19 relazioni: Żejtun, Calcara (Malta), Cavalieri Ospitalieri, Città di Malta, Città metropolitana di Palermo, Consigli locali di Malta, Cospicua, Ferdinand von Hompesch zu Bolheim, Fgura, Lingua italiana, Lingua maltese, Madonna delle Grazie, Marsascala, Medioevo, Villabate, Vittoriosa, Xgħajra, 1993, 1997.
Żejtun
Żejtun(forma estesa in maltese Iż-Żejtun, in italiano storico anche Zeitun o Casal Zeitun), è una località situata nella parte sud dell'isola di Malta.
Nuovo!!: Zabbar e Żejtun · Mostra di più »
Calcara (Malta)
Calcara o Kalkara (forma estesa in maltese Il-Kalkara) è una località di Malta con una popolazione di 2.869 abitanti.
Nuovo!!: Zabbar e Calcara (Malta) · Mostra di più »
Cavalieri Ospitalieri
Quella dei Cavalieri Ospitalieri, nati come Cavalieri dell'Ordine dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, quindi conosciuti come Cavalieri di Cipro, poi come Cavalieri di Rodi e in seguito come Cavalieri di Malta, è una tradizione che inizia come ordine ospedaliero intorno alla prima metà dell'XI secolo a Gerusalemme.
Nuovo!!: Zabbar e Cavalieri Ospitalieri · Mostra di più »
Città di Malta
Questo è un elenco delle Città di Malta.
Nuovo!!: Zabbar e Città di Malta · Mostra di più »
Città metropolitana di Palermo
La città metropolitana di Palermo è una città metropolitana Italiana di 1.260.946 abitanti.
Nuovo!!: Zabbar e Città metropolitana di Palermo · Mostra di più »
Consigli locali di Malta
I Consigli locali di Malta (kunsilli lokali) sono suddivisioni amministrative del Paese paragonabili ai comuni.
Nuovo!!: Zabbar e Consigli locali di Malta · Mostra di più »
Cospicua
Cospicua (in maltese Bormla, in italiano storico anche Burmola) è una città di Malta, la più grande delle tre città conosciute come Cottonera.
Nuovo!!: Zabbar e Cospicua · Mostra di più »
Ferdinand von Hompesch zu Bolheim
Fu il primo tedesco eletto a tale incarico.
Nuovo!!: Zabbar e Ferdinand von Hompesch zu Bolheim · Mostra di più »
Fgura
Fgura (forma estesa maltese Il-Fgura) è un consiglio locale di medie dimensioni, nella regione sud-orientale dell'isola di Malta.
Nuovo!!: Zabbar e Fgura · Mostra di più »
Lingua italiana
L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.
Nuovo!!: Zabbar e Lingua italiana · Mostra di più »
Lingua maltese
La lingua maltese (lingwa Maltija, lsien Malti, "lingua maltese", o più semplicemente Malti, "maltese") è una lingua semitica parlata a Malta.
Nuovo!!: Zabbar e Lingua maltese · Mostra di più »
Madonna delle Grazie
Madonna delle Grazie è uno dei titoli attribuiti a Maria, madre di Gesù Cristo, nel culto liturgico e nella pietà popolare.
Nuovo!!: Zabbar e Madonna delle Grazie · Mostra di più »
Marsascala
Marsascala o Marsaskala (in maltese anche Wied il-Għajn, colloquialmente M'Skala) è una località maltese sorta intorno al piccolo porto naturale della baia di Marsascala, una profonda insenatura nel sud-est dell'isola.
Nuovo!!: Zabbar e Marsascala · Mostra di più »
Medioevo
Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.
Nuovo!!: Zabbar e Medioevo · Mostra di più »
Villabate
Villabate (Abbàti in siciliano) è un comune italiano di 20.181 abitanti (dati 2016) della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Nuovo!!: Zabbar e Villabate · Mostra di più »
Vittoriosa
Vittoriosa (in maltese Il-Birgu) è una piccola città sull'isola di Malta che in passato giocò un ruolo vitale durante il saccheggio di Malta nel 1565 ad opera dei Turchi.
Nuovo!!: Zabbar e Vittoriosa · Mostra di più »
Xgħajra
Xgħajra (forma estesa in maltese Ix-Xgħajra; in italiano, desueto, Sciaira) è un comune maltese situato sulla costa est di Malta, a metà strada tra Kalkara e Marsaskala, con una popolazione di 1.732 abitanti al marzo 2014.
Nuovo!!: Zabbar e Xgħajra · Mostra di più »
1993
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Zabbar e 1993 · Mostra di più »
1997
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Zabbar e 1997 · Mostra di più »