Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

1929 e La Civiltà Cattolica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1929 e La Civiltà Cattolica

1929 vs. La Civiltà Cattolica

Le differenze tra 1929 e La Civiltà Cattolica non sono disponibili.

Analogie tra 1929 e La Civiltà Cattolica

1929 e La Civiltà Cattolica hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Benito Mussolini, Italia, Milano, Papa Pio XI, Patti Lateranensi, Roma, Santa Sede, Torino.

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

1929 e Benito Mussolini · Benito Mussolini e La Civiltà Cattolica · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1929 e Italia · Italia e La Civiltà Cattolica · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

1929 e Milano · La Civiltà Cattolica e Milano · Mostra di più »

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

1929 e Papa Pio XI · La Civiltà Cattolica e Papa Pio XI · Mostra di più »

Patti Lateranensi

Patti Lateranensi è il nome che è stato stabilito per gli accordi di mutuo riconoscimento tra il Regno d'Italia e la Santa Sede sottoscritti l'11 febbraio 1929, con i quali per la prima volta dall'Unità d'Italia furono stabilite regolari relazioni bilaterali tra Italia e Santa Sede.

1929 e Patti Lateranensi · La Civiltà Cattolica e Patti Lateranensi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1929 e Roma · La Civiltà Cattolica e Roma · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

1929 e Santa Sede · La Civiltà Cattolica e Santa Sede · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

1929 e Torino · La Civiltà Cattolica e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1929 e La Civiltà Cattolica

1929 ha 90 relazioni, mentre La Civiltà Cattolica ha 231. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.49% = 8 / (90 + 231).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1929 e La Civiltà Cattolica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »