Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1939 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1939 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia

1939 vs. Deportazioni sovietiche dall'Estonia

Le differenze tra 1939 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia non sono disponibili.

Analogie tra 1939 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia

1939 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Estonia, Finlandia, Germania, Iosif Stalin, Lettonia, Lituania, Patto Molotov-Ribbentrop, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica.

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

1939 e Estonia · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Estonia · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

1939 e Finlandia · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Finlandia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

1939 e Germania · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Germania · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

1939 e Iosif Stalin · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Iosif Stalin · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

1939 e Lettonia · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Lettonia · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

1939 e Lituania · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Lituania · Mostra di più »

Patto Molotov-Ribbentrop

Il patto Molotov-Ribbentrop, talvolta chiamato patto Hitler-Stalin, fu un trattato di non aggressione fra la Germania nazista e l'Unione Sovietica.

1939 e Patto Molotov-Ribbentrop · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Patto Molotov-Ribbentrop · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

1939 e Seconda guerra mondiale · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1939 e Stati Uniti d'America · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

1939 e Unione Sovietica · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1939 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia

1939 ha 201 relazioni, mentre Deportazioni sovietiche dall'Estonia ha 116. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.15% = 10 / (201 + 116).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1939 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »