Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Zabbix

Indice Zabbix

Zabbix è un software libero per il monitoraggio di reti e vari sistemi informatici, atto a tracciare lo stato di server e servizi di rete correlati.

50 relazioni: Audit, Base di dati, C (linguaggio), Congestione (reti), CPU, Dato, DB2, Debian, Disco rigido, Europa, Extensible Messaging and Presence Protocol, Front-end e back-end, Giappone, GNU General Public License, Host, Hypertext Transfer Protocol, Intelligent Platform Management Interface, Internet Control Message Protocol, Java (linguaggio di programmazione), Java Management Extension, JavaScript, Licenza di software libero, Linux Magazine, Log, Messaggistica istantanea, Monitoraggio, Multinazionale, MySQL, Nagios, Oracle Database, PHP, Posta elettronica, PostgreSQL, Programmatore, Real-time, Rete di computer, Russi, Secure Shell, Server, Simple Mail Transfer Protocol, Simple Network Management Protocol, Sistema informatico, SMS, Software libero, Software proprietario, SQLite, Stati Uniti d'America, Telnet, Transmission Control Protocol, 1998.

Audit

L'audit (pronunciato àudit alla latina o òdit all'inglese) è una valutazione indipendente volta a ottenere prove, relativamente a un determinato oggetto, e valutarle con obiettività, al fine di stabilire in quale misura i criteri prefissati siano stati soddisfatti o meno.

Nuovo!!: Zabbix e Audit · Mostra di più »

Base di dati

Con base di dati o banca dati (a volte abbreviato con la sigla DB dall'inglese data base) in informatica si indica un insieme di dati, omogeneo per contenuti e per formato, memorizzati in un elaboratore elettronico e interrogabili via terminale utilizzando le chiavi di accesso previste.

Nuovo!!: Zabbix e Base di dati · Mostra di più »

C (linguaggio)

C è un linguaggio di programmazione imperativo di natura procedurale.

Nuovo!!: Zabbix e C (linguaggio) · Mostra di più »

Congestione (reti)

In telecomunicazioni nelle reti (di trasporto, telefoniche, di calcolatori a commutazione di pacchetto) si ha congestione quando il traffico offerto alla rete è vicino o superiore alla capacità della rete.

Nuovo!!: Zabbix e Congestione (reti) · Mostra di più »

CPU

L'unità di elaborazione centrale (central processing unit, in sigla CPU, con particolare riferimento alla sezione logica in astratto) o processore centrale o più propriamente microprocessore (in sigla µP o uP, con particolare riferimento al chip hardware) è un tipo di processore digitale general purpose che si contraddistingue per sovrintendere a gran parte delle funzionalità del computer digitale basato sull'architettura di von Neumann o sull'architettura Harvard.

Nuovo!!: Zabbix e CPU · Mostra di più »

Dato

Un dato (dal latino datum che significa dono, cosa data) è una descrizione elementare, spesso codificata, di un'entità, di un fenomeno, di una transazione, di un avvenimento o di altro.

Nuovo!!: Zabbix e Dato · Mostra di più »

DB2

DB2 è un Relational Database Management System (RDBMS) della IBM.

Nuovo!!: Zabbix e DB2 · Mostra di più »

Debian

Debian è un sistema operativo multi-architettura per computer, composto interamente da software libero.

Nuovo!!: Zabbix e Debian · Mostra di più »

Disco rigido

Un disco rigido o disco fisso – nonché denominato con le locuzioni inglesi hard disk drive (abbreviato comunemente in hard disk o con la sigla HDD) o fixed disk drive (abbreviato in fixed disk o FDD) in elettronica e informatica indica un dispositivo di memoria di massa di tipo magnetico che utilizza uno o più dischi magnetizzati per l'archiviazione dei dati (file, programmi e sistemi operativi).

Nuovo!!: Zabbix e Disco rigido · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Zabbix e Europa · Mostra di più »

Extensible Messaging and Presence Protocol

Extensible Messaging and Presence Protocol (XMPP) (precedentemente noto come Jabber) è un insieme di protocolli aperti di messaggistica istantanea e presenza basato su XML.

Nuovo!!: Zabbix e Extensible Messaging and Presence Protocol · Mostra di più »

Front-end e back-end

I termini front end (in sigla FE) e back end (in sigla BE) (anche scritti, con grafia meno corretta, ma più comune, frontend o front-end e backend o back-end) denotano, rispettivamente, la parte visibile all'utente e con cui egli può interagire (interfaccia utente) e la parte che permette l'effettivo funzionamento di queste interazioni.

Nuovo!!: Zabbix e Front-end e back-end · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Zabbix e Giappone · Mostra di più »

GNU General Public License

La GNU General Public License, comunemente indicata con l'acronimo GNU GPL o semplicemente GPL, è una licenza fortemente copyleft per software libero, originariamente stesa nel 1989 da Richard Stallman per patrocinare i programmi creati per il sistema operativo GNU.

Nuovo!!: Zabbix e GNU General Public License · Mostra di più »

Host

Host (in inglese ospite) è un termine utilizzato in informatica, con diversi significati.

Nuovo!!: Zabbix e Host · Mostra di più »

Hypertext Transfer Protocol

L'HyperText Transfer Protocol (HTTP) (protocollo di trasferimento di un ipertesto) è un protocollo a livello applicativo usato come principale sistema per la trasmissione d'informazioni sul web ovvero in un'architettura tipica client-server.

Nuovo!!: Zabbix e Hypertext Transfer Protocol · Mostra di più »

Intelligent Platform Management Interface

La specifica Intelligent Platform Management Interface (IPMI) è uno standard il cui sviluppo è guidato da Intel e definisce un gruppo di interfacce comuni per l'amministrazione di un sistema informatico in modo da monitorare l'affidabilità e gestire alcune caratteristiche hardware.

Nuovo!!: Zabbix e Intelligent Platform Management Interface · Mostra di più »

Internet Control Message Protocol

In telecomunicazioni e informatica l'Internet Control Message Protocol (ICMP) è un protocollo di servizio per reti a pacchetto che si occupa di trasmettere informazioni riguardanti malfunzionamenti (causati dai primi 8 byte del datagramma IP), informazioni di controllo o messaggi tra i vari componenti di una rete di calcolatori.

Nuovo!!: Zabbix e Internet Control Message Protocol · Mostra di più »

Java (linguaggio di programmazione)

In informatica Java è un linguaggio di programmazione ad alto livello, orientato agli oggetti e a tipizzazione statica, specificatamente progettato per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma di esecuzione.

Nuovo!!: Zabbix e Java (linguaggio di programmazione) · Mostra di più »

Java Management Extension

Java Management Extension (JMX) è un insieme di specifiche, pattern (modalità di programmazione) che permettono di inserire all'interno di una applicazione sviluppata in java dei componenti per il monitoraggio della stessa, chiamati MBean.

Nuovo!!: Zabbix e Java Management Extension · Mostra di più »

JavaScript

In informatica JavaScript è un linguaggio di scripting orientato agli oggetti e agli eventi, comunemente utilizzato nella programmazione Web lato client per la creazione, in siti web e applicazioni web, di effetti dinamici interattivi tramite funzioni di script invocate da eventi innescati a loro volta in vari modi dall'utente sulla pagina web in uso (mouse, tastiera, caricamento della pagina ecc...). Tali funzioni di script, utilizzati dunque nella logica di presentazione, possono essere opportunamente inserite in file HTML, in pagine JSP o in appositi file separati con estensione.js poi richiamati nella logica di business.

Nuovo!!: Zabbix e JavaScript · Mostra di più »

Licenza di software libero

Una licenza di software libero è una licenza libera che si applica ad un software per garantirne la libertà d'utilizzo, di studio, di modifica e di condivisione, ovvero per renderlo software libero.

Nuovo!!: Zabbix e Licenza di software libero · Mostra di più »

Linux Magazine

Linux Magazine è una rivista di tecnologia incentrata sui sistemi operativi con kernel Linux.

Nuovo!!: Zabbix e Linux Magazine · Mostra di più »

Log

Log è un termine comunemente usato nell'informatica, specie in ambito sistemistico, con diversi significati.

Nuovo!!: Zabbix e Log · Mostra di più »

Messaggistica istantanea

La messaggistica istantanea è una categoria di sistemi di comunicazione in tempo reale in rete, tipicamente Internet o una rete locale, che permette ai suoi utilizzatori lo scambio di brevi messaggi.

Nuovo!!: Zabbix e Messaggistica istantanea · Mostra di più »

Monitoraggio

Il termine monitoraggio deriva dal latino monitor – oris, derivato di monere, con il significato di ammonire, avvisare, informare, consigliare.

Nuovo!!: Zabbix e Monitoraggio · Mostra di più »

Multinazionale

Una multinazionale (in Italia spesso usato anche in ambito giornalistico col significato di corporation ovvero di grande impresa internazionale),articolo di Franco Cardini| http://www.treccani.it/enciclopedia/le-corporation-e-il-sistema-economico-mondiale_(XXI-Secolo)/ in economia, è un'impresa che organizza e realizza una o più attività in almeno due diversi Stati del mondo.

Nuovo!!: Zabbix e Multinazionale · Mostra di più »

MySQL

MySQL o Oracle MySQL (/maɪ ˌɛskjuːˈɛl/ "My S-Q-L") è un Relational database management system (RDBMS) composto da un client a riga di comando e un server.

Nuovo!!: Zabbix e MySQL · Mostra di più »

Nagios

Nagios è un'applicazione open source per il monitoraggio di computer e risorse di rete.

Nuovo!!: Zabbix e Nagios · Mostra di più »

Oracle Database

In informatica Oracle Database è uno tra i più famosi database management system (DBMS), cioè sistema di gestione di basi di dati, scritto in linguaggio C. Fa parte dei cosiddetti RDBMS (Relational DataBase Management System) ovvero di sistemi di database basati sul Modello relazionale che si è affermato come lo standard dei database dell'ultimo decennio.

Nuovo!!: Zabbix e Oracle Database · Mostra di più »

PHP

PHP (acronimo ricorsivo di "PHP: Hypertext Preprocessor", preprocessore di ipertesti; originariamente acronimo di "Personal Home Page") è un linguaggio di scripting interpretato, originariamente concepito per la programmazione di pagine web dinamiche.

Nuovo!!: Zabbix e PHP · Mostra di più »

Posta elettronica

La posta elettronica (o e-mail, dall'inglese electronic mail) è un servizio Internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer o altro dispositivo elettronico (es. palmare, smartphone, tablet, ecc.) connesso in rete attraverso un proprio account di posta registrato presso un provider del servizio.

Nuovo!!: Zabbix e Posta elettronica · Mostra di più »

PostgreSQL

PostgreSQL (pronuncia all'inglese, 5,6 kB MP3) è un completo DBMS ad oggetti rilasciato con licenza libera (stile Licenza BSD).

Nuovo!!: Zabbix e PostgreSQL · Mostra di più »

Programmatore

Il programmatore (noto anche con le espressioni inglesi developer, ovvero sviluppatore, e coder, traducibile come "creatore di codice"), in informatica, è un tecnico che, attraverso la relativa fase di programmazione, traduce o codifica l'algoritmo risolutivo di un problema dato nel codice sorgente del software da far eseguire ad un elaboratore, utilizzando un determinato linguaggio di programmazione.

Nuovo!!: Zabbix e Programmatore · Mostra di più »

Real-time

In informatica, si indicano con real-time computing (in italiano "computazione in tempo reale") le computazioni per le quali la correttezza del risultato dipende non solo dalla correttezza logica ma anche dal tempo di risposta.

Nuovo!!: Zabbix e Real-time · Mostra di più »

Rete di computer

In informatica e telecomunicazioni una rete di computer è un insieme di dispositivi hardware e software collegati l'uno con l'altro da appositi canali di comunicazione, che permette il passaggio da un utente all'altro di risorse, informazioni e dati in grado di essere pubblicati e condivisi.

Nuovo!!: Zabbix e Rete di computer · Mostra di più »

Russi

I russi sono il gruppo etnico di maggioranza della Russia, dove rappresentano l'80% della popolazione totale con quasi 116 milioni di individui.

Nuovo!!: Zabbix e Russi · Mostra di più »

Secure Shell

In informatica e telecomunicazioni SSH (Secure SHell, shell sicura) è un protocollo che permette di stabilire una sessione remota cifrata tramite interfaccia a riga di comando con un altro host di una rete informatica.

Nuovo!!: Zabbix e Secure Shell · Mostra di più »

Server

Un server (dall'inglese (to) serve «servire», dunque letteralmente «serviente, servitore») in informatica e telecomunicazioni è un componente o sottosistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni che fornisce, a livello logico e fisico, un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente chiamate clients, cioè clienti) che ne fanno richiesta attraverso una rete di computer, all'interno di un sistema informatico o anche direttamente in locale su un computer.

Nuovo!!: Zabbix e Server · Mostra di più »

Simple Mail Transfer Protocol

SMTP è un protocollo standard per la trasmissione di email.

Nuovo!!: Zabbix e Simple Mail Transfer Protocol · Mostra di più »

Simple Network Management Protocol

In informatica e telecomunicazioni Simple Network Management Protocol (SNMP) è un protocollo di rete senza connessione che appartiene alla suite di protocolli Internet definito dalla IETF (Internet Engineering Task Force).

Nuovo!!: Zabbix e Simple Network Management Protocol · Mostra di più »

Sistema informatico

Un sistema informatico o sistema di elaborazione dati è un sistema meccanografico, un computer o un insieme di più computer, apparati o sottosistemi elettronici (come server, database, mainframe, supercomputer, switch, router, modem, terminali), tra loro interconnessi in rete, in un'architettura di base di tipo client-server, e preposti a una o più funzionalità o a servizi di elaborazione a favore degli utenti.

Nuovo!!: Zabbix e Sistema informatico · Mostra di più »

SMS

Il termine SMS (sigla dell'inglese Short Message Service, servizio messaggi brevi) indica un servizio di telefonia mobile per inviare brevi messaggi di testo da un cellulare a un altro, ed è per estensione comunemente usato in italiano per indicare ogni singolo messaggio inviato con tale servizio.

Nuovo!!: Zabbix e SMS · Mostra di più »

Software libero

Il software libero è un software pubblicato sotto i termini di una licenza di software libero, che ne concede l'utilizzo, lo studio, la modifica e la redistribuzione.

Nuovo!!: Zabbix e Software libero · Mostra di più »

Software proprietario

Il software proprietario, chiamato anche privato, non libero, o closed source, è un software la cui licenza consente al beneficiario il suo utilizzo sotto particolari condizioni ed impedendone altre come la modifica, la condivisione, lo studio, la ridistribuzione o l'ingegneria inversa.

Nuovo!!: Zabbix e Software proprietario · Mostra di più »

SQLite

SQLite è una libreria software scritta in linguaggio C che implementa un DBMS SQL di tipo ACID incorporabile all'interno di applicazioni.

Nuovo!!: Zabbix e SQLite · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Zabbix e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Telnet

In informatica e telecomunicazioni Telnet è un protocollo di rete utilizzato su Internet.

Nuovo!!: Zabbix e Telnet · Mostra di più »

Transmission Control Protocol

In telecomunicazioni e informatica il Transmission Control Protocol (TCP), anche chiamato Transfer Control Protocol, è un protocollo di rete a pacchetto di livello di trasporto, appartenente alla suite di protocolli Internet, che si occupa di controllo di trasmissione ovvero rendere affidabile la comunicazione dati in rete tra mittente e destinatario.

Nuovo!!: Zabbix e Transmission Control Protocol · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Zabbix e 1998 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »