Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Za-bum n.2

Indice Za-bum n.2

Za-bum n.2 era un programma televisivo italiano di varietà, trasmesso la domenica sera sul Secondo Canale per 5 puntate, dal 10 ottobre al 7 novembre 1965.

17 relazioni: Antonella Steni, Carlo Croccolo, Carlo Mazzarella, Didi Perego, Elio Pandolfi, Francesco Mulè, Gloria Paul, Italia, Lingua italiana, Mario Mattoli, Programma televisivo, Rai 2, Renzo Palmer, Rosalba Neri, Rossella Como, Za-bum, 1965.

Antonella Steni

La sua attività artistica ebbe inizio sin dall'infanzia nell'ambito del teatro leggero e del varietà, per poi spaziare anche nel cinema brillante nel quale ha interpretato ruoli diversi.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Antonella Steni · Mostra di più »

Carlo Croccolo

Ha iniziato la carriera nel 1950, interpretando alla radio la commedia Don Ciccillo si gode il sole, in teatro L'Anfiparnaso, diretto da Mario Soldati e al cinema il film I cadetti di Guascogna.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Carlo Croccolo · Mostra di più »

Carlo Mazzarella

Frequentò l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica nella stessa classe di Vittorio Gassman, ma la sua carriera di attore si esaurì nell'interpretazione di qualche ruolo secondario (. Di questa esperienza conservò la straordinaria capacità di parlare al pubblico, che rivelò di possedere nella sua professione di telecronista, metà giornalista e metà showman come fu definito.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Carlo Mazzarella · Mostra di più »

Didi Perego

Il debutto risale al 1959 nel film di Franco Rossi Morte di un amico, seguito nello stesso anno dalla sua più conosciuta interpretazione: nel ruolo di Sofia in Kapò di Gillo Pontecorvo, per il quale vinse il Nastro d'argento del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani come miglior attrice non protagonista.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Didi Perego · Mostra di più »

Elio Pandolfi

Diplomatosi all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, debuttò a Venezia nel 1948 come mimo-ballerino in Le maleheur d'Orphée di Milhaud; nello stesso anno entrò con Orazio Costa al Piccolo Teatro di Roma.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Elio Pandolfi · Mostra di più »

Francesco Mulè

Ha partecipato, quasi sempre come caratterista, a numerosi film commedia, prevalentemente fra gli anni cinquanta e gli anni sessanta.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Francesco Mulè · Mostra di più »

Gloria Paul

È ricordata per il bellissimo fisico da pin-up, messo in evidenza in diversi film, e per essere stata prima ballerina e soubrette in diverse trasmissioni di varietà.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Gloria Paul · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Italia · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Lingua italiana · Mostra di più »

Mario Mattoli

Mario Mattoli è discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Mario Mattoli · Mostra di più »

Programma televisivo

Un programma televisivo (o trasmissione televisiva), o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo, è una produzione audiovisiva per la televisione con finalità di informazione o intrattenimento.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Programma televisivo · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Rai 2 · Mostra di più »

Renzo Palmer

Figlio adottivo dell'attrice di prosa Kiki Palmer (dalla quale ereditò il nome d'arte), esordì in radio nel 1955 dopo essere stato notato in un provino per cantanti, e lavorò per due anni nella Compagnia di prosa di Radio Roma.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Renzo Palmer · Mostra di più »

Rosalba Neri

Ha lavorato anche con gli pseudonimi di Sara Bey e Sara Bay.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Rosalba Neri · Mostra di più »

Rossella Como

Esordisce giovanissima in un piccolo ma gustoso ruolo nel film Poveri ma belli (1957) di Dino Risi.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Rossella Como · Mostra di più »

Za-bum

Za-bum era un programma televisivo italiano di varietà, trasmesso per 5 puntate la domenica sera, dal 12 aprile al 10 maggio 1964, sul Secondo Canale.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e Za-bum · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Za-bum n.2 e 1965 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »