Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

17 marzo e Anniversario dell'Unità d'Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 17 marzo e Anniversario dell'Unità d'Italia

17 marzo vs. Anniversario dell'Unità d'Italia

Il 17 marzo è il 76º giorno del calendario gregoriano (il 77º negli anni bisestili). L'anniversario dell'Unità d'Italia è una festività nazionale che cade annualmente il 17 marzo e che celebra lo nascita dello Stato italiano, avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d'Italia del 17 marzo 1861.

Analogie tra 17 marzo e Anniversario dell'Unità d'Italia

17 marzo e Anniversario dell'Unità d'Italia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Festa nazionale, Italia, Milano, Proclamazione del Regno d'Italia, Re d'Italia, Regno d'Italia (1861-1946), Roma, Torino, Venezia, Vittorio Emanuele II di Savoia.

Festa nazionale

Una festa nazionale è una festa sancita da una nazione per commemorare lo Stato.

17 marzo e Festa nazionale · Anniversario dell'Unità d'Italia e Festa nazionale · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

17 marzo e Italia · Anniversario dell'Unità d'Italia e Italia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

17 marzo e Milano · Anniversario dell'Unità d'Italia e Milano · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

17 marzo e Proclamazione del Regno d'Italia · Anniversario dell'Unità d'Italia e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

Re d'Italia

Re d'Italia (in latino: Rex Italiae) è stato un titolo utilizzato da numerosi sovrani a partire dal Medioevo, in particolare dagli imperatori del Sacro Romano Impero, che fino a Carlo V d'Asburgo (1500-1558) regnarono nominalmente sull'Italia centro-settentrionale e continuarono a reclamarlo fino alla pace di Vestfalia del 1648.

17 marzo e Re d'Italia · Anniversario dell'Unità d'Italia e Re d'Italia · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

17 marzo e Regno d'Italia (1861-1946) · Anniversario dell'Unità d'Italia e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

17 marzo e Roma · Anniversario dell'Unità d'Italia e Roma · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

17 marzo e Torino · Anniversario dell'Unità d'Italia e Torino · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

17 marzo e Venezia · Anniversario dell'Unità d'Italia e Venezia · Mostra di più »

Vittorio Emanuele II di Savoia

Dal 1849 al 1861 fu inoltre Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Duca di Genova.

17 marzo e Vittorio Emanuele II di Savoia · Anniversario dell'Unità d'Italia e Vittorio Emanuele II di Savoia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 17 marzo e Anniversario dell'Unità d'Italia

17 marzo ha 193 relazioni, mentre Anniversario dell'Unità d'Italia ha 125. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.14% = 10 / (193 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 17 marzo e Anniversario dell'Unità d'Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »