Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

1134

Indice 1134

Nessuna descrizione.

13 relazioni: Abbazia di Morimondo, Farnese, Morimondo, Morti nel 1134, Nati nel 1134, Normanni, Papa Innocenzo II, Periodo caldo medievale, Pisa, Puglia, Ugo di Grenoble, 22 aprile, 4 ottobre.

Abbazia di Morimondo

L'abbazia di Morimondo è un'abbazia cistercense sita a pochi chilometri da Milano, in località Morimondo, ai confini con il territorio di Pavia.

Nuovo!!: 1134 e Abbazia di Morimondo · Mostra di più »

Farnese

I Farnese furono un'influente e nobile dinastia del Rinascimento italiano, che governò il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1545 al 1731, e il Ducato di Castro, dal 1537 al 1649.

Nuovo!!: 1134 e Farnese · Mostra di più »

Morimondo

Morimondo (Marmond in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: 1134 e Morimondo · Mostra di più »

Morti nel 1134

3134.

Nuovo!!: 1134 e Morti nel 1134 · Mostra di più »

Nati nel 1134

3134.

Nuovo!!: 1134 e Nati nel 1134 · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Nuovo!!: 1134 e Normanni · Mostra di più »

Papa Innocenzo II

Nato a Roma in data sconosciuta da un Giovanni, sembra nel rione di Trastevere, apparteneva all'antica e nobile famiglia Papareschi dei Guidoni.

Nuovo!!: 1134 e Papa Innocenzo II · Mostra di più »

Periodo caldo medievale

Il periodo caldo medievale (PCM), od optimum climatico medievale, fu un periodo di inusuale clima relativamente caldo, nella regione del nord Atlantico, durato circa 500 anni dal IX al XIV secolo.

Nuovo!!: 1134 e Periodo caldo medievale · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: 1134 e Pisa · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: 1134 e Puglia · Mostra di più »

Ugo di Grenoble

Ugo di Grenoble (o di Châteauneuf, dal paese del Delfinato che gli diede i natali) era canonico della cattedrale di Valence: nel 1080 fu eletto vescovo di Grenoble e svolse il suo ufficio distinguendosi nella lotta alla simonia, al nicolaismo e nell'opera di riforma ecclesiastica per la morigerazione dei costumi del clero.

Nuovo!!: 1134 e Ugo di Grenoble · Mostra di più »

22 aprile

Il 22 aprile è il 112º giorno del calendario gregoriano (il 113º negli anni bisestili).

Nuovo!!: 1134 e 22 aprile · Mostra di più »

4 ottobre

Il 4 ottobre è il 277º giorno del calendario gregoriano (il 278º negli anni bisestili).

Nuovo!!: 1134 e 4 ottobre · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »