Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1515 e Francia nell'età moderna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1515 e Francia nell'età moderna

1515 vs. Francia nell'età moderna

Le differenze tra 1515 e Francia nell'età moderna non sono disponibili.

Analogie tra 1515 e Francia nell'età moderna

1515 e Francia nell'età moderna hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Marignano, Carlo V d'Asburgo, Francesco I di Francia, Guadalupa, Luigi XII di Francia, Milano, Papa Giulio II, Papa Leone X, Portogallo.

Battaglia di Marignano

La battaglia di Marignano, detta anche la battaglia dei giganti, fu uno scontro armato avvenuto tra il 13 e 14 settembre 1515 a Melegnano e San Giuliano Milanese, 16 km sud est di Milano per il controllo del Ducato di Milano.

1515 e Battaglia di Marignano · Battaglia di Marignano e Francia nell'età moderna · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

1515 e Carlo V d'Asburgo · Carlo V d'Asburgo e Francia nell'età moderna · Mostra di più »

Francesco I di Francia

Era il figlio di Carlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio 1496) e di Luisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531) e fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà con la morte del nipote Enrico III, avvenuta nel 1589.

1515 e Francesco I di Francia · Francesco I di Francia e Francia nell'età moderna · Mostra di più »

Guadalupa

La Guadalupa (AFI:; in francese Guadeloupe) è un'isola delle Antille che, con altre piccole isole vicine, costituisce, per l'amministrazione francese, un Dipartimento d'oltremare dal 1946 e una Regione d'oltremare dal 1983.

1515 e Guadalupa · Francia nell'età moderna e Guadalupa · Mostra di più »

Luigi XII di Francia

Era figlio di Carlo d'Orleans e Maria di Clèves.

1515 e Luigi XII di Francia · Francia nell'età moderna e Luigi XII di Francia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

1515 e Milano · Francia nell'età moderna e Milano · Mostra di più »

Papa Giulio II

Era figlio di Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, e di Teodora di Giovanni Manirola.

1515 e Papa Giulio II · Francia nell'età moderna e Papa Giulio II · Mostra di più »

Papa Leone X

Giovanni era il quartogenito (il secondo figlio maschio) di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

1515 e Papa Leone X · Francia nell'età moderna e Papa Leone X · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

1515 e Portogallo · Francia nell'età moderna e Portogallo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1515 e Francia nell'età moderna

1515 ha 45 relazioni, mentre Francia nell'età moderna ha 428. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.90% = 9 / (45 + 428).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1515 e Francia nell'età moderna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »