Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Zabarella

Indice Zabarella

Nessuna descrizione.

7 relazioni: Alessandro Sanminiatelli Zabarella, Bartolomeo Zabarella, Francesco Zabarella, Jacopo Zabarella, Jacopo Zabarella il Giovane, Padova, Palazzo Zabarella.

Alessandro Sanminiatelli Zabarella

Nacque a Radicondoli il 4 agosto 1840.

Nuovo!!: Zabarella e Alessandro Sanminiatelli Zabarella · Mostra di più »

Bartolomeo Zabarella

Aristocratico padovano, era nipote del cardinale e grande canonista Francesco Zabarella.

Nuovo!!: Zabarella e Bartolomeo Zabarella · Mostra di più »

Francesco Zabarella

Studiò grammatica, filosofia, teologia, diritto all'Università di Padova, dove ebbe come maestro A. Naseri, all'Università di Bologna, dove fu allievo di Lorenzo del Pino e Giovanni da Legnano e a Firenze dove si laureò nel 1385.

Nuovo!!: Zabarella e Francesco Zabarella · Mostra di più »

Jacopo Zabarella

Nato a Padova nel 1533, primogenito di un'antica e nobile famiglia, ereditò dal padre Giulio il titolo di conte palatino.

Nuovo!!: Zabarella e Jacopo Zabarella · Mostra di più »

Jacopo Zabarella il Giovane

Il conte e cavaliere di san Giorgio Jacopo o Giacomo Zabarella, detto il Giovane per distinguerlo dal nonno Jacopo Zabarella, coltivò con successo gli studi d'erudizione e di genealogia.

Nuovo!!: Zabarella e Jacopo Zabarella il Giovane · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Zabarella e Padova · Mostra di più »

Palazzo Zabarella

Palazzo Zabarella è uno storico palazzo padovano, fatto edificare dalla famiglia Zabarella.

Nuovo!!: Zabarella e Palazzo Zabarella · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »