Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Guerra d'Etiopia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Guerra d'Etiopia

15ª Squadriglia da bombardamento Caproni vs. Guerra d'Etiopia

La 15ª Squadriglia fu una squadriglia del Regio Esercito e poi della Regia aeronautica del Regno d'Italia, nota anche come La Disperata. La guerra d'Etiopia, nota anche come guerra d'Abissinia o seconda guerra italo-etiopica, si svolse tra il 3 ottobre 1935 e il 5 maggio 1936 e vide contrapposti il Regno d'Italia e l'Impero d'Etiopia.

Analogie tra 15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Guerra d'Etiopia

15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Guerra d'Etiopia hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Africa Orientale Italiana, Caproni Ca.101, Caproni Ca.133, Regia Aeronautica, Regio Esercito, Savoia-Marchetti S.M.81, Seconda guerra mondiale.

Africa Orientale Italiana

L'Africa Orientale Italiana (sigla A.O.I.) era la denominazione ufficiale dei possedimenti coloniali italiani nel Corno d'Africa, proclamata da Benito Mussolini il 9 maggio 1936 dopo la conquista italiana dell'Etiopia.

15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Africa Orientale Italiana · Africa Orientale Italiana e Guerra d'Etiopia · Mostra di più »

Caproni Ca.101

Il Caproni Ca.101 era un trimotore da trasporto e bombardiere ad ala alta prodotto dall'azienda italiana Aeronautica Caproni dalla fine degli anni venti agli anni trenta. Inizialmente progettato come aereo di linea venne riconvertito all'uso bellico ed utilizzato nel teatro bellico coloniale italiano.

15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Caproni Ca.101 · Caproni Ca.101 e Guerra d'Etiopia · Mostra di più »

Caproni Ca.133

Il Caproni Ca.133 era un trimotore multiruolo prodotto dall'azienda italiana Aeronautica Caproni negli anni trenta, impiegato in servizio civile nella compagnia aerea Ala Littoria, e nelle versioni belliche principalmente come aereo da trasporto, bombardamento e collegamento.

15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Caproni Ca.133 · Caproni Ca.133 e Guerra d'Etiopia · Mostra di più »

Regia Aeronautica

La Regia Aeronautica fu, assieme al Regio Esercito e alla Regia Marina, una delle tre forze armate del Regno d'Italia.

15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Regia Aeronautica · Guerra d'Etiopia e Regia Aeronautica · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Regio Esercito · Guerra d'Etiopia e Regio Esercito · Mostra di più »

Savoia-Marchetti S.M.81

Il Savoia-Marchetti S.81 Pipistrello fu un bombardiere, trimotore e monoplano ad ala bassa, sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Savoia-Marchetti nei primi anni trenta.

15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Savoia-Marchetti S.M.81 · Guerra d'Etiopia e Savoia-Marchetti S.M.81 · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Seconda guerra mondiale · Guerra d'Etiopia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Guerra d'Etiopia

15ª Squadriglia da bombardamento Caproni ha 50 relazioni, mentre Guerra d'Etiopia ha 255. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.30% = 7 / (50 + 255).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 15ª Squadriglia da bombardamento Caproni e Guerra d'Etiopia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »