Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

18 Scorpii e Abitabilità planetaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 18 Scorpii e Abitabilità planetaria

18 Scorpii vs. Abitabilità planetaria

18 Scorpii (HD 146233) è una stella nana gialla situata nella costellazione dello Scorpione, distante 45 anni luce dal sistema solare. L'abitabilità planetaria è la misura della capacità di un corpo celeste di sviluppare e accogliere la vita.

Analogie tra 18 Scorpii e Abitabilità planetaria

18 Scorpii e Abitabilità planetaria hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Analogo solare, Anno luce, Catalogo Hipparcos, Ciclo undecennale dell'attività solare, Classificazione stellare, HabCat, Kelvin, Margaret Turnbull, Massa (fisica), Pianeta extrasolare, Radiazione infrarossa, Sistema solare, Sole, Stella, Terra.

Analogo solare

Stella di tipo solare, analogo solare e gemella del Sole, sono tre definizioni date a stelle che presentano somiglianze con il Sole, in base a caratteristiche fisiche e fotometriche quali classe spettrale, massa, età, attività cromosferica, temperatura, metallicità, rotazione equatoriale, abbondanza di litio, cinematica e, di notevole importanza, se siano o no stelle singole e non binarie.

18 Scorpii e Analogo solare · Abitabilità planetaria e Analogo solare · Mostra di più »

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

18 Scorpii e Anno luce · Abitabilità planetaria e Anno luce · Mostra di più »

Catalogo Hipparcos

Il Catalogo Hipparcos è un catalogo stellare, il principale prodotto della missione Hipparcos dell'Agenzia Spaziale Europea.

18 Scorpii e Catalogo Hipparcos · Abitabilità planetaria e Catalogo Hipparcos · Mostra di più »

Ciclo undecennale dell'attività solare

Il ciclo solare (o ciclo dell'attività magnetica solare) è il "motore" dinamico e la sorgente energetica alla base di tutti i fenomeni solari.

18 Scorpii e Ciclo undecennale dell'attività solare · Abitabilità planetaria e Ciclo undecennale dell'attività solare · Mostra di più »

Classificazione stellare

In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro.

18 Scorpii e Classificazione stellare · Abitabilità planetaria e Classificazione stellare · Mostra di più »

HabCat

Il Catalogo dei sistemi stellari abitabili (Catalog of Nearby Habitable Systems, il cui acronimo è: HabCat) è un catalogo di sistemi stellari potenzialmente forniti di pianeti abitabili.

18 Scorpii e HabCat · Abitabilità planetaria e HabCat · Mostra di più »

Kelvin

Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del Sistema internazionale di unità di misura.

18 Scorpii e Kelvin · Abitabilità planetaria e Kelvin · Mostra di più »

Margaret Turnbull

Margaret Turnbull ottenne il dottorato di ricerca in Astronomia presso l'Università dell'Arizona nel 2004.

18 Scorpii e Margaret Turnbull · Abitabilità planetaria e Margaret Turnbull · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

18 Scorpii e Massa (fisica) · Abitabilità planetaria e Massa (fisica) · Mostra di più »

Pianeta extrasolare

Un pianeta extrasolare o esopianeta è un pianeta non appartenente al sistema solare, orbitante cioè attorno a una stella diversa dal Sole.

18 Scorpii e Pianeta extrasolare · Abitabilità planetaria e Pianeta extrasolare · Mostra di più »

Radiazione infrarossa

In fisica la radiazione infrarossa (IR) è la radiazione elettromagnetica con banda di frequenza dello spettro elettromagnetico inferiore a quella della luce visibile, ma maggiore di quella delle onde radio, ovvero lunghezza d'onda compresa tra 700 nm e 1 mm (banda infrarossa).

18 Scorpii e Radiazione infrarossa · Abitabilità planetaria e Radiazione infrarossa · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

18 Scorpii e Sistema solare · Abitabilità planetaria e Sistema solare · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

18 Scorpii e Sole · Abitabilità planetaria e Sole · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

18 Scorpii e Stella · Abitabilità planetaria e Stella · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

18 Scorpii e Terra · Abitabilità planetaria e Terra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 18 Scorpii e Abitabilità planetaria

18 Scorpii ha 43 relazioni, mentre Abitabilità planetaria ha 173. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 6.94% = 15 / (43 + 173).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 18 Scorpii e Abitabilità planetaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »