Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Zabriskie Point (album)

Indice Zabriskie Point (album)

Zabriskie Point è un album che raccoglie alcune delle canzoni incluse nella colonna sonora dell'omonimo film di Michelangelo Antonioni.

32 relazioni: Bob Weir, Colonna sonora, David Gilmour, David Lindley, Grateful Dead, Jerry Garcia, Jim Morrison, John Fahey, Kaleidoscope (gruppo musicale britannico), L.A. Woman, Let It Bleed, MCA Records, Michelangelo Antonioni, Mick Jagger, Mickey Hart, Nick Mason, Patti Page, Phil Lesh, Pink Floyd, Point Me at the Sky/Careful with That Axe, Eugene, Richard Wright (musicista), Robert Hunter (scrittore), Roger Waters, Roy Orbison, Tastierista, The Dark Side of the Moon, The Doors, The Rolling Stones, The Youngbloods, Us and Them (Pink Floyd), Zabriskie Point (film), 1997.

Bob Weir

È stato cantante e chitarra ritmica del gruppo statunitense dei Grateful Dead.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Bob Weir · Mostra di più »

Colonna sonora

La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Colonna sonora · Mostra di più »

David Gilmour

Dal 1968 al 1995 è stato il chitarrista e cantante dello storico gruppo inglese Pink Floyd, con cui è diventato uno dei più influenti e celebri chitarristi del rock.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e David Gilmour · Mostra di più »

David Lindley

È conosciuto soprattutto per aver collaborato con Jackson Browne, Warren Zevon e altri artisti rock.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e David Lindley · Mostra di più »

Grateful Dead

I Grateful Dead sono stati un gruppo musicale rock statunitense.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Grateful Dead · Mostra di più »

Jerry Garcia

Dopo aver suonato per poco il pianoforte, tentando di seguire le orme della madre ma senza successo, divenne un eccezionale suonatore di chitarra e banjo.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Jerry Garcia · Mostra di più »

Jim Morrison

Leader carismatico e frontman della band statunitense The Doors, fu uno dei più importanti esponenti della rivoluzione culturale degli anni Sessanta, nonché uno dei più grandi cantanti rock della storia.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Jim Morrison · Mostra di più »

John Fahey

Virtuoso della 6 corde, colto etnomusicologo e personaggio schivo ed enigmatico, Fahey è stato una delle figure più peculiari e affascinanti della moderna musica americana.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e John Fahey · Mostra di più »

Kaleidoscope (gruppo musicale britannico)

I Kaleidoscope erano un gruppo rock psichedelico inglese attivo alla fine degli anni sessanta ed all'inizio degli anni settanta.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Kaleidoscope (gruppo musicale britannico) · Mostra di più »

L.A. Woman

L.A. Woman è il sesto album dei Doors, realizzato nell'aprile del 1971; fu prodotto da Bruce Botnick e dai Doors per l'etichetta discografica Elektra/Asylum Records.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e L.A. Woman · Mostra di più »

Let It Bleed

Let It Bleed è un album discografico del gruppo rock britannico Rolling Stones, pubblicato il 5 dicembre 1969 dalla Decca Records nel Regno Unito, e dalla London Records negli Stati Uniti il 29 novembre dello stesso anno.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Let It Bleed · Mostra di più »

MCA Records

La MCA Records è stata un'etichetta discografica statunitense, fondata nel 1968 dalla Music Corporation of America.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e MCA Records · Mostra di più »

Michelangelo Antonioni

Autore di riferimento del cinema moderno, fin dall'esordio nel 1950 con Cronaca di un amore, pellicola che «segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano»Le Garzantine - L'Universale Cinema, 2006, p. 37, Antonioni ha firmato alcune delle pagine più intense e profonde del cinema degli anni sessanta e settanta.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Michelangelo Antonioni · Mostra di più »

Mick Jagger

Componente e storico frontman dei Rolling Stones, è considerato una delle più grandi personalità della musica di tutti i tempi, nel 2008 è stato posizionato al 16º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Mick Jagger · Mostra di più »

Mickey Hart

È noto per essere stato il batterista del gruppo musicale acid rock californiano Grateful Dead e della sua derivazione New Riders of the Purple Sage.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Mickey Hart · Mostra di più »

Nick Mason

Pur essendo nato a Birmingham, Mason è cresciuto in un'agiata famiglia della borghesia inglese nell'elegante quartiere di Hampstead nel nord di Londra.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Nick Mason · Mostra di più »

Patti Page

Clara Ann Fowler, nota con il nome d'arte di Patti Page, è una delle più note cantanti statunitensi di musica tradizionale pop: negli anni cinquanta vendette più dischi in assoluto, oltre 100 milioni.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Patti Page · Mostra di più »

Phil Lesh

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Phil Lesh · Mostra di più »

Pink Floyd

I Pink Floyd sono stati un gruppo musicale rock britannico formatosi nella seconda metà degli anni sessanta che, nel corso di una lunga e travagliata carriera, è riuscito a riscrivere le tendenze musicali della propria epoca, diventando uno dei gruppi più importanti della storia.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Pink Floyd · Mostra di più »

Point Me at the Sky/Careful with That Axe, Eugene

Point Me at the Sky/Careful with That Axe Eugene è un singolo del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato il 17 dicembre 1968 dalla Columbia Records.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Point Me at the Sky/Careful with That Axe, Eugene · Mostra di più »

Richard Wright (musicista)

Nato in una famiglia benestante nel quartiere di Hatch End a Londra, appena adolescente, ed in seguito alla frattura di una gamba, ha un primo approccio con la musica, iniziando a studiare il pianoforte, stimolato anche da un'amica di famiglia.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Richard Wright (musicista) · Mostra di più »

Robert Hunter (scrittore)

Appassionato di bluegrass, Hunter fu uno sperimentatore di sostanze stupefacenti e allucinogene insieme allo scrittore Ken Kesey: provò (a pagamento) gli effetti dell'LSD e della mescalina.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Robert Hunter (scrittore) · Mostra di più »

Roger Waters

È stato il bassista e cantante, questo assieme a Syd Barrett e a David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason, del gruppo musicale inglese Pink Floyd dal 1965 fino al 1985, quando lasciò il gruppo proseguendo una carriera da solista.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Roger Waters · Mostra di più »

Roy Orbison

Nato da una famiglia di estrazione operaia (il padre Lee "Orbie" Orbison per trovare lavoro si spostò con la famiglia durante gli anni quaranta a Fort Worth nel Texas e poi nel Nuovo Messico), il giovane Orbison dimostrò presto interesse per la musica fondando una band a tredici anni, i "Wink Westerners".

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Roy Orbison · Mostra di più »

Tastierista

Il tastierista è il musicista che suona genericamente strumenti a tastiera come il pianoforte, l'organo o il sintetizzatore, ma di solito con il termine si indica un musicista che usa tastiere elettroniche, in grado di creare o ricreare diversi tipi di effetti.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Tastierista · Mostra di più »

The Dark Side of the Moon

The Dark Side of the Moon (intitolato Dark Side of the Moon nell'edizione CD del 1993) è l'ottavo album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato il 10 marzo 1973 negli Stati Uniti d'America dalla Capitol Records e il 23 dello stesso mese nel Regno Unito dalla Harvest Records.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e The Dark Side of the Moon · Mostra di più »

The Doors

I Doors sono stati un gruppo musicale rock statunitense fondato a Los Angeles nel 1965 da Jim Morrison (cantante), Ray Manzarek (tastierista), Robby Krieger (chitarrista) e John Densmore (batterista), e scioltosi definitivamente nel 1973, due anni dopo la morte di Jim Morrison (avvenuta il 3 luglio del 1971), anche se non sono mancate diverse reunion negli anni seguenti.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e The Doors · Mostra di più »

The Rolling Stones

The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico, composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra), Keith Richards (chitarre, voce), Ronnie Wood (chitarre, cori) e Charlie Watts (batteria, percussioni).

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e The Rolling Stones · Mostra di più »

The Youngbloods

The Youngbloods è stato un gruppo musicale folk rock statunitense, originario del Greenwich Village e attivo dalla seconda metà degli anni sessanta ai primi anni settanta del XX secolo.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e The Youngbloods · Mostra di più »

Us and Them (Pink Floyd)

Us and Them è un brano musicale del gruppo musicale britannico Pink Floyd, settima traccia dell'ottavo album in studio The Dark Side of the Moon, pubblicato nel 1973.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Us and Them (Pink Floyd) · Mostra di più »

Zabriskie Point (film)

Zabriskie Point è un film del 1970 diretto da Michelangelo Antonioni.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e Zabriskie Point (film) · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Zabriskie Point (album) e 1997 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »