneria del software, un design pattern (traducibile in lingua italiana come schema progettuale, schema di progettazione, schema architetturale), è un concetto che può essere definito "una soluzione progettuale generale ad un problema ricorrente".

Nuovo!!: Z pattern e Design pattern · Mostra di più »

Landing page

Una landing page, nel web marketing, è una pagina web specificamente strutturata che il visitatore raggiunge dopo aver cliccato un link o una pubblicità.

Nuovo!!: Z pattern e Landing page · Mostra di più »

Login

250px Il login (spesso anche detto procedura di autenticazione) è un termine utilizzato per indicare la procedura di accesso ad un sistema informatico o ad un'applicazione informatica.

Nuovo!!: Z pattern e Login · Mostra di più »

Logo

Un logo (abbreviazione di logotipo; plurale "loghi", dal greco λόγος – logos che significa "parola" e τύπος – typos che invece significa "lettera") è la figura, che solitamente rappresenta un prodotto, un servizio, un'azienda, un'organizzazione, un gruppo musicale o altro ancora; tipicamente è costituito da un simbolo o da una versione o rappresentazione grafica di un nome o di un acronimo che prevede l'uso di un lettering ben preciso.

Nuovo!!: Z pattern e Logo · Mostra di più »

Oculometria

L'oculometria, nota anche come monitoraggio oculare e con il termine in lingua inglese eye tracking, è il processo di misurazione del punto di fissazione oculare o del moto di un occhio rispetto alla testa.

Nuovo!!: Z pattern e Oculometria · Mostra di più »

Opt-out

Con il termine inglese opt-out (in cui opt è l'abbreviazione di option: opzione), traducibile in italiano come rinuncia o deroga, ci si riferisce ad un concetto della comunicazione commerciale diretta (direct marketing), secondo cui il destinatario di una comunicazione commerciale non desiderata ha la possibilità di rifiutare di ricevere ulteriori invii in futuro.

Nuovo!!: Z pattern e Opt-out · Mostra di più »

Pagina web

Una pagina web è il tipo di documento digitale tramite il quale sono rese disponibili all'utente finale le informazioni del World Wide Web tramite un web browser.

Nuovo!!: Z pattern e Pagina web · Mostra di più »

Pop-up

In informatica, i pop-up sono degli elementi dell'interfaccia grafica, quali finestre o riquadri, che compaiono automaticamente durante l'uso di un'applicazione ed in determinate situazioni, per attirare l'attenzione dell'utente.

Nuovo!!: Z pattern e Pop-up · Mostra di più »

Scrollbar

Esempio (a dx) di uno scroll verticale su una pagina di Wikipedia. In informatica uno scrollbar (in italiano barra di scorrimento) è un controllo grafico (widget) con cui testi, immagini, icone, elementi ed altri oggetti visualizzati sullo schermo all'interno di una finestra del sistema operativo o di una applicazione, possono essere traslati verticalmente o orizzontalmente permettendo all'utente la visualizzazione completa di tutti i suoi contenuti.

Nuovo!!: Z pattern e Scrollbar · Mostra di più »

User experience design

Lo User experience design (UXD o UED), in italiano: progettazione dell'esperienza utente è il processo volto ad aumentare la soddisfazione e la fedeltà del cliente migliorando l'usabilità, la facilità d'uso e il piacere fornito nell'interazione tra il cliente e il prodotto.

Nuovo!!: Z pattern e User experience design · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »