Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

'Ndrina Morabito e 'Ndrina Vrenna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 'Ndrina Morabito e 'Ndrina Vrenna

'Ndrina Morabito vs. 'Ndrina Vrenna

La ndrina Morabito è una delle più potenti famiglie malavitose della Calabria. Il paese d'origine è Africo nella Locride, dal quale vengono gestiti affari e illeciti nel Nord Italia e anche all'estero. La 'ndrina Vrenna è una cosca malavitosa o 'ndrina di Crotone.

Analogie tra 'Ndrina Morabito e 'Ndrina Vrenna

'Ndrina Morabito e 'Ndrina Vrenna hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): 'Ndrangheta, 'Ndrina, 'Ndrina Farao, 'Ndrina Grande Aracri, 'Ndrina Megna, 'Ndrina Vrenna, Albania, Articolo 41-bis, Ascoli Piceno, Crotone, Famiglia (mafia), Latitanza, Reggio Calabria.

'Ndrangheta

La ndrangheta (probabilmente adattamento del dialettale ndrànghita, nota anche come picciotteria) è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria della Calabria, inserita esplicitamente dal 30 marzo 2010 nell'articolo 416-bis del codice penale e riconosciuta come organizzazione criminale unitaria e con un vertice collegiale nel processo Crimine dalla Corte di cassazione il 18 giugno 2016.

'Ndrangheta e 'Ndrina Morabito · 'Ndrangheta e 'Ndrina Vrenna · Mostra di più »

'Ndrina

Una ndrina è una cosca malavitosa facente parte dell'organizzazione criminale calabrese della 'ndrangheta. È gestita in prevalenza da una famiglia, ossia da un gruppo di membri consanguinei (e anche da altri soggetti affiliati) che controlla un particolare territorio come un paese o un quartiere di una città.

'Ndrina e 'Ndrina Morabito · 'Ndrina e 'Ndrina Vrenna · Mostra di più »

'Ndrina Farao

La ndrina Farao è una potentissima cosca malavitosa o 'ndrina della 'ndrangheta calabrese di Cirò e Cirò Marina, alleata con i Marincola. Hanno ingerenze in tutto il crotonese, nell'alto jonio cosentino (San Giovanni in Fiore e Mandatoriccio).

'Ndrina Farao e 'Ndrina Morabito · 'Ndrina Farao e 'Ndrina Vrenna · Mostra di più »

'Ndrina Grande Aracri

La 'ndrina Grande Aracri è una cosca malavitosa o 'ndrina della 'ndrangheta calabrese che opera a Cutro, in Calabria, al nord, in Emilia-Romagna (Parma, Piacenza, Brescello, Fidenza e Salsomaggiore), Veneto (Verona), Lombardia (Mantova, Cremona) ed all'estero in Germania, 2019.

'Ndrina Grande Aracri e 'Ndrina Morabito · 'Ndrina Grande Aracri e 'Ndrina Vrenna · Mostra di più »

'Ndrina Megna

La 'ndrina Megna è una organizzazione criminale, originaria di Crotone. Opera soprattutto a Torino.

'Ndrina Megna e 'Ndrina Morabito · 'Ndrina Megna e 'Ndrina Vrenna · Mostra di più »

'Ndrina Vrenna

La 'ndrina Vrenna è una cosca malavitosa o 'ndrina di Crotone.

'Ndrina Morabito e 'Ndrina Vrenna · 'Ndrina Vrenna e 'Ndrina Vrenna · Mostra di più »

Albania

LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

'Ndrina Morabito e Albania · 'Ndrina Vrenna e Albania · Mostra di più »

Articolo 41-bis

Larticolo 41-bis è una disposizione dell'ordinamento penitenziario italiano introdotta dalla legge 10 ottobre 1986, n. 663, che prevede un particolare regime carcerario.

'Ndrina Morabito e Articolo 41-bis · 'Ndrina Vrenna e Articolo 41-bis · Mostra di più »

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche. Il centro storico, costruito quasi interamente in travertino, è tra i più monumentali d'Italia e in esso si trova la rinascimentale piazza del Popolo.

'Ndrina Morabito e Ascoli Piceno · 'Ndrina Vrenna e Ascoli Piceno · Mostra di più »

Crotone

Crotone (AFI:, Cotrone fino al 1928, Cutroni in calabrese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

'Ndrina Morabito e Crotone · 'Ndrina Vrenna e Crotone · Mostra di più »

Famiglia (mafia)

Una famiglia o cosca, nel lessico mafioso, indica un'aggregazione di elementi criminali che hanno tra loro vincoli o rapporti di affinità, regole e rituali d'iniziazione, si riconoscono in un capo e sono inquadrati in una struttura gerarchica per riuscire a controllare tutti gli affari leciti e illeciti della zona dove operano.

'Ndrina Morabito e Famiglia (mafia) · 'Ndrina Vrenna e Famiglia (mafia) · Mostra di più »

Latitanza

La latitanza, così l'art. 296 del ''Codice di procedura penale'' (cpp) italiano, è la situazione in cui viene a trovarsi colui, detto latitante, che "volontariamente si sottrae alla custodia cautelare, agli arresti domiciliari, al divieto di espatrio, all'obbligo di dimora o ad un ordine con cui si dispone la carcerazione".

'Ndrina Morabito e Latitanza · 'Ndrina Vrenna e Latitanza · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.

'Ndrina Morabito e Reggio Calabria · 'Ndrina Vrenna e Reggio Calabria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 'Ndrina Morabito e 'Ndrina Vrenna

'Ndrina Morabito ha 170 relazioni, mentre 'Ndrina Vrenna ha 38. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 6.25% = 13 / (170 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 'Ndrina Morabito e 'Ndrina Vrenna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: