Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Za tichych noci

Indice Za tichych noci

Za tichych noci è un film del 1941, diretto da Zdenek Gina Hasler.

6 relazioni: Cecoslovacchia, Film, Lída Baarová, Protettorato di Boemia e Moravia, Vítězslav Nezval, 1941.

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Nuovo!!: Za tichych noci e Cecoslovacchia · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Za tichych noci e Film · Mostra di più »

Lída Baarová

Studia recitazione al Conservatorio di Praga e ottiene la prima parte in un film all'età di 17 anni.

Nuovo!!: Za tichych noci e Lída Baarová · Mostra di più »

Protettorato di Boemia e Moravia

Il Protettorato di Boemia e Moravia (in tedesco: Reichsprotektorat Böhmen und Mähren, in ceco: Protektorát Čechy a Morava) fu un protettorato fondato il 15 marzo 1939 quando la Germania nazista invase la parte occidentale della Cecoslovacchia e costituito da tutti i territori della Cecoslovacchia ad eccezione della Slovacchia e del territorio dei Sudeti (già invaso in precedenza).

Nuovo!!: Za tichych noci e Protettorato di Boemia e Moravia · Mostra di più »

Vítězslav Nezval

Fin dagli esordi fu particolarmente sensibile alle avanguardie letterarie, da Apollinaire a Majakovskij.

Nuovo!!: Za tichych noci e Vítězslav Nezval · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Za tichych noci e 1941 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »