Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

''Babbacombe'' Lee e Simon Nicol

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ''Babbacombe'' Lee e Simon Nicol

''Babbacombe'' Lee vs. Simon Nicol

"Babbacombe" Lee è un album discografico dei Fairport Convention, pubblicato dall'etichetta discografica Island Records nel novembre del 1971. È uno dei membri originali dei Fairport Convention, nonché il membro che vanta la più lunga militanza nel gruppo, nonostante la pausa sabbatica che si è preso tra il 1971 e il 1975/6, durante la quale ha registrato diversi album e partecipato a tournée.

Analogie tra ''Babbacombe'' Lee e Simon Nicol

''Babbacombe'' Lee e Simon Nicol hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Chitarra, Dave Swarbrick, Fairport Convention.

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

''Babbacombe'' Lee e Chitarra · Chitarra e Simon Nicol · Mostra di più »

Dave Swarbrick

Crebbe a Birmingham dove imparò i rudimenti del violino da un musicista locale, e frequentò il Birmingham College of Art (ora parte del Birmingham Institute of Art and Design) verso la fine degli anni cinquanta.

''Babbacombe'' Lee e Dave Swarbrick · Dave Swarbrick e Simon Nicol · Mostra di più »

Fairport Convention

I Fairport Convention sono un gruppo folk rock inglese.

''Babbacombe'' Lee e Fairport Convention · Fairport Convention e Simon Nicol · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ''Babbacombe'' Lee e Simon Nicol

''Babbacombe'' Lee ha 24 relazioni, mentre Simon Nicol ha 6. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 10.00% = 3 / (24 + 6).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ''Babbacombe'' Lee e Simon Nicol. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »