Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Zabogar - L'uomo elettrico

Indice Zabogar - L'uomo elettrico

è una serie tokusatsu giapponese realizzata dalla P Productions nel 1974 e conta 52 episodi La serie è stata trasmessa in Italia negli anni '80 su reti private.

12 relazioni: Akira Emoto, Andrea Lala, Anime, Fuji Television, Giappone, Kamen Rider V3, Lingua giapponese, Nikkatsu, Policefalia, Robot, Tokusatsu, 1974.

Akira Emoto

Padre di Tokio Emoto, inizia la sua carriera nel mondo dello spettacolo nei primi anni '70 in televisione come comico.

Nuovo!!: Zabogar - L'uomo elettrico e Akira Emoto · Mostra di più »

Andrea Lala

È stato attivo negli anni 1960 e negli anni 1970 particolarmente in televisione come interprete di sceneggiati televisivi e miniserie televisive (nel 1964 ha interpretato il ruolo del giovane Michelangelo in Vita di Michelangelo).

Nuovo!!: Zabogar - L'uomo elettrico e Andrea Lala · Mostra di più »

Anime

Il termine, è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, si indicano l'animazione e i film d'animazione (giapponesi e non), fino ad allora chiamati o, mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.

Nuovo!!: Zabogar - L'uomo elettrico e Anime · Mostra di più »

Fuji Television

La, abbreviata spesso in Fuji TV, è un'emittente televisiva giapponese privata.

Nuovo!!: Zabogar - L'uomo elettrico e Fuji Television · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Zabogar - L'uomo elettrico e Giappone · Mostra di più »

Kamen Rider V3

Kamen Rider V3(仮面ライダーV3, Kamen Raidā Bisurī, Kamen Rider V-Three)è un telefilm di supereroi giapponese del genere Tokusatsu.

Nuovo!!: Zabogar - L'uomo elettrico e Kamen Rider V3 · Mostra di più »

Lingua giapponese

La è una lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese.

Nuovo!!: Zabogar - L'uomo elettrico e Lingua giapponese · Mostra di più »

Nikkatsu

è una compagnia giapponese che produce film e opere televisive.

Nuovo!!: Zabogar - L'uomo elettrico e Nikkatsu · Mostra di più »

Policefalia

La policefalia è la condizione di avere più di una testa.

Nuovo!!: Zabogar - L'uomo elettrico e Policefalia · Mostra di più »

Robot

Un robot (pron. robòt o robó, all'inglese ròbot; dalla parola ceca robota che significa lavoro pesante, a propria volta derivata dall'antico slavo ecclesiastico rabota, servitù), raramente italianizzato in roboto (ròboto), è una qualsiasi macchina (più o meno antropomorfa) in grado di svolgere più o meno indipendentemente un lavoro al posto dell'uomo.

Nuovo!!: Zabogar - L'uomo elettrico e Robot · Mostra di più »

Tokusatsu

è una parola giapponese che significa effetti speciali, in generale e in particolare per un genere di film e serie tv nipponiche di argomento fantascientifico, fantasy o horror, ma non solo.

Nuovo!!: Zabogar - L'uomo elettrico e Tokusatsu · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Zabogar - L'uomo elettrico e 1974 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Zabogar, l'uomo elettrico.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »